Il 3 maggio è la Giornata Mondiale del Koala: un simbolo della crisi ambientale globale

Tra le chiome degli eucalipti australiani, vive un animale tanto tenero quanto fragile: il koala. Ogni anno, il 3 maggio, si celebra la Giornata Mondiale del Koala, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di proteggere questo marsupiale unico, divenuto simbolo della biodiversità australiana e, più in generale, del delicato equilibrio degli ecosistemi globali. Un animale straordinario, ma vulnerabile Il koala trascorre fino […]

CAR-T: la terapia che cambia il destino dei tumori del sangue

Una rivoluzione già in corso per leucemie, linfomi e mieloma. Più di 1800 pazienti trattati in Italia, con risultati sorprendenti. L’approfondimento completo nel video esclusivo di Pianeta Salute. Un tempo considerate l’ultima speranza, oggi le terapie CAR-T stanno riscrivendo il futuro della cura per numerose malattie onco-ematologiche. Dalle leucemie linfoblastiche acute ai linfomi non Hodgkin, fino al mieloma multiplo, queste terapie […]

Fibrosi Cistica, parere positivo del CHMP per ALYFTREK®: un nuovo passo avanti nel trattamento

Un’unica somministrazione giornaliera per migliorare la qualità di vita dei pazienti Nuove speranze per le persone con fibrosi cistica: il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha dato parere positivo all’approvazione di ALYFTREK® (deutivacaftor/tezacaftor/vanzacaftor), il nuovo modulatore CFTR di Vertex Pharmaceuticals destinato a pazienti dai 6 anni in […]

Colesterolo Alto: Come Abbassarlo e Proteggere il Cuore. I Consigli dell’Esperto

Una corretta prevenzione cardiovascolare parte dalla tavola: ecco perché monitorare il colesterolo e adottare una dieta sana può salvare la vita. Il colesterolo alto rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, ancora oggi la prima causa di morte nei Paesi occidentali. Ma che cosa significa davvero avere il colesterolo fuori controllo? E come […]

Salute e Sanità: Liste d’Attesa, Governance dei Farmaci e Antibiotico-Resistenza al Centro del Dibattito

Come garantire cure efficaci e tempestive in un sistema sanitario sotto pressione? Dall’evento “Salute e Sanità: il doppio binario” arrivano proposte concrete per affrontare liste d’attesa, governance dei farmaci e antibiotico-resistenza. Garantire cure rapide ed efficaci è una delle sfide più urgenti della sanità italiana. All’evento “Salute e Sanità: il doppio binario”, organizzato a Roma da […]

Giornata Mondiale del Pinguino: perché difendere questi animali è una battaglia per la salute del pianeta

Il 25 aprile si celebra una giornata simbolica che ci ricorda quanto la biodiversità sia legata al futuro dell’uomo. I pinguini, sentinelle dei cambiamenti climatici, sono in pericolo. Ecco perché proteggere questi animali non è solo una scelta ambientale, ma anche una necessità globale. I pinguini: simboli della biodiversità da proteggere Ogni 25 aprile, la Giornata Mondiale […]

Osservatorio Vista: un nuovo strumento per difendere la salute degli occhi in Italia

Presentato a Roma da Fondazione OneSight EssilorLuxottica, l’Osservatorio Vista nasce per monitorare la salute visiva degli italiani e promuovere la prevenzione oculistica, con particolare attenzione alle fasce più fragili della popolazione. La salute visiva è un diritto, non un lusso In occasione della Giornata Mondiale della Salute, la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia ha presentato il suo primo bilancio sociale e […]

Colesterolo LDL: il killer silenzioso del cuore

Come prevenire infarto e ictus con una corretta informazione e un approccio personalizzato Colesterolo LDL, rischio cardiovascolare, infarto e ictus: parole che fanno paura, ma che possono trasformarsi in strumenti di prevenzione se affrontate con consapevolezza. È il messaggio al centro della nuova puntata del format L’Esperto Risponde, che vede protagonista il dott. Salvatore Di Staso, cardiologo […]

Leishmaniosi nel cane: una minaccia silenziosa che può colpire anche l’uomo

Con il cambiamento climatico, la diffusione della leishmaniosi sta aumentando anche in Italia. Scopri perché prevenire è fondamentale per proteggere il tuo cane — e la tua famiglia. La leishmaniosi è una malattia infettiva grave, causata dal parassita Leishmania infantum e trasmessa dalla puntura del flebotomo, noto anche come pappatacio. Se una volta era una patologia tipica delle zone […]