• Contatti
Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.

Drop us a line

Pianeta Salute Online
  • Home
  • Trasmissioni
    • + Salute News
    • Antenna Verde
    • Eccellenze in Sanità
    • Pianeta Salute 2.0
    • Pianeta Salute TG
    • La Voce del Paziente
  • Notizie
    • Ambiente
    • Benessere
    • Eventi
    • Medicina
    • Rassegna stampa
    • Ricerca
    • Salute
      • Covid-19
      • Pediatria
    • Sanità
    • Sport
  • Chi Siamo
    • Contatti

Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: perché non bisogna mai sospendere la terapia

  1. Homepage
  2. Salute
  3. Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: perché non bisogna mai sospendere la terapia
01Mag, 2025

Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: perché non bisogna mai sospendere la terapia

Salute aderenza terapeutica | cardiologia | cardiologo | colesterolo | colesterolo alto | L’Esperto Risponde | rischio cardiovascolare
Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: perché non bisogna mai sospendere la terapia

Il cardiologo Alfredo De Meo spiega come aiutare i nostri genitori e nonni a capire l’importanza dell’aderenza terapeutica per la salute del cuore. E perché la prevenzione cardiovascolare inizia da giovani.

Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: un legame da non sottovalutare

Molte persone, soprattutto anziane, tendono a sospendere la terapia per il colesterolo alto appena i valori migliorano. Un comportamento che può rivelarsi molto pericoloso per la salute del cuore. Lo conferma il dottor Alfredo De Meo, cardiologo ambulatoriale dell’ASL di Foggia, ospite della rubrica L’Esperto Risponde su Pianeta Salute TV.

Nel video (che puoi guardare qui sotto), il dottor De Meo affronta uno dei problemi più comuni nella gestione delle malattie cardiovascolari: l’abbandono precoce della terapia ipolipemizzante, spesso motivato dalla sensazione soggettiva di “stare bene”.


Aderenza terapeutica: il vero alleato del cuore

Secondo il cardiologo, la mancata aderenza alla terapia è spesso legata a una scarsa informazione, sia da parte del medico di medicina generale che degli specialisti. Eppure, seguire con costanza la cura prescritta è fondamentale per evitare eventi gravi come infarto o ictus, e per garantire una buona qualità della vita.

“Spesso i pazienti, soprattutto anziani, cercano di ridurre le pillole da assumere ogni giorno. Ma saltare anche una sola compressa può mettere a rischio la loro salute cardiovascolare” – spiega De Meo.


I valori di colesterolo da tenere sotto controllo

Un altro punto centrale riguarda i valori ottimali di colesterolo LDL, che variano in base al livello di rischio del paziente:

  • Rischio alto: LDL inferiore a 70 mg/dL
  • Rischio molto alto: LDL sotto i 55 mg/dL
  • Rischio estremo (pazienti fragili o con recidive): LDL sotto i 40 mg/dL

Questi valori, stabiliti dalle linee guida ESC, sono il riferimento per evitare complicanze. L’obiettivo non è solo “far scendere il colesterolo”, ma mantenere il valore stabilmente controllato nel tempo.


Prevenzione cardiovascolare: si comincia da giovani

Uno degli aspetti più sottovalutati è che la prevenzione cardiovascolare non riguarda solo chi ha già problemi di cuore. L’aterosclerosi – il processo che porta al restringimento delle arterie – può iniziare in età molto giovane, anche intorno ai 20 anni.

Per questo è fondamentale:

  • iniziare a monitorare il colesterolo già in età giovanile,
  • prestare attenzione all’alimentazione,
  • mantenere uno stile di vita attivo e sano,
  • conoscere la propria storia familiare, soprattutto in caso di ipercolesterolemia familiare.

Il ruolo del cardiologo ambulatoriale

Il dottor De Meo, in quanto cardiologo del territorio, segue pazienti cronici nel tempo, costruendo con loro un rapporto di fiducia. Questo approccio permette una comunicazione più efficace e una maggiore consapevolezza da parte del paziente.

“Se riusciamo a spiegare con chiarezza i rischi reali, le persone comprendono meglio perché non devono smettere la terapia. E iniziano a percepire il trattamento come un investimento sulla propria vita”.


Guarda l’intervista completa

Nel video completo qui sotto, il dottor De Meo risponde alle domande più comuni sul colesterolo alto, il rischio cardiovascolare e l’importanza della prevenzione a tutte le età. Un contenuto utile da condividere con genitori, nonni e familiari che faticano ad accettare una terapia continua per la salute del cuore.

Guarda ora l’approfondimento su Pianeta Salute TV ↓


Conclusione

Il colesterolo alto non va mai preso alla leggera. Non si tratta solo di numeri sul referto, ma di un indicatore cruciale per la salute delle nostre arterie e del nostro cuore. E se è vero che l’aderenza terapeutica può fare la differenza tra un futuro sereno e un evento grave, allora imparare a spiegare e diffondere queste informazioni diventa un gesto di cura verso noi stessi e verso chi amiamo.


Vuoi altri contenuti utili su prevenzione cardiovascolare, alimentazione e salute del cuore?
Iscriviti al canale YouTube Pianeta Salute e attiva la campanella per non perdere i prossimi video con i migliori esperti italiani!

Colesterolo alto e rischio cardiovascolare: perché non bisogna mai sospendere la terapia - fd588ae4bbd902bc7fa42fea308a5db4?s=150&r=g

La Redazione di Pianeta Salute Online

Dal 2000 lavoriamo per rendere l’informazione sanitaria chiara, affidabile e accessibile a tutti. Il nostro team è composto da giornalisti, medici ed esperti di divulgazione scientifica che traducono la complessità della medicina in contenuti utili per la vita quotidiana. Ogni articolo è verificato con rigore e indipendenza, perché crediamo che una popolazione informata sia una popolazione più sana.

See author's posts

Visualizzato: 806

Related Posts

  • Cardiologia al Femminile

    Medicina di genere, Daiichi Sankyo e Onda supportano la formazione dei medici per una “Cardiologia al Femminile”

    8 Marzo 2021

  • Colesterolo Alto: Quanto è Pericoloso e Come Tenerlo Sotto Controllo? L’Esperto Risponde con la Dott.ssa Donata Mor

    Colesterolo Alto: Quanto è Pericoloso e Come Tenerlo Sotto Controllo? L’Esperto Risponde con la Dott.ssa Donata Mor

    20 Marzo 2025

  • Diabete e Colesterolo: Il Legame Nascosto che Minaccia il Cuore – L’Esperto Risponde

    Diabete e Colesterolo: Il Legame Nascosto che Minaccia il Cuore – L’Esperto Risponde

    12 Febbraio 2025

  • Ipercolesterolemia: Acido bempedoico riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari maggiori e l’ottimizzazione delle terapie in associazione può aiutare più pazienti a raggiungere i target di C-LDL - colesterolo

    Ipercolesterolemia: Acido bempedoico riduce significativamente il rischio di eventi cardiovascolari maggiori e l’ottimizzazione delle terapie in associazione può aiutare più pazienti a raggiungere i target di C-LDL

    24 Maggio 2023

  • Cuore in forma, vita più lunga: i consigli del cardiologo per proteggere il cuore e abbassare il colesterolo

    🫀 Cuore in forma, vita più lunga: i consigli del cardiologo per proteggere il cuore e abbassare il colesterolo

    27 Marzo 2025

  • Mercoledì a Roma screening cardiologici gratuiti offerti dalla Croce Rossa

    Mercoledì a Roma screening cardiologici gratuiti offerti dalla Croce Rossa per le Giornate dedicate alla prevenzione cardiovascolare del donatore di sangue

    18 Aprile 2023

Previous PostFibrosi Cistica, parere positivo del CHMP per ALYFTREK®: un nuovo passo avanti nel trattamento
Next PostCAR-T: la terapia che cambia il destino dei tumori del sangue

Partners:

Servier
Vertex
Alexion
Epatiti

Il nostro Canale YouTube:

Seguici sul nostro canale YouTube

Gruppo Editoriale

Agenda Salute
Di Leandro Editore
PianetaSalute.tv
PinkSociety.it
ReteNews 2.0

Sponsors


Social Media:

  • FacebookFacebook
  • InstagramInstagram
  • LinkedInLinkedIn
  • TwitterTwitter
  • YouTubeYouTube

Risorse:

risorse Covid-19 Governo Italiano
Ministero Salute
Italian Covid-19 Data Portal
Protezione Civile
ISS
JAMA

Pianeta Salute online

Pianeta Salute: da oltre 30 anni informazione corretta su salute, sanità, medicina, ricerca, terapie innovative, campagne di sensibilizzazione e benessere. Seguiteci sul canale 221, su PianetaSalute.tv, sul canale YouTube deidcato e sulla Vostra emittente preferita: copriamo tutta Italia!

  • info@pianetasalute.online
Privacy | Cookie

Ultime notizie

Diretta speciale su Pianeta Salute: questa sera appuntamento con la prevenzione per maculopatia e diabete
Ottobre Rosa 2025: la prevenzione del tumore al seno al centro della campagna nazionale
Trapianti d’organo: la svolta di TransMedics e Mercedes-Benz nel trasporto degli organi in Italia
Nuove terapie per i gliomi IDH mutati: una speranza per i tumori cerebrali rari
Narcolessia: nuove terapie orexinergiche aprono la strada a una vita normale
MSD ha ricevuto il parere positivo dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA per clesrovimab per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati durante la loro prima stagione RSV
Autismo, paracetamolo in gravidanza e vaccini, la voce della scienza contro la disinformazione: SINPIA risponde alle parole di Trump
Rivoluzionaria TAC al Mater Dei General Hospital di Roma: arriva Photon Counting, la TAC che “conta” i fotoni e consente diagnosi precoci con minori radiazioni
Infarto, cosa succede dopo? Terapie, controlli e stile di vita: parla il professor Giuseppe Andò
Epigenetica e ambiente: la salute dei bambini al centro della Conferenza Internazionale di Medicina Ambientale
Longevità e prevenzione: come nutrizione, respirazione e medicina rigenerativa possono migliorare la vita
Malattia dell’Occhio Secco: appuntamento nel weekend con informazione e screening gratuiti a Milano in Piazza Duca D’Aosta

I più cliccati:

  • Fertility Forum ed efficienza energetica (21.267)
  • Come si arriva al prezzo di un farmaco? +SALUTE NEWS 107a puntata (11.960)
  • La settimana della tiroide. PIANETA SALUTE 2.0 – 114a puntata (9.661)
  • XIV giornata mondiale dell’emofilia. PIANETA SALUTE 2.0 110a puntata (9.074)
  • Combattere superbatteri con i laboratori hi-tech. PIANETA SALUTE 2.0 – 119a puntata (8.612)
  • Eloise Beggiato. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 14 (8.208)
  • Importanza autocontrollo glicemico; concorso #clearskinlovers +SALUTE NEWS – 38 PUNTATA (7.526)
  • Mario De Michele ECCELLENZE IN SANITÀ 9a puntata (6.969)
  • Merkeloma, tumore raro della cute. PIANETA SALUTE 2.0 – 115a puntata (5.548)
  • Il paziente esperto. La voce del paziente, speciale PIANETA SALUTE 2.0 112a puntata (5.101)

Copyright © 2015-2025 PianetaSalute 2.0 | Website by ComunicamenteLab

  • Contatti