LENTI A CONTATTO & SPORT: LE REGOLE PER L’UTILIZZO IN SICUREZZA

Con l’arrivo della bella stagione la voglia di tenersi in forma allenandosi all’aria aperta è tanta. Sempre più in crescita la predisposizione verso la corsa, la camminata veloce, il ciclismo, il tennis, lo yoga, il padel, il pattinaggio e così via, un trend destinato a durare nel tempo. Lo dimostra una recente indagine che ha […]

Lockdown più smart e vaccinazione attenta a salute e PIL

“È possibile applicare il lockdown in maniera differenziata per categorie in modo da abbassare la diffusione del virus mantenendo livelli di economia sostenibile”? La risposta sta negli studi di Antonio Scala, presidente di Big Data in Health Society e di Angelo Facchini IMT Lucca, presenti oggi in conferenza online con la partecipazione di Guido Crosetto, […]

I sintomi “non motori” nel Parkinson: nasce un nuovo Laboratorio per la valutazione della disautonomia nei pazienti con semplici test funzionali

Grazie ad una strumentazione molto sofisticata, il sistema ANScovery, è possibile eseguire in soli 60 minuti qualsiasi tipo di test funzionale (es. Tilting Test, manovra di Valsalva, etc.) con registrazione in continuo di segnali biologici (frequenza cardiaca, attività respiratoria e pressione arteriosa) rivelatori di alterazione del sistema nervoso autonomo nel Parkinson, quantificando la gravità della […]

Astellas lancia gilteritinib per pazienti con leucemia mieloide acuta recidivante o refrattaria con una mutazione FLT3

Gilteritinib rappresenta uno dei pochi progressi ottenuti negli ultimi 40 anni  per il trattamento della leucemia mieloide acuta in Italia(1) Astellas Pharma Inc. (TSE: 4503, Presidente e CEO: Kenji Yasukawa, Ph.D., “Astellas”) ha annunciato che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità e il prezzo per la terapia orale gilteritinib in unica dose […]

Arriva in Italia il primo trattamento per l’asma grave eosinofilico refrattario nei bambini

L’asma grave può comparire anche nei più piccoli: la malattia colpisce in media un bambino su 200 della popolazione pediatrica generale (e intorno al 5 per cento della popolazione pediatrica asmatica). Mepolizumab, anticorpo monoclonale attivo sull’Interleuchina-5, è ora disponibile per i bambini di età superiore ai 6 anni. E’ il primo farmaco a ricevere l’approvazione […]

Terapia domiciliare del COVID-19, fondamentale collaborazione tra medicina territoriale e ospedali per un approccio ragionato e coordinato

La Società Italiana di Terapia Antinfettiva ribadisce i potenziali rischi correlati all’utilizzo di steroidi per via orale nelle fasi iniziali di COVID-19: l’armamentario terapeutico per la gestione domiciliare dei pazienti è minimo, ma la recente disponibilità di combinazioni di anticorpi monoclonali genera nuove opportunità terapeutiche per i pazienti in fase iniziale In questo scenario è importante […]

Lilly, Vir Biotechnology e GSK annunciano dati di topline positivi dallo studio di fase 2 BLAZE-4 che valuta bamlanivimab con VIR-7831 in adulti a basso rischio con COVID-19

In combinazione, i due anticorpi monoclonali hanno dimostrato una riduzione relativa del 70% della carica virale persistentemente elevata al giorno 7 rispetto al placebo Eli Lilly and Company, Vir Biotechnology, Inc. e GlaxoSmithKline plc hanno annunciato oggi i dati principali dello studio di fase 2 BLAZE-4 ampliato che studia pazienti adulti a basso rischio con […]

PLASMA E COVID: SI ATTENDE SHORTAGE DI PRODOTTO NEL PROSSIMO FUTURO

Le conclusioni del Simposio SIF sulla disponibilità di plasmaderivati salvavita. Il plasma costituisce la risorsa fondamentale e preziosa per l’ottenimento delle proteine plasmatiche necessarie alla produzione dei farmaci plasmaderivati, che hanno prevalentemente lo scopo di sostituire proteine mancanti nel sangue. La carenza di queste proteine è alla base di alcune importanti patologie come le immunodeficienze […]

“A SCUOLA DI EPILESSIA, QUANDO LA MALATTIA CI CHIEDE DI SAPERE”: ONLINE LA PRIMA CAMPAGNA EDUCATIVA DIGITALE NELLE SCUOLE PROMOSSA DALLA LICE

Prima piattaforma digitale interattiva sulle epilessie per insegnanti e studenti 8-12 anni Dal 2019 coinvolti 500 insegnanti e circa 25 mila alunni in tutta Italia Oltre il 60% dei docenti non sa come intervenire in caso di crisi di un alunno Giochi educativi e tool interattivi per imparare a soccorrere un compagno con epilessia Educare […]

Giornata nazionale del fiocchetto lilla: Maratona di “Storie per saziare la bulimia”

15 storie di donne sulla pagina Facebook Saziare la Bulimia e incontro con esperti, oggi alle ore 20:45 All’anoressia, alla bulimia e agli altri disturbi della nutrizione e dell’alimentazione è dedicata la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, indetta dalla Presidenza del Consiglio il 15 marzo. In questa occasione, il gruppo di sostegno ‘Saziare la Bulimia’, coordinato […]

Medicina di genere, Daiichi Sankyo e Onda supportano la formazione dei medici per una “Cardiologia al Femminile”

Nei Paesi occidentali, le malattie cardiovascolari sono la prima causa di decesso per le donne. La ricerca ha evidenziato importanti differenze di genere nella prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari, dovute non solo a fattori biologici ma anche sociali e culturali, che si sono acuiti durante la pandemia di Covid-19. In occasione della Giornata […]

DIEGO FOSCHI – SICOB: INCLUDERE LA CURA DELL’OBESITA’ NEI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA

In occasione del World Obesity Day, durante il webinar dal titolo “SICOB con voi contro l’obesità”, la Società Italiana della Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche lancerà una petizione al Ministero della Salute per includere la cura dell’obesità nei Livelli Essenziali di Assistenza, fornirà i dettagli per accedere facilmente ai Centri SICOB e metterà a disposizione […]