Il cervello in diretta: la nuova tecnica di imaging che svela i neuroni in azione
Un team internazionale di neuroscienziati ha sviluppato una nuova tecnica di imaging che permette di visualizzare in tempo reale il cervello e [...]
Un team internazionale di neuroscienziati ha sviluppato una nuova tecnica di imaging che permette di visualizzare in tempo reale il cervello e [...]
L’infarto lascia cicatrici indelebili nel cuore, riducendone la capacità di pompare sangue e aumentando il rischio di insufficienza cardiaca. Ma una [...]
Un nuovo studio, pubblicato su Science, ha identificato decine di varianti genetiche associate a una maggiore resistenza ad alcune malattie infettive, aprendo la [...]
Highlights di questa Rassegna Stampa approvazione FDA accelerata per dordaviprone nei gliomi a linea mediana; il Kenya elimina la “malattia [...]
Negli ospedali, i batteri resistenti agli antibiotici sono una minaccia silenziosa ma letale. Un recente studio pubblicato su Science propone un approccio innovativo [...]
Highlights di questa rassegna stampa: OMS promuove nuove autorità regolatorie (WLA) per garantire accesso globale a prodotti medici; nuovi studi su [...]
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un orologio epigenetico (epigenetic clock) innovativo, in grado di misurare l’invecchiamento funzionale e [...]
Highlights di questa Rassegna Stampa: OMS rafforza la rete regolatoria globale (WLA); NHS avvia arruolamento accelerato in trial vaccino mRNA [...]
Una recente analisi pubblicata sull’European Journal of Preventive Cardiology rivela che camminare, anche al di sotto dei famosi 10.000 passi, può [...]
Highlights di questa rassegna stampa: tre nuove autorizzazioni/estensioni FDA, nuovo profilo di prodotto OMS per la diagnosi di sepsi neonatale, [...]
L’Università di Edimburgo ha sviluppato una tecnica innovativa per la miopia che combina intelligenza artificiale (AI) e scansioni oculari di [...]
Highlights di questa rassegna stampa: OMS tra Africa e Asia (governance e vaccinazioni), aggiornamenti EMA su gruppi consultivi e carenze, [...]
Nella rassegna stampa di oggi: missione OMS in Ghana, nuovi strumenti per l’allattamento, campagna NHS contro l’RSV, aggiornamenti EMA-PRIME e [...]
Quali alimenti mangiare e quali evitare quando si soffre di Emorroidi? Ce lo spiegano gli esperti di Eccellenza Medica. Ma [...]
Aggiornamenti istituzionali e scientifici dal mondo: EMS in Africa, sorveglianza ECDC, novità regolatorie EMA/FDA e articoli peer-reviewed su sicurezza farmaci, [...]
Selezione delle notizie rilevanti su salute, medicina e sanità delle ultime 24 ore: istituzioni (OMS/NHS), aggiornamenti regolatori (AIFA/FDA) e 4 [...]
Lo studio BASIS ha dimostrato che Marstacimab ha ottenuto una riduzione statisticamente significativa e clinicamente rilevante del tasso annualizzato dei [...]
Le encefalopatie dello sviluppo e le epilessie rare rappresentano una delle sfide più complesse della medicina moderna. A Roma presentazione del documento DEEStrategy, un modello [...]
Oggi nella Pianeta Salute rassegna stampa del 31/07/2025 spiccano due studi peer-reviewed con dati clinici (HIV e malattia parodontale) e [...]
Da Roma parte il format “Demografica” promosso da Adnkronos, con ministri, esperti e istituzioni a confronto su crisi demografica, lavoro, [...]
Perché invecchiamo? Come cambia davvero il nostro corpo, anno dopo anno, a livello profondo, invisibile agli occhi ma determinante per [...]
Approvato dal Ministero della Salute, il documento nazionale per l’implementazione delle Pancreas Unit. Un passo avanti per garantire equità, qualità [...]
Breve selezione delle principali novità da istituzioni, regolatori e letteratura peer‑reviewed su scienza, medicina e innovazione terapeutica.
Una campagna di sensibilizzazione rompe i tabù sulla salute maschile: al centro, l'importanza di PSA e visita urologica per diagnosticare [...]
Dalle istituzioni internazionali alle riviste peer‑reviewed: le novità su scienza, medicina, terapie, genetica, oncologia, diabete e innovazione nella rassegna stampa [...]
Come rallentare l’invecchiamento, rigenerare i tessuti e migliorare l’efficacia delle terapie oncologiche? Una risposta innovativa arriva dalle senoterapie come ci spiega [...]
A Milano, esperti e istituzioni si sono confrontati su prevenzione, accesso alle cure e criticità del sistema sanitario per le [...]
Vorasidenib è la prima e unica terapia mirata approvata per il trattamento del glioma di grado 2 con mutazione IDH [...]
Lo sapevi che in Italia oltre 300.000 persone hanno l’epatite C e non lo sanno? Con lo screening gratuito si [...]
Il Virus respiratorio sinciziale colpisce ogni anno migliaia di adulti con patologie croniche, causando ospedalizzazioni e decessi. Esperti e associazioni [...]
Iscriviti al canale YouTube di Pianeta Salute e attiva la campanella 🔔 per non perdere nessun aggiornamento. Insieme possiamo diffondere informazioni importanti su salute, medicina e benessere.