VIRUS, COVID, INFLUENZA STAGIONALE E PAZIENTI FRAGILI: ‘MANEGGIARE CON CURA’

UTILIZZO ADEGUATO DI FARMACI, TRATTAMENTO PRECOCE E PROFILASSI PRE-ESPOSIZIONE PERMETTE DI DIMINUIRE OSPEDALIZZAZIONI E DECESSI L’incontro con clinici e istituzioni a Roma per sollecitare il nuovo Piano Pandemico Ci sono popolazioni fragili, immunocompromesse ed immunodepresse, sono anziani e pazienti giovani con patologie che interferiscono nella loro capacità di difendersi dalle infezioni. Hanno comorbidità e multi patologie.  […]

LA RICERCA ITALIANA SUL COVID -19 VA AVANTI. IL FARMACO LANTIGEN B RIDUCE LA POSSIBILITA’ DI INFEZIONE DA SARS-COV-2. “NON È UN’ALTERNATIVA AL VACCINO MA UNA RISORSA IN PIÙ”

La ricerca in vitro guidata dal professor Giovanni Melioli, partendo da uno studio dell’Arizona University, dimostra che il lisato batterico Lantigen B inibisce l’espressione del recettore ACE2 sulle cellule del cavo oro faringeo, riducendo di fatto le porte di accesso al virus SARS-COV-2. “Mentre il vaccino attenua di molto la gravità dei sintomi e degli […]

Nuvaxovid™ – il vaccino per COVID-19 prodotto da Novavax riceve ok da EMA all’utilizzo come dose di richiamo omologa ed eterologa negli adulti a partire dai 18 anni

Una volta approvato dalla Commissione Europea, Nuvaxovid™ diventerà il primo vaccino a subunità proteica ad essere autorizzato come dose booster negli adulti nell’UE   Novavax, Inc. (Nasdaq: NVAX), azienda biotecnologica dedicata allo sviluppo e alla commercializzazione di vaccini di nuova generazione per gravi malattie infettive, annuncia oggi che il vaccino contro COVID-19 Nuvaxovid™ (NVX-CoV2373) ha […]

Così spike della variante Omicron interagisce con gli anticorpi umani

Ricercatori dell’Istituto di scienze dell’alimentazione (Isa) del Cnr di Avellino e dell’Università di Salerno hanno messo a punto un’innovativa procedura bioinformatica per simulare l’interazione della proteina spike nella variante Omicron con gli anticorpi prodotti dal nostro organismo. La procedura potrà spiegare l’elevata trasmissibilità di tale variante e prevedere gli effetti di possibili nuove varianti Covid […]

Il vaccino booster COVID-19 di nuova generazione Sanofi-GSK formulato con variante beta offre un’elevata risposta immunitaria contro le varianti che destano maggior preoccupazione, tra cui Omicron

Il candidato vaccino booster di nuova generazione Sanofi-GSK formulato con variante beta offre un potenziamento della risposta immunitaria negli adulti se somministrato come dose di richiamo dopo vaccinazione primaria con vaccini a mRNA; la risposta immunitaria indotta da questo vaccino è più forte rispetto a quella fornita dal vaccino booster di Pfizer-BioNTech Il candidato vaccino […]

Quarta dose vaccino: l’esitanza è alta. Più di un italiano su quattro non crede sia necessaria

Guendalina Graffigna, EngageMinds HUB Università Cattolica: «I risultati del nostro Monitor continuativo evidenziano segnali d’allarme per istituzioni e policy makers. Importante sarà sostenere la motivazione alla vaccinazione con una campagna di comunicazione istituzionale efficace». Più di un italiano su quattro (il 28% della popolazione) non crede che la quarta dose del vaccino contro Covid-19 sia necessaria. Non solo: […]

I dati preclinici dimostrano che sotrovimab mantiene l’attività contro le mutazioni chiave di Omicron, nuova variante SARS-CoV-2

I dati preclinici dimostrano che sotrovimab, autorizzato in più paesi in tutto il mondo, mantiene l’attività contro tutte le varianti testate che destano preoccupazione, comprese le mutazioni chiave di Omicron Dati da confermare con ulteriori test di pseudo-virus in vitro GlaxoSmithKline plc (LSE/NYSE: GSK) e Vir Biotechnology, Inc. (Nasdaq: VIR) hanno annunciato oggi un aggiornamento di […]

Endpoint primario raggiunto nello studio COMET-TAIL di Fase III che valuta la somministrazione intramuscolare di sotrovimab per il trattamento precoce di COVID-19

I dati di fase III COMET-TAIL hanno dimostrato che la somministrazione intramuscolare di sotrovimab non era inferiore e offriva un’efficacia simile alla somministrazione endovenosa per le popolazioni ad alto rischio La sperimentazione ha arruolato partecipanti durante l’ondata della variante Delta della pandemia negli Stati Uniti GlaxoSmithKline plc (LSE/NYSE: GSK) e Vir Biotechnology, Inc. (Vir) (Nasdaq: VIR) […]

COVID-19, arrivano le prime Linee Guida Italiane per la gestione dei pazienti non ricoverati in Terapia Intensiva

La Società Italiana di Terapia Antinfettiva e le Società Italiana di Pneumologia hanno messo a punto un documento – pubblicato sulla rivista Infectious Diseases and Therapy – che sulla base dell’analisi rigorosa e metodologica della letteratura scientifica internazionale risponde a 10 domande chiave sulla gestione del Covid19, dai criteri per il ricovero ai farmaci da […]

Identificato il ‘fenotipo endocrino’ del Covid-19: le conseguenze dell’infezione portano diabete, fratture vertebrali, malattie della tiroide

CUEM 2021 DEDICATO AL RAPPORTO BIDIREZIONALE TRA COVID-19 E MALATTIE ENDOCRINE E METABOLICHE La recente pandemia ha determinato effetti anche sull’apparato endocrino, tali da far formulare agli esperti la tesi di un ‘fenotipo endocrino’. Proprio il Covid-19 è il tema attorno a cui ruota il CUEM 2021 che si svolgerà tra l’1 e il 3 […]