Nasce Fondazione Atlas: una nuova alleata nella lotta contro il tumore al polmone

Dalla piattaforma Atlas alla nascita di una fondazione: oncologia di precisione, mutazioni molecolari e real world evidence al servizio dei pazienti affetti da tumore al polmone. Un progetto pionieristico, tutto italiano, che sta cambiando il volto dell’oncologia di precisione. Nasce ufficialmente la Fondazione Atlas, evoluzione naturale della piattaforma Atlas, la prima piattaforma nazionale nata per […]

Malattia Renale Cronica: Il Ruolo della Prevenzione e del Disegno di Legge

La malattia renale cronica (MRC) è una condizione progressiva, spesso asintomatica nelle fasi iniziali, che colpisce circa il 10% della popolazione italiana. Se non diagnosticata in tempo, può portare alla dialisi o al trapianto renale, con un impatto devastante sulla qualità della vita e sulla sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Nel cuore del Parlamento, […]

Colesterolo Alto: Quanto è Pericoloso e Come Tenerlo Sotto Controllo? L’Esperto Risponde con la Dott.ssa Donata Mor

📢 Il colesterolo alto è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, ma molti non sanno quanto sia davvero pericoloso. In questo episodio de L’Esperto Risponde, parliamo con la Prof.ssa Donata Mor, responsabile delle degenze di cardiologia presso Fondazione Poliambulanza di Brescia, per fare chiarezza su LDL, HDL e valori raccomandati per […]

Brexpiprazolo approvato nell’Unione Europea per il trattamento della schizofrenia negli adolescenti di età pari o superiore a 13 anni

·       L’indicazione di brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia negli adulti viene estesa agli adolescenti a partire dai 13 anni di età1 ·       L’approvazione fa seguito al parere positivo espresso dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali nel gennaio 20252 ·       Il trattamento con brexpiprazolo (2-4 mg/die) ha ridotto significativamente i […]

Psoriasi e Dermatite Atopica: Nuovi Percorsi Diagnostici e Terapeutici 🩺🌿

🔎 Psoriasi e dermatite atopica non sono solo malattie della pelle, ma patologie croniche che impattano profondamente la qualità della vita. In Italia, milioni di pazienti affrontano ogni giorno disagi fisici, emotivi e sociali legati a queste condizioni. Come migliorare la gestione della psoriasi e della dermatite atopica? Quali sono i nuovi percorsi diagnostico-terapeutici per […]

Malattie Rare e Continuità delle Cure: Il Documento SINPIA per un Futuro Senza Interruzioni

🔎 Come garantire la continuità delle cure per i giovani con malattie rare? Il passaggio dall’età pediatrica all’età adulta è una fase critica per chi convive con una malattia rara, soprattutto se associata a disturbi del neurosviluppo. In questo video, il Prof. Renato Borgatti, direttore della Neuropsichiatria Infantile della Fondazione Mondino, spiega le maggiori criticità […]

Tumore al Seno Metastatico: Una Nuova Speranza con Sacituzumab Govitecan

📢 Importanti novità nella lotta contro il tumore al seno metastatico! L’anticorpo-farmaco coniugato Sacituzumab Govitecan ha ottenuto un’estensione terapeutica, offrendo nuove speranze per le donne con tumore al seno HR positivo HER2 negativo e tumore al seno triplo negativo. 🔬 Come funziona Sacituzumab Govitecan? È un anticorpo coniugato di nuova generazione che trasporta direttamente il […]

Le donne e il cuore: un’emergenza sottovalutata | Malattie cardiovascolari femminili ❤️

Le malattie cardiovascolari nelle donne sono ancora sottovalutate! È quanto emerso dal convegno “Le donne verso un cuore consapevole” organizzato da Daiichi Sankyo Italia a Milano ❌ Il 43% delle donne crede erroneamente che siano una patologia maschile, mentre la realtà è un’altra: le patologie cardiovascolari sono la prima causa di morte femminile in Europa. […]