Biodiversità e sicurezza idraulica: ANBI e LIPU firmano un protocollo per proteggere la natura e i corsi d’acqua

Un accordo innovativo per coniugare gestione delle acque, tutela dell’ambiente e salvaguardia dell’avifauna Unire la sicurezza idraulica alla tutela della biodiversità: è questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi di Bonifica) e LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli). Un protocollo d’intesa che segna un passo importante verso una gestione sostenibile dei corsi d’acqua, nel rispetto della fauna e degli habitat naturali. […]

Malattie Emorragiche Congenite nelle Donne: Sintomi Sottovalutati, Diagnosi Mancate. L’Allarme di FedEmo

In occasione della Giornata Mondiale dell’Emofilia 2025, FedEmo accende i riflettori sulle difficoltà che vivono le donne affette da malattie emorragiche congenite: mestruazioni abbondanti, gravidanze a rischio e qualità della vita compromessa. Un focus ancora troppo invisibile, che ora chiede attenzione e risposte. Le malattie emorragiche congenite non sono solo “una cosa da uomini” Le malattie […]

Aterosclerosi: la malattia silenziosa che minaccia cuore, cervello e arterie

Infarto, ictus e ischemie spesso nascono da un’unica causa: l’aterosclerosi. Il dottor Nicola Berlinghieri spiega come riconoscerla, prevenirla e ridurre i rischi prima che sia troppo tardi. L’aterosclerosi è la prima causa di morte nel mondo. Eppure, in pochi sanno davvero cos’è, come si manifesta e – soprattutto – come si può prevenire. In una […]

Mieloma multiplo e innovazione in ematologia: il Lazio ripensa la rete di cura

Ogni anno in Italia 6.000 nuove diagnosi, 500 solo nella Regione Lazio. Un evento istituzionale riunisce clinici, istituzioni e associazioni per rilanciare una rete ematologica innovativa e vicina ai pazienti. Mieloma multiplo: una sfida crescente per la sanità pubblica Il mieloma multiplo è una neoplasia ematologica ancora poco conosciuta, ma con numeri in costante crescita. In Italia […]

A Torino arriva la spettrometria di massa automatizzata: diagnosi più veloci e terapie su misura

La Città della Salute e della Scienza di Torino è la prima in Italia a introdurre una tecnologia rivoluzionaria nei laboratori di analisi. Un passo avanti concreto verso la medicina di precisione. La medicina di laboratorio compie un importante salto tecnologico. Per la prima volta in Italia, viene introdotta una spettrometria di massa completamente automatizzata all’interno della Città della Salute […]

Pescara, nasce la prima clean room per iniezioni intravitreali: cura più rapida e sicura per la maculopatia

All’Ospedale Santo Spirito una nuova sala sterile dedicata alle iniezioni intravitreali per la cura della maculopatia e di altre patologie oculari: meno attese, più sicurezza e una migliore qualità dell’assistenza. Un passo avanti nella cura della vista All’Ospedale Santo Spirito di Pescara è stata inaugurata la prima clean room in Abruzzo dedicata esclusivamente alle iniezioni intravitreali, […]

Il PDTA del Veneto è il primo modello integrato in Italia. Ora si punta a estenderlo a livello nazionale

In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, presentato al Senato il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) attivo in Veneto: un esempio virtuoso di sanità partecipata, con presa in carico precoce, multidisciplinare e accesso a telemedicina e assistenza domiciliare. Un milione di persone coinvolte tra pazienti e familiari: serve un cambio di passo Il morbo di Parkinson è […]

Vaccino RSV pediatrico: la svolta contro la bronchiolite nei neonati

Presentati in Senato i dati della prima campagna di immunizzazione universale: ricoveri ridotti fino al 90% grazie al nuovo anticorpo monoclonale Proteggere i neonati da una delle infezioni respiratorie più pericolose è oggi possibile. Il vaccino RSV pediatrico, basato sull’anticorpo monoclonale Nirvimab, ha segnato una vera svolta nella prevenzione della bronchiolite neonatale, malattia temuta da pediatri e genitori […]

Fibrillazione atriale: il nemico silenzioso che affatica il cuore

Fibrillazione atriale – intervista al dott. Michele Scarano: sintomi da non ignorare, rischi sottovalutati e l’importanza dell’aderenza terapeutica La fibrillazione atriale è una delle aritmie cardiache più diffuse al mondo, ma anche una delle più insidiose. Spesso silenziosa, può passare inosservata per mesi, fino a manifestarsi con complicanze gravi come ictus, scompenso cardiaco o tromboembolia. In questa intervista esclusiva per il format L’Esperto Risponde, […]