Melanoma e tumori della pelle: diagnosi precoce e prevenzione, priorità per la salute pubblica
Melanoma e tumori della pelle in aumento, diagnosi in ritardo: istituzioni, medici e pazienti uniti per nuove strategie di prevenzione
Melanoma e tumori della pelle in aumento, diagnosi in ritardo: istituzioni, medici e pazienti uniti per nuove strategie di prevenzione
Al Congresso ANBI 2025 istituzioni e consorzi di bonifica si confrontano sull’acqua come risorsa strategica per l’agricoltura, la salute e [...]
Non solo perdita di peso: Semaglutide e Tirzepatide, molecole nate per il diabete, stanno rivoluzionando la salute metabolica e aprono [...]
Parkinson: 2 caregiver su 3 riferiscono conseguenze dirette sul proprio equilibrio fisico e psicologico: stanchezza cronica, insonnia, rabbia, depressione.
L’aderenza terapeutica è un atto di responsabilità. Aderire correttamente alle terapie prescritte dal medico è un gesto che può letteralmente salvare [...]
Una nuova tecnica chirurgica mini-invasiva potrebbe rappresentare una svolta terapeutica definitiva per chi soffre di reflusso gastroesofageo.
Dolore addominale, diarrea ricorrente, stanchezza cronica. Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) – come la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa – non [...]
Tumori del sangue: durante la Giornata Nazionale AIL 2025, annunciati importanti progetti di ricerca, nuove applicazioni delle CAR-T e iniziative [...]
Progetto Vulnerabili: un'alleanza tra istituzioni, impresa e terzo settore per garantire l'accesso ai farmaci e all'insulina salvavita contro il diabete
Disponibile anche nel nostro Paese Elranatamab, anticorpo bispecifico innovativo approvato da AIFA e rimborsato dal SSN. Una speranza concreta per [...]
L’obiettivo è tutelare la dignità e l’autonomia delle persone affette da gravi malattie neurologiche che richiedono il suicidio medicalmente assistito [...]
Le malattie rare non colpiscono solo i bambini. Un numero crescente di anziani riceve diagnosi tardive e insufficienti, spesso ignorati [...]
Da sempre AMOlp si batte per una prescrizione semplificata che consenta a tutti i medici, indipendentemente dal loro regime lavorativo, [...]
Nuovi farmaci orali come Venetoclax permettono a molti pazienti con Leucemia linfatica cronica di sospendere le cure dopo 12 o [...]
A Napoli un confronto tra istituzioni, clinici e associazioni per attuare i nuovi indirizzi nazionali. La prevenzione della Malattia renale [...]
Aumentano ricoveri e decessi tra gli over 65. Gli esperti: “Serve una strategia nazionale di prevenzione vaccinale contro il Virus [...]
Oltre 2 milioni di italiani soffrono di malattie agli occhi. La Carta della Salute degli Occhi di APMO punta a [...]
Dall’ASCO di Chicago all’European Hematology Congress di Milano, la ricerca oncologica accelera su terapie personalizzate, farmaci innovativi e strategie integrate [...]
Sotatercept ha ridotto in modo significativo il rischio di eventi di peggioramento clinico in pazienti con ipertensione arteriosa polmonare (IAP) [...]
Negli ultimi anni, la tecnologia applicata alla gestione del diabete ha raggiunto traguardi significativi, offrendo strumenti sempre più efficaci per [...]
Dalla diagnosi precoce alle terapie con tafamidis e acoramidis, riconoscere in tempo l’amiloidosi cardiaca da transtiretina può cambiare la vita [...]
Dall'orecchio bionico alla chirurgia robotica, l’innovazione tecnologica rivoluziona l’impianto cocleare. Al Congresso SIO di Padova, esperti a confronto su medicina [...]
La crisi climatica sta trasformando l’acqua da risorsa abbondante a fattore di rischio per l’ambiente, l’economia e la salute.
Angioedema ereditario:: parte la campagna “Angioedema Real Life”. Diagnosi precoce, centri specializzati e terapie personalizzate al centro del nuovo racconto [...]
Al Congresso Europeo di Ematologia 2025, Asciminib si conferma una delle terapie più promettenti per la leucemia mieloide cronica. Meno [...]
AL CENTRO DEL CONVEGNO NAZIONALE SULLA DISTROFIA FACIO-SCAPOLO OMERALE Ricerca scientifica, accesso alle cure e agli ausili per i pazienti [...]
Presentati al Congresso EHA 2025 i dati dello studio APPULSE: il farmaco orale Iptacopan segna un cambiamento concreto per i [...]
Con circa 9.000 persone con sclerosi multipla in Toscana su 144 mila in Italia, la Regione compie un passo concreto verso una sanità [...]
La campagna “Fuori Tutto” torna a Milano per raccontare la fibrosi cistica attraverso arte, testimonianze e nuove prospettive cliniche. Ecco [...]
Elranatamab è ufficialmente disponibile in Italia in regime di rimborsabilità. Il farmaco è indicato in monoterapia per il trattamento dei pazienti adulti [...]
Iscriviti al canale YouTube di Pianeta Salute e attiva la campanella 🔔 per non perdere nessun aggiornamento. Insieme possiamo diffondere informazioni importanti su salute, medicina e benessere.