Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: perché non bisogna mai sospendere la terapia

Il cardiologo Alfredo De Meo spiega come aiutare i nostri genitori e nonni a capire l’importanza dell’aderenza terapeutica per la salute del cuore. E perché la prevenzione cardiovascolare inizia da giovani.
Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: un legame da non sottovalutare
Molte persone, soprattutto anziane, tendono a sospendere la terapia per il colesterolo alto appena i valori migliorano. Un comportamento che può rivelarsi molto pericoloso per la salute del cuore. Lo conferma il dottor Alfredo De Meo, cardiologo ambulatoriale dell’ASL di Foggia, ospite della rubrica L’Esperto Risponde su Pianeta Salute TV.
Nel video (che puoi guardare qui sotto), il dottor De Meo affronta uno dei problemi più comuni nella gestione delle malattie cardiovascolari: l’abbandono precoce della terapia ipolipemizzante, spesso motivato dalla sensazione soggettiva di “stare bene”.
Aderenza terapeutica: il vero alleato del cuore
Secondo il cardiologo, la mancata aderenza alla terapia è spesso legata a una scarsa informazione, sia da parte del medico di medicina generale che degli specialisti. Eppure, seguire con costanza la cura prescritta è fondamentale per evitare eventi gravi come infarto o ictus, e per garantire una buona qualità della vita.
“Spesso i pazienti, soprattutto anziani, cercano di ridurre le pillole da assumere ogni giorno. Ma saltare anche una sola compressa può mettere a rischio la loro salute cardiovascolare” – spiega De Meo.
I valori di colesterolo da tenere sotto controllo
Un altro punto centrale riguarda i valori ottimali di colesterolo LDL, che variano in base al livello di rischio del paziente:
- Rischio alto: LDL inferiore a 70 mg/dL
- Rischio molto alto: LDL sotto i 55 mg/dL
- Rischio estremo (pazienti fragili o con recidive): LDL sotto i 40 mg/dL
Questi valori, stabiliti dalle linee guida ESC, sono il riferimento per evitare complicanze. L’obiettivo non è solo “far scendere il colesterolo”, ma mantenere il valore stabilmente controllato nel tempo.
Prevenzione cardiovascolare: si comincia da giovani
Uno degli aspetti più sottovalutati è che la prevenzione cardiovascolare non riguarda solo chi ha già problemi di cuore. L’aterosclerosi – il processo che porta al restringimento delle arterie – può iniziare in età molto giovane, anche intorno ai 20 anni.
Per questo è fondamentale:
- iniziare a monitorare il colesterolo già in età giovanile,
- prestare attenzione all’alimentazione,
- mantenere uno stile di vita attivo e sano,
- conoscere la propria storia familiare, soprattutto in caso di ipercolesterolemia familiare.
Il ruolo del cardiologo ambulatoriale
Il dottor De Meo, in quanto cardiologo del territorio, segue pazienti cronici nel tempo, costruendo con loro un rapporto di fiducia. Questo approccio permette una comunicazione più efficace e una maggiore consapevolezza da parte del paziente.
“Se riusciamo a spiegare con chiarezza i rischi reali, le persone comprendono meglio perché non devono smettere la terapia. E iniziano a percepire il trattamento come un investimento sulla propria vita”.
Guarda l’intervista completa
Nel video completo qui sotto, il dottor De Meo risponde alle domande più comuni sul colesterolo alto, il rischio cardiovascolare e l’importanza della prevenzione a tutte le età. Un contenuto utile da condividere con genitori, nonni e familiari che faticano ad accettare una terapia continua per la salute del cuore.
Guarda ora l’approfondimento su Pianeta Salute TV ↓
Conclusione
Il colesterolo alto non va mai preso alla leggera. Non si tratta solo di numeri sul referto, ma di un indicatore cruciale per la salute delle nostre arterie e del nostro cuore. E se è vero che l’aderenza terapeutica può fare la differenza tra un futuro sereno e un evento grave, allora imparare a spiegare e diffondere queste informazioni diventa un gesto di cura verso noi stessi e verso chi amiamo.
Vuoi altri contenuti utili su prevenzione cardiovascolare, alimentazione e salute del cuore?
Iscriviti al canale YouTube Pianeta Salute e attiva la campanella per non perdere i prossimi video con i migliori esperti italiani!