• Contatti
Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.

Drop us a line

Pianeta Salute 2.0
  • Home
  • Trasmissioni
    • + Salute News
    • Antenna Verde
    • Eccellenze in Sanità
    • Pianeta Salute 2.0
    • Pianeta Salute TG
    • La Voce del Paziente
  • Notizie
    • Ambiente
    • Benessere
    • Eventi
    • Medicina
    • Ricerca
    • Salute
      • Covid-19
      • Pediatria
    • Sanità
    • Sport
  • Chi Siamo
    • Contatti

Category : Eccellenze in Sanità

  1. Homepage
  2. Eccellenze in Sanità
Eccellenze nella sanità: Muscaritoli sul ruolo cruciale della nutrizione per i pazienti oncologici

Il Prof Maurizio Muscaritoli, docente di medicina interna presso l’Università Sapienza di Roma e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e Nutrizione Clinica presso il Policlinico Umberto I di Roma, parla dell’importanza della nutrizione per i pazienti oncologici in questa puntata di “Eccellenze in sanità”.
La nutrizione è considerata un aspetto fondamentale sia nella prevenzione delle malattie che nel supporto ai pazienti che affrontano una malattia oncologica.
Il Prof. Muscaritoli fa parte di un panel di esperti che si concentra sulla parte di nutrizione della piattaforma OncoWellness, specializzata nel fornire consigli di benessere ai pazienti oncologici. L’attenzione sulla nutrizione è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, grazie alla produzione di evidenze scientifiche che sottolineano l’importanza della “nutritional fitness” per i pazienti oncologici, aiutandoli a tollerare meglio le cure.
La corretta nutrizione è considerata essenziale fin dai primi momenti della vita di un individuo e assume un ruolo fondamentale anche nella presenza di una malattia oncologica. La nutrizione può influenzare il rischio di sviluppare malattie e può essere un fattore determinante nel processo di guarigione. Tuttavia, l’attenzione nutrizionale per i pazienti oncologici è spesso concentrata principalmente sulla malattia stessa, piuttosto che sull’aspetto generale del paziente.
Il Prof. Muscaritoli sottolinea che negli ultimi anni si è verificato un cambiamento positivo nell’attenzione verso la nutrizione nel contesto oncologico. Tuttavia, esiste ancora una scarsa consapevolezza sull’importanza della nutrizione e delle terapie nutrizionali come parte integrante del percorso terapeutico del paziente oncologico. È necessario individuare precocemente il rischio nutrizionale e la presenza di malnutrizione nei pazienti attraverso l’utilizzo di strumenti di valutazione adeguati.
Il Prof. Muscaritoli sottolinea che l’attenzione nutrizionale non riguarda solo il benessere del paziente, ma anche la possibilità di fornire cure adeguate. È importante affrontare il problema nutrizionale nel contesto delle diverse patologie oncologiche, considerando sia la perdita di peso che l’aumento di peso come possibili conseguenze delle terapie e della malattia stessa. L’attenzione nutrizionale dovrebbe essere estesa anche ad altre patologie che influenzano lo stato nutrizionale dei pazienti, non solo nell’oncologia, ed è necessario migliorare la formazione medica per garantire una corretta gestione nutrizionale dei pazienti.
Infine, il Prof. Muscaritoli mette in guardia dalle “diete anticancro” che promettono la guarigione dalle malattie oncologiche.
#nutrizione #oncologia #oncowellness

Eccellenze nella sanità: Muscaritoli sul ruolo cruciale della nutrizione per i pazienti oncologici
Giornata mondiale per il cuore: Claudio Ferri ed Emanuela Folco. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 62

La puntata n. 62 di ECCELLENZE IN SANITÀ è dedicata alla Giornata mondiale del cuore, che si celebra il 29 settembre, promossa da Fondazione per il Cuore, patrocinata da Conacuore e Federfarma.

Con noi il Prof. Claudio Ferri, Ordinario di Medicina interna all’Università de L’Aquila e la Dottoressa Emanuela Folco, Presidente di Fondazione Cuore. Con loro parliamo di malattia cardiovascolare, numeri, impatto, rischi, consapevolezza, sani stili di vita, dello studio “Save your heart”, di aderenza alle terapie, di polipillola.

#giornatamondialeperilcuore #cardiologia #aderenza

Giornata mondiale per il cuore: Claudio Ferri ed Emanuela Folco. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 62
Cinzia Marano. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 61

Cinzia Marano, Medicine Director di Moderna in Italia, è la protagonista di questa puntata di Eccellenze in Sanità: come funziona un vaccino a mRNA? E quali possibili altri sviluppi può avere questa tecnologia?
#moderna #vaccini #innovazione
Puntata 61 di Eccellenze in sanità, uno spinoff di Pianeta Salute 2.0

Cinzia Marano. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 61
Silvia Novello. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 60

La Prof.ssa Silvia Novello, Ordinario di Oncologia Medica all’Università di Torino e Presidente di WALCE Women Against Lung Cancer in Europe ci parla, in questa puntata di Eccellenze in sanità, di tumore del polmone (patologia da 41.000 nuove diagnosi all’anno), di terapie, di profilazione molecolare e della piattaforma Atlas.

Puntata 60 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

#walce #tumoredelpolmone #atlas

Silvia Novello. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 60
Emanuela Berardi. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 59

Torniamo a parlare di rischio cardiovascolare, di ipercolesterolemia e di farmaci ipolipemizzanti con la Dottoressa Emanuela Berardi, Dirigente di I livello nell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell’Ospedale di Montebelluna (TV).
#cardiologia #colesterolo #rischiocardiovascolare
Puntata 59 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Emanuela Berardi. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 59
Maria Nicoletta Aliberti. ECCELLENZE IN SANITÀ

In questa puntata la Dottoressa Maria Nicoletta Aliberti, Neuropsichiatra infantile e Responsabile Diagnosi e Cura dell’Età Evolutiva per i Centri INI, ci illustra la recente convenzione tra Gruppo INI e Sapienza Università di Roma per la Scuola di specializzazione in Pediatria e Neuropsichiatria infantile e con l’occasione ci parla di percorsi per famiglie con ragazzi affetti da DSA, di lezioni impartite dalla gestione della pandemia, di protocolli e di sviluppi futuri per la presa in carico di bambini e adulti nello spettro autistico.
#GruppoINI #DSA #autismo
Puntata 58 di Eccellenze in sanità, uno speciale di Pianeta Salute 2.0

Maria Nicoletta Aliberti. ECCELLENZE IN SANITÀ
Alessandro Armuzzi. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 57

In questa puntata di ECCELLENZE IN SANITÀ con il Prof. Alessandro Armuzzi Responsabile Comitato Educazionale IG-IBD; Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS Università Cattolica del Sacro Cuore, parliamo di colite ulcerosa, di qualità di vita, di terapie e di novità, come tofacitinib primo farmaco orale della classe di JAK-inibitori.

#JAK #MICI #coliteulcerosa

Alessandro Armuzzi. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 57
Dott. Maurizio Di Biasi. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 56

Il Dott. Maurizio Di Biasi, Responsabile dell’Unità Operativa di Emodinamica e Cardiologia Interventistica dell’Ospedale Sacco di Milano, protagonista di questa puntata di Eccellenze in sanità, ci parla di come portare al target LDL i pazienti a rischio cardiovascolare alto e molto alto.
#LDL #dislipidemie #eccellenzeinsanità
Puntata 56 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Dott. Maurizio Di Biasi. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 56
Teresa Petrangolini. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 55

Con la Dott.ssa Teresa Petrangolini, Direttore Patient Advocacy Lab di ALTEMS, Università Cattolica del Sacro Cuore, affrontiamo il tema della percezione del rischio cardiovascolare dovuto alla dislipidemia.
#dislipidemia #patientadvocacylab #eccellenzeinsanità
Puntata 55 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Teresa Petrangolini. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 55
Pierluigi Russo. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 54

Con il Dott. Pierluigi Russo di AIFA parliamo di monitoraggio dei farmaci e di come il lungo lockdown abbia avuto impatto sui fabbisogni di prescrizioni per il controllo del rischio cardiovascolare e delle cronicità.
#AIFA #farmaci #eccellenzeinsanità
Puntata 54 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Pierluigi Russo. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 54
Prof. Marcello Montefiori. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 53

Con il Prof. Marcello Montefiori, Ordinario al Dipartimento di Economia dell’Università di Genova e Coordinatore scientifico del Centro APHEC, scopriamo come e quanto in Liguria, la Regione più anziana d’Italia e una tra le più anziane in Europa, le implicazioni dell’invecchiamento demografico hanno impatto sui bisogni sanitari e sulla spesa sanitaria.
#cardiologia #economia #aphec
Puntata 53 di Eccellenze in sanità, format speciale di Pianeta Salute 2.0

Prof. Marcello Montefiori. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 53
Dott. Elio Venturini, ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 52

Con il Dott. Elio Venturini, Responsabile dell’Unità d Riabilitazione Cardiologica presso l’Ospedale di Cecina (LI), parliamo di rischio cardiovascolare, terapie ipolipemizzanti e aderenza terapeutica.
#cardiologia #dislipidemie #eccellenzeinsanità
Eccellenze in sanità puntata 52 del 19 luglio 2021

Dott. Elio Venturini, ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 52
Dott. Salvatore Distaso. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 51

Con il Dott. Salvatore Distaso iniziamo una serie di puntate di Eccellenze in sanità incentrate sulle dislipidemie: che cosa sono? Perché si parla di colesterolo buono e cattivo? Perché sono correlate al rischio cardiovascolare? Quali opzioni terapeutiche ha il cardiologo a disposizione?
#dislipidemia #cardiologia #colesterolo
Puntata 51 di Eccellenze in sanità

Dott. Salvatore Distaso. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 51
INI di Grottaferrata: chirurgia ortopedica. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 49

In questa puntata di Eccellenze in sanità conosciamo l’INI Istituto Neurotraumatologico Italiano di Grottaferrata (Roma), convenzionato con il SSN e vera eccellenza sul territorio. Interviste al Prof. Francesco Bove, Direttore U.O.C. di Chirurgia Ortopedica, il Prof. Gabriele Bove, responsabile U.O.S. Chirurgia del ginocchio, e il Prof. Giorgio Bove, responsabile U.O.S. Chirurgia dell’anca.

#chirurgiaortopedica​ #anca​ #INI​

Puntata 49 del 26 aprile 2021 di Eccellenze in sanità, uno speciale di Pianeta Salute 2.0

INI di Grottaferrata: chirurgia ortopedica. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 49
Prof. Piergiorgio Messa. ECCELLENZE IN SANITÀ 48 PUNTATA

Con il Prof. Piergiorgio Messa Presidente della Società Italiana di Nefrologia parliamo di malattia renale cronica, pazienti nefrologici e Covid-19, terapie, novità in nefrologia e Giornata mondiale del rene che si celebra l’11 marzo.

Eccellenze in sanità puntata 48 dell’8 marzo 2021, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

#nefrologia​ #malattiarenale​ #dialisi

Prof. Piergiorgio Messa. ECCELLENZE IN SANITÀ 48 PUNTATA
Prof. Giorgio Ghirelli. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 47

Glaucoma e tecniche innovative di chirurgia mininvasiva: il Prof. Giorgio Ghirelli, Responsabile del Centro Glaucoma dell’UOC di Oculistica Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma e Direttore del Centro Oculistico Glaucoma ci illustra tutte le novità nella 47a puntata di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0
#glaucoma​ #chirurgiamininvasiva​ #oculistica

Prof. Giorgio Ghirelli. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 47
Maria Concetta Fargnoli. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 46

La Prof.ssa Maria Concetta Fargnoli, Direttore della Dermatologia all’Università dell’Aquila, ha tra le linee di ricerca la valutazione dell’efficacia, della tollerabilità e degli aspetti farmaco-economici di nuovi approcci terapeutici nella psoriasi: con lei abbiamo parlato di nuove terapie nella psoriasi lieve-moderata.
#psoriasi​ #terapia​ #psoriasimoderata​
Puntata 46 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Maria Concetta Fargnoli. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 46
Vincenzo Mazzaferro. ECCELLENZE IN SANITÀ 45a puntata

Il Prof. Vincenzo Mazzaferro, inventore del sistema a semaforo ripreso dal presidi sanitari di tutto il mondo per la gestione delle emergenze, Direttore della Chirurgia ad indirizzo oncologico 1 dell’Istituto dei Tumori di Milano ed insignito dell’Ambrogino d’oro 2020, è il protagonista di questa puntata di Eccellenze in sanità, format speciale di Pianeta Salute 2.0

Vincenzo Mazzaferro. ECCELLENZE IN SANITÀ 45a puntata
Prof. Giuseppe Micali. ECCELLENZE IN SANITÀ 44a puntata

Il Prof. Giuseppe Micali Direttore della Clinica Dermatologica dell’Università di Catania parla di rosacea: sintomi, terapie e novità.

#rosacea #dermatologia #giuseppemicali

Eccellenze in sanità, puntata 44

Prof. Giuseppe Micali. ECCELLENZE IN SANITÀ 44a puntata
Prof. Ezio Zanon. ECCELLENZE IN SANITÀ 43a puntata

Il Prof. Ezio Zanon, Direttore del Centro Emofilia di Padova, ci parla delle ultimissime terapie per l’Emofilia e del futuro della ricerca in questo campo.
#emofilia #eziozanon #eccellenzeinsanità
Puntata 43 del 16 novembre 2020 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Prof. Ezio Zanon. ECCELLENZE IN SANITÀ 43a puntata
Angelo Sorge. ECCELLENZE IN SANITÀ 42a puntata

Il Prof. Angelo Sorge direttore del Day Surgery e Hernia Center dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli ci spiega la sua tecnica chirurgica esclusiva per il trattamento dell’ernia inguinale, senza recidive e senza dolore cronico.
#ernia #angelosorge #eccellenzeinsanità
Puntata 42 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Angelo Sorge. ECCELLENZE IN SANITÀ 42a puntata
Prof. Roberto Perricone. ECCELLENZE IN SANITÀ 41a puntata

l Professor Roberto Perricone, Ordinario di Reumatologia presso l’Università di Roma Tor Vergata, parla di artrite reumatoide, patologia infiammatoria cronica autoimmune che può essere fortemente disabilitante, approfondendo sintomi e terapie fino al trattamento più innovativo che potrà portare alla remissione clinica una elevata percentuale di pazienti.
#artritereumatoide #JAK-inibitori #remissione
Puntata 41 del 20 luglio 2020 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Prof. Roberto Perricone. ECCELLENZE IN SANITÀ 41a puntata
Prof. Antonio Cuneo. ECCELLENZE IN SANITÀ 40a puntata

Con il Prof. Antonio Cuneo, Co-chairman del working party sulle leucemie linfoproliferative croniche di GIMEMA parliamo di diagnosi e cura in questa puntata di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute.

Prof. Antonio Cuneo. ECCELLENZE IN SANITÀ 40a puntata
Prof. Robin Foà. ECCELLENZE IN SANITÀ 38a puntata

Il Prof. Robin Foà, Chairman del Working Party “Malattie Linfoproliferative croniche” di GIMEMA è il protagonista della 38 puntata di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0.

#GIMEMA #leucemia #LLC

*********************

Se ti è piaciuto questo video, condividelo! E se non lo hai già fatto, iscriviti al nostro canale YouTube!

Prof. Robin Foà. ECCELLENZE IN SANITÀ 38a puntata
Prof. Fabio Efficace. ECCELLENZE IN SANITÀ 39a puntata

Il Prof. Fabio Efficace, Chairman del Working party “Qualità della vita” di GIMEMA, è il protagonista di questa puntata di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0
#GIMEMA #leucemia #qualitàdellavita

Prof. Fabio Efficace. ECCELLENZE IN SANITÀ 39a puntata
Dott.ssa Sabina Chiaretti. ECCELLENZE IN SANITÀ 37a puntata

La Dott.ssa Sabina Chiaretti, del Working Party “Leucemie Acute” di GIMEMA, ci illustra il lavoro che ha presentato ad ASH 2019 ad Orlando, negli USA in questa puntata di Eccellenze in sanità.
#leucemia #ematologia #GIMEMA

Dott.ssa Sabina Chiaretti. ECCELLENZE IN SANITÀ 37a puntata
Paolo Ghia. ECCELLENZE IN SANITÀ 36a puntata

Il Prof. Paolo Ghia del Working party “Sindromi linfoproliferative croniche” di GIMEMA è il protagonista di questa 36a puntata di Eccellenze in sanità, format speciale di Pianeta Salute 2.0.
#GIMEMA #leucemia #Eccellenzeinsanità

Paolo Ghia. ECCELLENZE IN SANITÀ 36a puntata
Prof. Sergio Amadori. ECCELLENZE IN SANITÀ 35a puntata

Il Prof. Sergio Amadori, Vicepresidente di GIMEMA, Presidente di AIL e Chairman del Working Party “Leucemia Acuta” di GIMEMA, è il protagonista di questa puntata di Eccellenze in sanità.
#GIMEMA #leucemia #Eccellenzeinsanità

Prof. Sergio Amadori. ECCELLENZE IN SANITÀ 35a puntata
Prof. Fabrizio Pane. ECCELLENZE IN SANITÀ 34a puntata

Il Prof. Fabrizio Pane, Chairman del Working Party “Leucemia Mieloide Cronica” di GIMEMA è il protagonista di questa puntata di “Eccellenze in sanità”, format speciale di Pianeta Salute 2.0
#GIMEMA #leucemia #eccellenzeinsanità

Prof. Fabrizio Pane. ECCELLENZE IN SANITÀ 34a puntata
Giuseppe Monfrecola. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 34

Il Prof. Giuseppe Monfrecola, Direttore della Scuola di specializzazione in Dermatologia all’Università Federico II di Napoli, è il protagonista di questa puntata di Eccellenze in sanità e ci spiega che cos’è l’acne, come si cura e come si debellano le cicatrici da acne.
#acne #cicatrici #eccellenzeinsanità
Puntata 34 del 4 dicembre 2019 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Giuseppe Monfrecola. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 34
Prof. Mario Boccadoro. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 33

Il Prof. Mario Boccadoro, ematologo e Presidente del Working Party “Mieloma Multiplo” di GIMEMA, Gruppo Italiano di Studio delle Malattie Ematologiche dell’adulto, è il protagonista di questa puntata di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0.
#GIMEMA #mielomamultiplo #Eccellenzeinsanità

Prof. Mario Boccadoro. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 33
Prof. Marco Vignetti. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 32

Il Prof. Marco Vignetti, Presidente di Fondazione GIMEMA per la promozione e lo sviluppo della ricerca scientifica sulle malattie ematologiche, è il protagonista di questa puntata di “Eccellenze in sanità”, un format speciale di Pianeta Salute 2.0.
#GIMEMA #Eccellenzeinsanità #ematologia

Prof. Marco Vignetti. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 32
MariaPia Garavaglia. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 30

SSN, sanità, politiche sanitarie, diritto alla salute, ambiente ed anche amministrazione capitolina: molti i temi interessanti e molti gli spunti di riflessione in questa lunga intervista a Mariapia Garavaglia, protagonista della 30a puntata di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0
#SSN #sanità #Eccellenzeinsanità

MariaPia Garavaglia. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 30
Fabio De Luca. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 29

Il Prof. Fabio De Luca, Cardiochirurgo, responsabile di cardiochirurgia e chirurgia coronarica ricostruttiva in Milano, è il protagonista di questa puntata di Eccellenze in sanità, in cui ci spiegherà le ultime frontiere della ricostruzione coronarica per pazienti anche “multistentati”.
#fabiodeluca #cardiochirurgia #eccellenzeinsanità
Puntata 29 del 17 luglio 2019 di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0

Fabio De Luca. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 29
Paolo Gottarelli. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 27

Il Prof. Paolo Gottarelli chirurgo plastico che da 40 anni si occupa di chirurgia nasale, ideò nel 1997 la tecnica MIT, l’unica tecnica al mondo di turbinoplastica, indolore, senza tamponi, che permette di ridurre il volume dei turbinati inferiori e di ripristinare la corretta respirazione. E’ il protagonista della puntata 27 di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0 #paologottarelli #turbinoplastica #eccellenzeinsanità

Paolo Gottarelli. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 27
Elena Richiardi. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 26

La Dottoressa Elena Richiardi, Cardiologo del reparto di Cardiologia Universitaria dell’Ospedale Molinette di Torino, ci spiega l’importanza della maneggevolezza nella gestione di una terapia con anticoagulante orale diretto per il trattamento di pazienti soprattutto fragili affetti da Fibrillazione Atriale. #eccellenzeinsanità #FibrillazioneAtriale #DOAC Puntata 26 dell’8 maggio 2019 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Elena Richiardi. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 26
Simone Verde. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 25

Il Dottor Simone Verde, cardiologo presso l’Ospedale Maggiore di Cremona, che si occupa di clinica e interventistica nel reparto di Elettrofisiologia, ci spiega le scelte terapeutiche a disposizione di pazienti cronici con fibrillazione atriale ed approfondisce con noi la cardioversione, distinguendo tra cardioversione farmacologica e cardioversione elettrica. Puntata 25 del 27 marzo 2019 di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0 #fibrillazione #cardioversione #eccellenzeinsanità

Simone Verde. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 25
SIMAV. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 24

Il Prof. Gian Paolo Bezante Responsabile della diagnostica non invasiva della clinica di malattie dell’apparato cardiovascolare Policlinico IRCCS San Martino di Genova, ci illustra il centro di simulazione di ateneo, il SIMAV centro di Simulazione Avanzata dove vengono proposti scenari virtuali di realtà mediche, a disposizione per gli studenti di Medicina e chirurgia, per gli studenti delle scuole di specializzazione e di Enti o strutture che richiedano corsi di simulazione a vari indirizzi specialistici. Eccellenze in sanità puntata 24 del 13 marzo 2018. #SIMAV #Eccellenzeinsanità

SIMAV. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 24
Alberto Cogo. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 23

Il Dottor Alberto Cogo specialista di medicina interna di Vicenza approfondisce il tema del tromboembolismo venoso nella 23a puntata del 27 febbraio 2019 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0. #TEV #DOAC #tromboembolismo

Alberto Cogo. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 23
Giovanni Barillari. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 22

Il Prof. Giovanni Barillari, responsabile del Centro malattie emorragiche e trombotiche dell’Ospedale universitario di Udine approfondisce il tema del trattamento della fibrillazione atriale, della gestione del paziente fragile e della possibilità di informarsi su internet su questioni relative alla salute. Puntata 22 del 13 febbraio 2019 di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0 #FibrillazioneAtriale #DOAC #EccellenzeinSanità

Giovanni Barillari. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 22
Claudia Negro. ECCELLENZE IN SANITÀ - puntata 21

La Dottoressa Claudia Negro del Dipartimento di cardiologia e aritmologia dell’Istituto di Cura Città di Pavia ci spiega come sia assolutamente importante e fondamentale la compliance all’anticoagulante orale diretto per garantire una efficace scoagulazione del paziente soprattutto fragile. Puntata 21 del 30 gennaio 2019 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Claudia Negro. ECCELLENZE IN SANITÀ – puntata 21
Luigi Minervini. ECCELLENZE IN SANITÀ - puntata 20

Il Dottor Luigi Minervini Cardiologo interventista emodinamista dell’Ospedale “Lorenzo Bonomo” dell’ASL BAT di Andria ci parla del trattamento di fibrillazione atriale e tromboembolia venosa soprattutto nel paziente oncologico. Puntata 20 del 16 gennaio 2018 di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0.

Luigi Minervini. ECCELLENZE IN SANITÀ – puntata 20
Giuseppe Caridi. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 19

Il Dottor Giuseppe Caridi Direttore della Cardiologia dell’Ospedale di Soverato (CZ) ci parla di fibrillazione atriale, prevenzione e scelte terapeutiche. Puntata 19 del 2 gennaio 2018 di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0

Giuseppe Caridi. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 19
Giuseppe Augello. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 18

Dal laboratorio di elettrofisiologia dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano, il Dott. Giuseppe Augello responsabile dell’unità di Aritmologia, ci spiega l’importanza dell’aderenza alla terapia anticoagulante per la prevenzione dell’ictus. Puntata 18 del 19 dicembre 2018 di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0

Giuseppe Augello. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 18
ECCELLENZE IN SANITÀ ALBERTO CAPPELLETTI

Il Dottor Alberto Cappelletti, Responsabile dell’Unità funzionale di Cardiologia all’Ospedale S. Raffaele di Milano, ci spiega le scelte opportune tra vecchi e nuovi anticoagulanti orali nel trattamento di pazienti affetti da Fibrillazione atriale.
Puntata 17 di Eccellenze in sanità un format speciale di Pianeta Salute 2.0

ECCELLENZE IN SANITÀ ALBERTO CAPPELLETTI
Alberto Margonato. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 16

Il Prof. Alberto Margonato, Primario di Cardiologia all’Ospedale S.Raffaele di Milano e Ordinario di Cardiologia all’Universià Vita-Salute è il protagonista di questa puntata di Eccellenze in sanità, dove approfondisce le problematiche del paziente con comorbilità in relazione al trattamento con anticoagulanti orali. Puntata 16 del 21 novembre 2018 di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0

Alberto Margonato. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 16
Renato Masala. ECCELLENZE IN SANITÀ - puntata 15

Il Dottor Renato Masala, Primario di Geriatria dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, in questa puntata di Eccellenze in sanità ci parla delle terapie croniche nei pazienti fragili con particolare riferimento al trattamento con anticoagulanti orali diretti. Puntata 15 del 7 novembre 2018 Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0

Renato Masala. ECCELLENZE IN SANITÀ – puntata 15
Eloise Beggiato. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 14

La Dott.ssa Eloise Beggiato, Dirigente Medico di Ematologia Universitaria all’Ospedale Molinette di Torino, ci spiega l’utilizzo dei DOAC nel paziente oncologico. 14a puntata del 24 ottobre 2018 di Eccellenze in Sanità, un format di Pianeta Salute 2.0

Eloise Beggiato. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 14
Antonio Pangallo - ECCELLENZE IN SANITÀ 13a puntata

Il Dott. Antonio Pangallo, responsabile dell’unità operativa di Cardiologia Interventistica al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria è il protagonista di questa puntata: con lui parliamo di terapia anticoagulante nel paziente fragile. 13a puntata del 10 ottobre 2018 di Eccellenze in sanità, un format speciale di Pianeta Salute 2.0

Antonio Pangallo – ECCELLENZE IN SANITÀ 13a puntata
Andrea D'Alessio. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 12

Il Dott. Andrea D’Alessio, responsabile dell’Unità Operativa di Medicina interna e Oncologia del Policlinico San Marco di Zingonia (BG) ci parla di TEV (tromboembolismo venoso) e trattamento con DOAC nei pazienti oncologici.

Puntata n. 12 del 26 settembre 2018 di Eccellenze in sanità, uno speciale di Pianeta Salute 2.0

Andrea D’Alessio. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 12
ECCELLENZE IN SANITÀ PUNTATA 11

La Dottoressa Giorgia Cecchini, Cardiogeriatra di Verona, ci spiega il paziente fragile nella puntata 11 del 10 settembre 2018 di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0

ECCELLENZE IN SANITÀ PUNTATA 11
Pasquale Arrichiello ECCELLENZE IN SANITÀ 10a puntata

Le interazioni tra farmaci possono richiedere attenzione nella scelta dei NAO i Nuovi Anticoagulanti Orali usati nel trattamento della fibrillazione atriale: ce ne parla il Dott. Pasquale Arrichiello, cardiologo specialista in malattie cardiovascolari di Napoli. 10a puntata di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0

Pasquale Arrichiello ECCELLENZE IN SANITÀ 10a puntata
Mario De Michele ECCELLENZE IN SANITÀ 9a puntata

Al Dott. Mario De Michele Cardiologo emodinamista dell’Ospedale di Aversa abbiamo chiesto come è cambiata la gestione del trattamento di un paziente con Fibrillazione Atriale Non Valvolare con l’avvento dei NAO i Nuovi Anticoagulanti Orali. Puntata 9 di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0

Mario De Michele ECCELLENZE IN SANITÀ 9a puntata
Eccellenze in sanità 8 PUNTATA: Raffaele Rotunno

Il Dott. Raffaele Rotunno Primario di Cardiologia all’Ospedale di Eboli ci parla dei NAO, i nuovi anticoagulanti orali usati per il trattamento della fibrillazione atriale.

Puntata 8 di “Eccellenze in sanità” un format di Pianeta Salute 2.0

Eccellenze in sanità 8 PUNTATA: Raffaele Rotunno
Alberto Migliore ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 7

Questa puntata di Eccellenze in sanità è dedicata al Prof. Alberto Migliore, reumatologo, Presidente di ISPOR, membro del direttivo di G.U.I.D.A. e presidente ANTIAGE.

Puntata 7 dell’8 luglio 2018 di Eccellenze in sanità, un format di Pianeta Salute 2.0

Alberto Migliore ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 7
Carlo Lavalle. ECCELLENZE IN SANITÀ - 5a puntata

Parliamo di aritmologia cardiaca con il Dott. Carlo Lavalle Presidente uscente regionale della Regione Lazio di AIAC – Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione. Puntata n. 5 del 6 giugno 2018 di Eccellenze in Sanità, un format di Pianeta Salute 2.0

Carlo Lavalle. ECCELLENZE IN SANITÀ – 5a puntata
il GISE. ECCELLENZE IN SANITÀ - puntata 3

Il GISE Gruppo Italiano di Studi Emodinamici da 40 anni raccoglie i maggiori esperti in cardiologia interventistica.

Questa puntata di Eccellenze in sanità è a loro dedicata, con le interviste al Presidente Prof. Giuseppe Tarantini, al Prof. Giuseppe Musumeci, Past president di GISE, alla Dott.ssa Tita Castiglioni del Direttivo Nazionale GISE ed al Prof. Sergio Berti Presidente della Fondazione GISE.

3a puntata di “Eccellenze in sanità”, un format di Pianeta Salute 2.0

il GISE. ECCELLENZE IN SANITÀ – puntata 3
Luca Piovano. ECCELLENZE IN SANITÀ - puntata 4

L’estate si sta avvicinando e con essa la prova costume.
La cellulite è un problema che affligge moltissime donne,
per “Eccellenze in sanità” siamo entrati nello studio del Prof. Luca Piovano, chirurgo plastico, per scoprire come lui risolve questa patologia.

Luca Piovano. ECCELLENZE IN SANITÀ – puntata 4
Valerio Sanguigni. ECCELLENZE IN SANITÀ 2a puntata

Un cardiologo esperto in prevenzione cardiovascolare ed anti-aging, inventore di un alimento multifunzionale in grado di migliorare la pressione cardiaca: il Prof. Valerio Sanguigni è il protagonista di “Eccellenze in sanità” di questa settimana.

Valerio Sanguigni. ECCELLENZE IN SANITÀ 2a puntata
ECCELLENZE IN SANITÀ - PUNTATA 1

Prof. Franco Romeo: parte con questa puntata il nuovo format targato Pianeta Salute 2.0 “Eccellenze in sanità” per raccontare gli specialisti, i ricercatori, le strutture che si distinguono per l’altissimo livello raggiunto e per la stima nazionale ed internazionale di cui meritatamente godono.

ECCELLENZE IN SANITÀ – PUNTATA 1 Prof. Franco Romeo

Pianeta Salute 2.0

Pianeta Salute 2.0: da oltre 30 anni informazione corretta su salute, sanità, medicina, ricerca, terapie innovative, campagne di sensibilizzazione e benessere. Seguiteci sul canale 221, sul canale YouTube e sulla Vostra emittente preferita: copriamo tutta Italia!

  • info@pianetasalute.online
Privacy | Cookie

Ultime notizie

Donne in Movimento: il Galà per la Ricerca Reumatologica che Unisce Scienza, Arte e Solidarietà
👉 Fibrillazione atriale: sintomi, rischi e cure spiegati dal cardiologo
Zverev, il diabete di tipo 1 e la tecnologia che cambia la vita
Malattia Renale Cronica: è crisi nefrologi! In aumento prevalenza, morbilità e mortalità. In riduzione invece i nefrologi.
12 Maggio 2025 – Giornata Mondiale della Fibromialgia AISF ODV: Sei mesi di sciopero della fame a staffetta per il riconoscimento della fibromialgia nei LEA
Malattia da IgG4: al Congresso EASL 2025 le nuove speranze di cura per una patologia rara e spesso misconosciuta
Colesterolo buono: protegge davvero dal rischio di infarto? La risposta dell’esperto
PDL OBESITÁ APPROVATO ALLA CAMERA: «UN PASSO FONDAMENTALE PER LA PRIMA LEGGE AL MONDO SULL’OBESITA’»
🔬 MSD V116, il nuovo vaccino antipneumococcico pensato per adulti e anziani: una svolta per la salute pubblica
Diabete e sanità di prossimità: in Lombardia cure più accessibili grazie a farmacie e tecnologie
💓 Colesterolo alto e sedentarietà: i consigli del cardiologo per proteggere il cuore con sport e alimentazione
Tumore al rene: una patologia oncologica ancora poco conosciuta

I più cliccati:

  • Fertility Forum ed efficienza energetica (19.667)
  • Come si arriva al prezzo di un farmaco? +SALUTE NEWS 107a puntata (11.345)
  • La settimana della tiroide. PIANETA SALUTE 2.0 – 114a puntata (9.345)
  • XIV giornata mondiale dell’emofilia. PIANETA SALUTE 2.0 110a puntata (8.770)
  • Combattere superbatteri con i laboratori hi-tech. PIANETA SALUTE 2.0 – 119a puntata (8.327)
  • Eloise Beggiato. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 14 (7.730)
  • Importanza autocontrollo glicemico; concorso #clearskinlovers +SALUTE NEWS – 38 PUNTATA (6.736)
  • Mario De Michele ECCELLENZE IN SANITÀ 9a puntata (6.578)
  • Merkeloma, tumore raro della cute. PIANETA SALUTE 2.0 – 115a puntata (5.198)
  • Il paziente esperto. La voce del paziente, speciale PIANETA SALUTE 2.0 112a puntata (4.770)

Copyright © 2015-2025 PianetaSalute 2.0 | Website by ComunicamenteLab

  • Contatti