GIORNATA MONDIALE DELLA FSHD: RICERCA, PROSPETTIVE DI CURA E DIRITTI DEI PAZIENTI
AL CENTRO DEL CONVEGNO NAZIONALE SULLA DISTROFIA FACIO-SCAPOLO OMERALE Ricerca scientifica, accesso alle cure e agli ausili per i pazienti [...]
AL CENTRO DEL CONVEGNO NAZIONALE SULLA DISTROFIA FACIO-SCAPOLO OMERALE Ricerca scientifica, accesso alle cure e agli ausili per i pazienti [...]
Presentati al Congresso EHA 2025 i dati dello studio Pulse: il farmaco orale Iptacopan segna un cambiamento concreto per i [...]
Con circa 9.000 persone con sclerosi multipla in Toscana su 144 mila in Italia, la Regione compie un passo concreto verso una sanità [...]
La campagna “Fuori Tutto” torna a Milano per raccontare la fibrosi cistica attraverso arte, testimonianze e nuove prospettive cliniche. Ecco [...]
Elranatamab è ufficialmente disponibile in Italia in regime di rimborsabilità. Il farmaco è indicato in monoterapia per il trattamento dei pazienti adulti [...]
• Con Determina AIFA n. 774/2025 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 138/2025, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato [...]
La microangiopatia trombotica post-trapianto è una complicanza rara ma gravissima, che può colpire soprattutto i bambini sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche. [...]
Al Congresso Europeo di Ematologia i dati che cambiano la storia di due malattie genetiche rare e invalidanti grazie a Exa-Cel: Anemia [...]
La crescente dipendenza da smartphone, social network e videogiochi sta modificando radicalmente la socialità di bambini e adolescenti, con conseguenze [...]
Diagnosi in ritardo, sintomi confusi con asma e BPCO: dal Congresso BE Italy un appello alla consapevolezza sulle Bronchiectasie. Presentato [...]
Sinfonia: uno strumento innovativo per monitorare i vaccini, prevenire le epidemie e migliorare la collaborazione tra pediatri e medici di [...]
Due di Noi: due donne, due città, una diagnosi in comune – tumore al seno metastatico – e una scelta condivisa: vivere con [...]
MSD annuncia i risultati positivi dei primi due studi di fase 3 CORALreef che valutano enlicitide decanoato per il trattamento [...]
Una delegazione dell’Associazione AMOlp è stata ricevuta in Senato dalla Senatrice Erika Stefani, promotrice di un disegno di legge per [...]
Una recente ricerca pubblicata sulla rivista scientifica PNAS (13 giugno 2025) ha identificato una molecola determinante nella degenerazione maculare legata all’età (AMD): [...]
Le vaccinazioni raccomandate sono davvero meno importanti di quelle obbligatorie? Questo equivoco, diffuso nell'opinione pubblica, viene chiarito in modo netto [...]
Spesso ignorato o confuso con un semplice sintomo, il dolore cronico è una patologia a sé stante che cambia la [...]
La copertura vaccinale contro il meningococco B in Campania è drammaticamente bassa: appena il 50% dei bambini nati nel 2021 ha ricevuto il vaccino completo.
Vertex Pharmaceuticals Incorporated (Nasdaq: VRTX) ha annunciato oggi dati positivi a lungo termine relativi a exagamglogene autotemcel (exa-cel) derivanti da [...]
Dal Congresso FISM 2025 emerge una nuova visione della ricerca: diagnosi precoce, approccio predittivo e tecnologie avanzate per migliorare la [...]
Al centro del 48° Congresso della Lega Italiana Contro l’Epilessia, le epilessie metaboliche, le nuove frontiere chirurgiche, l’accesso alle cure [...]
Una clinica oculistica temporanea, all’interno della Casa della Città di Roma, offre screening gratuiti, visite oculistiche gratuite e occhiali da [...]
Grazie al Robot Alter Ego tecnologia, intelligenza artificiale e educazione si incontrano in un progetto innovativo che trasforma la visita [...]
Le donazioni di sangue ed emocomponenti nell’anno 2024 sono state complessivamente oltre 3 milioni, con una crescita dell’1,1% rispetto al [...]
Federdiabete Lazio lancia un appello urgente al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e al Direttore Generale della Sanità, Andrea Urbani, per chiedere il ritiro [...]
Una collaborazione internazionale apre la strada a un farmaco innovativo per i bambini con crisi epilettiche gravi e patologie neurologiche [...]
Si è conclusa a Piazza del Popolo, a Roma, l’edizione 2025 della campagna “Non girarci intorno”, promossa da Merck Italia per il Bladder Cancer [...]
Guselkumab ottiene la doppia approvazione europea per il trattamento delle due principali malattie infiammatorie croniche intestinali. Un nuovo approccio terapeutico [...]
Dall’European Lung Cancer Congress 2025 arrivano i dati dello studio MARIPOSA: la combinazione di amivantamab e lazertinib cambia le prospettive [...]
Il futuro dell’Italia passa dalla salute pubblica, dall’innovazione scientifica e da nuove politiche di welfare: il punto dal primo evento [...]
Iscriviti al canale YouTube di Pianeta Salute e attiva la campanella 🔔 per non perdere nessun aggiornamento. Insieme possiamo diffondere informazioni importanti su salute, medicina e benessere.