Sticky

Scoperte le cellule transformer: il meccanismo che rende i tumori più aggressivi

Un’importante scoperta, pubblicata oggi su Nature da un team di ricercatori italiani del MD Anderson Cancer Center e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, svela un meccanismo che rende i tumori più aggressivi. Si tratta delle cosiddette cellule ‘transformer‘, capaci di cambiare natura e sfuggire ai trattamenti oncologici. Come i tumori si trasformano e diventano più pericolosi Non […]

Pianeta Salute Rassegna Stampa del 12/08/25

Highlights di questa Rassegna Stampa approvazione FDA accelerata per dordaviprone nei gliomi a linea mediana; il Kenya elimina la “malattia del sonno” come problema di sanità pubblica; WHO Academy amplia la formazione per il workforce sanitario; EMA aggiorna strumenti/regole pediatriche; ECDC lancia toolkit per epatite B/C nelle carceri; RCT JAMA su alteplase 4,5–24h nell’ictus posteriore; studio preclinico su CAR-T anti-ULBP2 nel carcinoma gastrico.

Pianeta Salute rassegna stampa del 08/08/2025

Highlights di questa Rassegna Stampa: OMS rafforza la rete regolatoria globale (WLA); NHS avvia arruolamento accelerato in trial vaccino mRNA anti‑HPV per tumori testa‑collo; AIFA abroga tre Note (2, 4, 41); FDA approva in via accelerata dordaviprone per i gliomi a linea mediana.

Pianeta Salute rassegna stampa del 07/08/2025

Highlights di questa rassegna stampa: tre nuove autorizzazioni/estensioni FDA, nuovo profilo di prodotto OMS per la diagnosi di sepsi neonatale, proposta EMA per linee guida Alzheimer e studi emergenti su screening e modelli innovativi del cancro colorettale e pancreatico.