Donne in Movimento: il Galà per la Ricerca Reumatologica che Unisce Scienza, Arte e Solidarietà

Un evento speciale per sostenere la ricerca contro fibromialgia, artrite reumatoide, osteoporosi e altre malattie reumatologiche che colpiscono soprattutto le donne La salute delle donne passa anche dalla ricerca scientifica. È questo il messaggio forte e chiaro che arriva dal primo Galà della Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia (FIRA ETS), intitolato Donne in Movimento. L’evento si […]

👉 Fibrillazione atriale: sintomi, rischi e cure spiegati dal cardiologo

Il Dottor Leonardo Marinaccio, esperto in riabilitazione cardiovascolare, spiega in modo chiaro cos’è la fibrillazione atriale, come riconoscerla, quali rischi comporta e come si cura. Un approfondimento fondamentale per la salute del cuore. Cos’è la fibrillazione atriale e perché è così diffusa La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca più comune nella popolazione adulta, soprattutto dopo i 50 […]

Zverev, il diabete di tipo 1 e la tecnologia che cambia la vita

Un evento firmato Medtronic accende i riflettori sull’innovazione per gestire meglio il diabete, dalla prima infanzia all’età adulta Come si può convivere con il diabete di tipo 1 senza rinunciare alla qualità della vita, ai propri sogni e persino allo sport ad alti livelli? La risposta arriva da un evento promosso da Medtronic Diabetes a Roma, dove esperti, pazienti, […]

Malattia Renale Cronica: è crisi nefrologi! In aumento prevalenza, morbilità e mortalità. In riduzione invece i nefrologi.

• Il 61% delle borse destinate ai giovani nefrologi risulta non assegnata; una percentuale in aumento rispetto all’anno precedente • Luca De Nicola, Presidente SIN: La carenza di nefrologi aumenta proporzionalmente al dilagare della Malattia Renale Cronica; necessario investire sui giovani, così come in programmi di screening e prevenzione • Al via la Young Renal […]

12 Maggio 2025 – Giornata Mondiale della Fibromialgia AISF ODV: Sei mesi di sciopero della fame a staffetta per il riconoscimento della fibromialgia nei LEA

In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia, l’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica (AISF ODV) rinnova il suo appello alle istituzioni per il riconoscimento ufficiale della fibromialgia come malattia invalidante e per il suo inserimento nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Da oltre sei mesi, AISF ODV ha avviato uno sciopero della fame a staffetta, coinvolgendo ogni […]

Malattia da IgG4: al Congresso EASL 2025 le nuove speranze di cura per una patologia rara e spesso misconosciuta

Da Amsterdam arrivano importanti novità sulla diagnosi e il trattamento della malattia correlata alle IgG4: un disturbo raro, sistemico e spesso sottovalutato che coinvolge fegato, pancreas e vie biliari Si è appena concluso ad Amsterdam il Congresso EASL 2025, il più rilevante appuntamento internazionale dedicato all’epatologia e alle malattie del fegato. Con oltre 8.000 specialisti da tutto […]

PDL OBESITÁ APPROVATO ALLA CAMERA: «UN PASSO FONDAMENTALE PER LA PRIMA LEGGE AL MONDO SULL’OBESITA’»

«Questa proposta di legge risponde alla necessità di agire per affrontare quella che è oggi una delle più importanti sfide per la salute pubblica» «Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione, alla Camera dei deputati, della proposta di legge a firma dell’On. Roberto Pella sull’obesità: un passo fondamentale per quella che oggi sarebbe la prima legge al […]

🔬 MSD V116, il nuovo vaccino antipneumococcico pensato per adulti e anziani: una svolta per la salute pubblica

Arriva anche in Italia un vaccino innovativo per proteggere gli over 65 dalle infezioni da pneumococco: più sierotipi coperti, meno polmoniti e ospedalizzazioni. Ecco come funziona e perché è importante. Un vaccino su misura per chi è più a rischio Le infezioni da pneumococco rappresentano ancora oggi una minaccia significativa, in particolare per anziani e persone fragili. Malattie come […]

Diabete e sanità di prossimità: in Lombardia cure più accessibili grazie a farmacie e tecnologie

Dispositivi per il monitoraggio glicemico direttamente in farmacia, alleanza tra medici, farmacisti e associazioni pazienti: la Regione Lombardia punta su una nuova gestione del diabete più vicina al cittadino Un sistema sanitario più vicino, efficiente e umano. È questa la direzione intrapresa dalla Regione Lombardia con il nuovo modello di sanità di prossimità, che promette di rivoluzionare la gestione […]