Drug Discovery più veloce e affidabile grazie all’Intelligenza Artificiale: OPM e Servier lanciano “FederAidd”, un campus virtuale internazionale di open innovation

FederAidd mira a interconnettere, in uno spazio collaborativo virtuale e internazionale, i principali attori in grado di accelerare lo sviluppo di applicazioni di Intelligenza Artificiale (AI) nella Drug Discovery: pharma, biotech, CRO, start-up AI, istituti di ricerca accademici in AI, ospedali, fornitori di soluzioni IT Nel primo trimestre del 2023 si terrà un webinar per […]

Trapianti cornea, Italia eccellenza mondiale: oltre il 60% degli interventi è mini-invasivo. Recupero della vista più duraturo, con raro rischio di rigetto

In occasione del Congresso mondiale sulla cornea e del Forum della Banca degli Occhi, in corso a Chicago fino al 30 settembre, resi noti i risultati dei trapianti corneali in Italia e delle tecniche chirurgiche più innovative. La minore porzione di tessuto trapiantato, rispetto all’intervento tradizionale, riduce dal 30% al 4% il rischio di rigetto e quasi […]

È emergenza malattie croniche del fegato: 2 milioni di decessi nel mondo

Le malattie epatiche tra i temi della Summer School 2022 di Motore Sanità Con due milioni di decessi all’anno nel mondo le malattie croniche del fegato rappresentano un’emergenza globale. La disponibilità di nuovi farmaci, specie per l’epatite C, negli ultimi anni ha modificato lo scenario epidemiologico facendo sperare in un’eradicazione dell’infezione e delle sue conseguenze […]

Miotenofasciotomia: il trattamento chirurgico mini-invasivo che libera i muscoli

La Medicina riabilitativa ha un altro volto, quello della miotenofasciotomia selettiva e a cielo chiuso. Una tecnica mini-invasiva che permette ai muscoli di essere liberati dalle retrazioni miofasciali, causati da danni cerebrali o spasticità neuromuscolari congenite. Dalla Spagna in Italia, il Professor Igor Nazarov lancia un messaggio: “Io e il mio team siamo pronti a […]