15° Congresso Nazionale ACSI 2025 | Il Futuro dello Sport in Italia

🏅 Lo sport è molto più di una competizione! È cultura, aggregazione e benessere. In occasione del 15° Congresso Nazionale ACSI, celebriamo 65 anni di storia dell’Associazione di Cultura Sport a Tempo Libero, che dal 1960 promuove l’inclusione, il turismo sportivo e la sostenibilità. 🎥 In questo video, scopri: ✅ Come lo sport associativo sta […]

Smart MDI: La Nuova Frontiera per il Controllo del Diabete

 Diabete insulinodipendente? La gestione della terapia insulinica sta evolvendo con Smart MDI, un sistema innovativo che combina: ✅ Penna intelligente per l’insulina ✅ Sensore di monitoraggio glicemico continuo ✅  App per il dosaggio ottimizzato Questa tecnologia aiuta chi non utilizza un microinfusore a migliorare il controllo della glicemia, prevenendo pericolosi sbalzi tra iperglicemia e ipoglicemia.  Come Funziona Smart MDI? Automatizza la gestione dell’insulina con […]

Ipofosfatasia: Nuova Terapia e Prospettive per i Pazienti | HPP e Asfotase Alfa

Ipofosfatasia (HPP): Importanti novità nel trattamento di questa malattia rara! La rimborsabilità di Asfotase Alfa segna una svolta per chi soffre di ipofosfatasia severa. Scopri tutto in questo video con esperti del settore.  Cos’è l’Ipofosfatasia? L’ipofosfatasia (HPP) è una malattia genetica rara causata da un deficit di fosfatasi alcalina, un enzima essenziale per lo sviluppo osseo. Si manifesta con: ✅ Ipomineralizzazione ossea, con rischio […]

Colesterolo: Quando Controllarlo e Quali Valori Sono Ottimali? L’Esperto Risponde

Ogni quanto dovresti controllare il colesterolo? Quali sono i valori ideali per prevenire ictus e infarti? In questa puntata de L’Esperto Risponde, il Dott. Domenico Cuzzucrea, responsabile dell’ambulatorio di cardiologia dell’ospedale di comunità di Giussano (Monza-Brianza), risponde alle vostre domande sul colesterolo LDL, HDL, trigliceridi e rischio cardiovascolare. In questo video scoprirai: ✅Ogni quanto controllare il colesterolo (soprattutto dopo i […]

Investing for Life: la Salute Conta | Il Futuro della Sanità Italiana

Qual è il futuro della sanità Italiana? Innovazione, prevenzione e investimenti strategici sono al centro del dibattito dell’Investing for Life Health Summit, organizzato da MSD Italia. In questo evento, istituzioni, esperti e aziende del settore hanno discusso il ruolo della sanità come motore di crescita economica e sociale.  Sanità come investimento per il futuro La sanità non […]

Tumori ereditari: l’importanza del test genetico per la prevenzione e la cura

I tumori ereditari rappresentano una percentuale significativa delle neoplasie: tra il 5% e il 10% dei tumori può avere una componente genetica trasmessa dai genitori ai figli. La campagna “Tumori eredo-familiari: conoscerli è il primo passo”, promossa da AstraZeneca e MSD, nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema e sottolineare l’importanza della diagnosi precoce […]

Colesterolo LDL alto: abbassarlo troppo fa male? Il cardiologo risponde 🔍💙

📢 Il colesterolo LDL è davvero il nemico numero uno del cuore? E abbassarlo troppo può essere pericoloso? Sfatiamo uno dei miti più diffusi sulla salute cardiovascolare con il Dott. Alberto D’Alleva, cardiologo ospedaliero dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara. 💡 L’Esperto Risponde: una puntata speciale per fare chiarezza sulle ultime scoperte scientifiche e su quanto […]

Giornata Mondiale del Rene 2025: Screening Gratuiti e Nuove Terapie per Prevenire la Malattia Renale Cronica

La salute dei reni è un tema spesso sottovalutato, ma fondamentale per il benessere generale. La Giornata Mondiale del Rene, che si celebra il 13 marzo, rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce della malattia renale cronica. Un problema che colpisce milioni di persone in Italia e nel mondo, spesso senza […]

Glaucoma: il ladro silenzioso della vista | Scopri le nuove frontiere della ricerca

Il glaucoma non è solo una malattia della vista, ma una vera e propria patologia neurodegenerativa. Spesso definito il “ladro silenzioso della vista”, il glaucoma progredisce senza sintomi evidenti fino a compromettere in modo irreversibile la visione. In Italia colpisce circa un milione di persone, ma la metà non sa di averlo. La Settimana Mondiale del Glaucoma, dal 9 […]