Pianeta Salute rassegna stampa del 29/08/2025

Pianeta Salute rassegna stampa

HIGHLIGHTS — Oggi in primo piano: OMS Africa racconta la spinta vaccinale antipolio in Angola; AIFA emette una Nota Informativa su “Lipidem”; EMA aggiorna un medicinale antifibrotico (nintedanib). In letteratura, nuovi studi su diabete, oncologia e neuroscienze.

  1. 𝐎𝐌𝐒 (Regione Africa): Calumbo rafforza la campagna nazionale antipolio (Angola)
    Breve abstract: Il municipio di Calumbo ha partecipato al primo round della campagna antipolio nazionale, con una vasta mobilitazione di operatori e volontari per raggiungere i bambini sotto i 5 anni con il vaccino orale. L’iniziativa rientra nella strategia per l’eradicazione della polio nel Paese.
    Link: https://www.afro.who.int/countries/angola/news/calumbo-reinforces-national-polio-vaccination-effort
  2. 𝐀𝐈𝐅𝐀 (Italia): Nota Informativa Importante su “Lipidem”
    Breve abstract: L’Agenzia italiana del farmaco ha diffuso una Nota Informativa Importante su Lipidem con raccomandazioni di sicurezza per gli operatori sanitari. Il documento riporta aggiornamenti su rischi e corretta gestione del trattamento.
    Link: https://www.aifa.gov.it/-/nota-informativa-importante-su-lipidem
  3. 𝐄𝐌𝐀 (Europa): aggiornamento prodotto su Nintedanib Accord
    Breve abstract: Nella sezione “What’s new” l’EMA segnala un aggiornamento per Nintedanib Accord (antifibrotico indicato in diverse patologie fibrosanti). L’avviso rientra nelle comunicazioni regolatorie correnti sui medicinali autorizzati in UE.
    Link: https://www.ema.europa.eu/en/news-events/whats-new
  4. 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐍𝐞𝐮𝐫𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 (peer-reviewed): La mappa corporea cerebrale non “dimentica” gli arti perduti
    Breve abstract: Un Research Briefing sintetizza prove che, anche dopo l’amputazione, rappresentazioni neurali dell’arto possono persistere nella corteccia somatosensoriale. Implicazioni per riabilitazione e interfacce neurali.
    Link: https://www.nature.com/articles/s41593-025-01796-y
  5. 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜 𝐑𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭𝐬 (peer-reviewed): Traiettorie della funzione renale nel diabete e nella nefropatia diabetica
    Breve abstract: Analisi di coorte su adulti con diabete/CKD delinea pattern di declino della funzione renale e fattori associati, con utilità per stratificazione del rischio e follow-up nefrologico.
    Link: https://www.nature.com/articles/s41598-025-83688-7
  6. 𝐄𝐲𝐞 (peer-reviewed): Dirofilaria repens subcongiuntivale — “dead-end host”
    Breve abstract: Caso clinico e revisione sugli aspetti diagnostici e terapeutici dell’infestazione subcongiuntivale da D. repens nell’uomo, con richiamo alla sorveglianza in aree endemiche.
    Link: https://www.nature.com/articles/s41433-025-04042-3
  7. 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐂𝐡𝐞𝐦𝐢𝐬𝐭𝐫𝐲 (peer-reviewed): Sonde chimiche covalenti per esplorare la biologia
    Breve abstract: Editoriale su progettazione e impiego di sonde covalenti per interrogare bersagli biologici, con ricadute su drug discovery e chimica medicinale.
    Link: https://www.nature.com/articles/s42004-025-01258-0
  8. 𝐇𝐲𝐩𝐞𝐫𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧 𝐑𝐞𝐬𝐞𝐚𝐫𝐜𝐡 (peer-reviewed): Obesità e ipertensione, differenze tra i sessi
    Breve abstract: Commento/aggiornamento su come sesso e distribuzione adiposa modulano il rischio ipertensivo, con possibili implicazioni per la prevenzione personalizzata.
    Link: https://www.nature.com/articles/s41440-025-01846-9
  9. 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐜𝐞 𝐀𝐝𝐯𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬 (peer-reviewed): Targeting del metabolismo mitocondriale nei tumori rabdoidi pediatrici
    Breve abstract: Studio preclinico su radiosensibilizzazione guidata da imaging per colpire il metabolismo mitocondriale in tumori rabdoidi; prospettive per strategie meno invasive e più efficaci.
    Link: https://www.science.org/doi/10.1126/sciadv.adv2930
  10. 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 (Adnkronos Salute): Terapia adiuvante nel tumore al seno — il punto dell’oncologa
    Breve abstract: Intervista di approfondimento sulle opzioni adiuvanti (ormonoterapia, chemioterapia, radioterapia) nei carcinomi mammari localizzati, con indicazioni pratiche per la condivisione decisionale.
    Link: https://www.adnkronos.com/salute/tumori-oncologa-caputo-terapia-adiuvante-nel-cancro-al-seno-localizzato-va-condivisa_4kEoW1XYfM8JzhNRdrDgJr