• Contatti
Success! Your message has been sent to us.
Error! There was an error sending your message.

Drop us a line

Pianeta Salute 2.0
  • Home
  • Trasmissioni
    • + Salute News
    • Antenna Verde
    • Eccellenze in Sanità
    • Pianeta Salute 2.0
    • Pianeta Salute TG
    • La Voce del Paziente
  • Notizie
    • Ambiente
    • Benessere
    • Eventi
    • Medicina
    • Ricerca
    • Salute
      • Covid-19
      • Pediatria
    • Sanità
    • Sport
  • Chi Siamo
    • Contatti

Category : Salute News

  1. Homepage
  2. Salute News
La Salute al Centro: Trasforma la Tua Vita con lo Sport

“La Salute al Centro” è un ambizioso progetto presentato da ASC (Attività Sportive Confederate), che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’attività fisica per il benessere fisico, psichico e sociale. L’iniziativa, che pone particolare attenzione alle categorie più vulnerabili, cerca di creare un collegamento diretto tra il sistema sanitario e il mondo dello sport. L’obiettivo è quello di istituire centri sportivi specializzati dove l’attività fisica possa essere prescritta come trattamento medico, garantendo che tali centri siano dotati di personale qualificato e riconosciuti a livello regionale e comunale.

ASC lavora a stretto contatto con i comuni e le regioni per rendere lo sport accessibile e integrato nelle comunità locali, sottolineando l’importanza di un’organizzazione efficiente per rispondere alle esigenze territoriali. Il presidente di ASC sottolinea come lo sport debba essere un servizio al servizio delle persone, promuovendo la salute e il benessere.

Uno degli aspetti chiave del progetto è l’invito alla popolazione a superare l’inerzia e adottare uno stile di vita più attivo. L’attività sportiva non è solo un modo per migliorare la salute fisica, ma anche un’opportunità di aggregazione sociale che può rendere le persone più empatiche e migliorare le relazioni interpersonali.

Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, “La Salute al Centro” si rivolge non solo a chi è fisicamente vulnerabile, ma anche a coloro che si trovano in situazioni socioeconomiche difficili. L’iniziativa mira a educare e motivare una popolazione sempre più sedentaria, inclusi i giovani spesso assorbiti dalla tecnologia, a scoprire i benefici dell’attività sportiva. Nei parchi e nei centri coinvolti nel progetto, saranno disponibili attrezzature e supporto tecnico, con un forte accento sulla formazione per stimolare l’adozione di comportamenti salutari e promuovere uno stile di vita attivo.

Interviste a: Luca Stevanato, Presidente Nazionale ASC; Valter Vieri, Direttore generale ASC.

#SaluteAttiva
#SportESalute
#VitaSana

La Salute al Centro: Trasforma la Tua Vita con lo Sport
Progetto-POPUP-SPORT-ZONE-Sport-Ecosostenibile-e-Inclusione-Sociale-in-tutta-Italia

Nell’ambito delle iniziative volte a promuovere uno stile di vita più salutare e inclusivo, emerge con prepotenza il progetto “POPUP SPORT ZONE”, un’iniziativa che si propone di rivoluzionare il modo in cui gli italiani si approcciano all’attività fisica. Portato avanti dalle Attività Sportive Confederate (ASC), ente riconosciuto dal CONI nonché dai Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Interno, questo progetto ambizioso punta a diffondere la cultura del benessere attraverso lo sport, rendendolo accessibile a tutti e in ogni angolo del paese.

La filosofia alla base dell’iniziativa si ispira al modello della “città in 15 minuti”, un concetto urbanistico innovativo che mira a garantire che ogni cittadino possa raggiungere spazi attrezzati per lo sport entro una distanza percorribile in quindici minuti a piedi o in bicicletta dalla propria abitazione. Grazie alla creazione di 10 aree attrezzate dislocate strategicamente su tutto il territorio nazionale, il progetto è stato accolto con entusiasmo dalle autorità locali, riconoscendo nel “POPUP SPORT ZONE” un veicolo efficace per promuovere la socializzazione, l’inclusione e, soprattutto, uno stile di vita attivo.

La presentazione del bilancio del progetto, tenutasi presso la sede nazionale di ASC a Roma, ha evidenziato non solo il successo dell’iniziativa ma anche il suo forte impatto sociale. ASC, grazie alla sua vasta rete e al suo impegno nel settore sportivo, ha messo in luce come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione, capace di raggiungere anche le fasce più vulnerabili della società, tra cui anziani e giovani con difficoltà socioeconomiche, e di affrontare problemi di salute pubblica legati a cattive abitudini alimentari e alla sedentarietà, come il diabete.

L’approccio innovativo del progetto, che include anche l’installazione di attrezzature sportive moderne e accattivanti in aree verdi e spazi pubblici, mira a riscoprire e valorizzare luoghi magari dimenticati, trasformandoli in veri e propri centri di vita comunitaria e benessere. Questa iniziativa rappresenta una sfida e allo stesso tempo un’opportunità per i comuni italiani di rinnovare il proprio tessuto urbano, incentivando la pratica sportiva all’aperto e contribuendo al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

In conclusione, il “POPUP SPORT ZONE” si dimostra un progetto all’avanguardia che, sfruttando le potenzialità dello sport come strumento di benessere e inclusione sociale, punta a rendere l’Italia un paese dove l’attività fisica è alla portata di tutti, contribuendo significativamente al miglioramento dello stile di vita degli italiani. Un’iniziativa che, partendo dal basso, ha tutte le carte in regola per influenzare positivamente la società, promuovendo valori di salute, ecosostenibilità e coesione sociale.

Interviste a: Luca Stevanato Presidente ASC; Marco Visconti Project Manager ASC; Maurizio Damilano Campione Olimpionico e Testimonial Progetto Popup Sport Zone; Valter Vieri Direttore Generale ASC.

Progetto POPUP SPORT ZONE: Sport Ecosostenibile e Inclusione Sociale in tutta Italia
Biosimilari per una sanità sostenibile. ::: Sai se hai la SA? +SALUTE NEWS 160a puntata

Value for the Future, una due giorni organizza ta a Roma da Sandoz per un confronto fra clinici, ricercatori, Istituzioni e pazienti sulle opportunità offerte dai biosimilari.

Interviste a: Vivek Devaraj, A.D. di Sandoz SpA; Paolo Fedeli, Direttore Medico di Sandoz SpA; Alessandro Armuzzi, Responsabile IBD Unit per la Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS Roma; Salvatore Leone, Direttore generale di AMICI Onlus; Luca degli Esposti, Presidente e Direttore generale di Clicon.

Presentata a Milano la mappa europea sulla spondilite anchilosante, da uno studio di EMAS che ha coinvolto 13 Paesi europei, tra questi l’Italia rappresentata da APMAR.

Interviste a: Antonella Celano, Presidente di APMAR Associazione Nazionale Persone con Malattie reumatologiche e rare; Piercarlo Sarzi, Responsabile Reumatologia dell’Ospedale Sacco di Milano; Angela Bianchi, Country Head of Communications & Pharma Patient Advocacy Novartis, che ci ha spiegato la terza fase della campagna “Sai se hai la SA?”.

#biosimilari #spondilite #reumatologia

Puntata 160 del 5 giugno 2019 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Biosimilari per una sanità sostenibile. ::: Sai se hai la SA? +SALUTE NEWS 160a puntata
Brodalumab per psoriasi moderata-grave. ASMAZEROweek dal 3 al 7 giugno. +SALUTE NEWS 159a puntata

Psoriasi, malattia autoimmune infiammatoria della pelle che in Italia colpisce 2 milioni di persone, più del 10% delle quali ha la forma moderata-grave che non risponde ai trattamenti topici e alle terapie convenzionali sistemiche.

Per questi pazienti è ora possibile ottenere e mantenere una pelle libera da lesioni perché il SSN ora permette la rimborsabilità del Brodalumab, farmaco biologico di LEO Pharma che ha rapidità d’azione e maggiore efficacia rispetto ad altri biologici e migliore durata nel tempo.

Interviste a: Antonio Costanzo, Responsabile UOC Dermatologia all’Humanitas di Milano; Giampiero Girolomoni, Direttore Clinica dermatologica all’Università di Verona; Paolo Pozzolini, Country Lead LEO Pharma Italia.

ASMAZEROweek dal 3 al 7 giugno per chi soffre d’asma visite specialistiche gratuite in 40 centri su tutto il territorio nazionale.

Interviste a: Filippo Carlo Tesi, Presidente FederASMAeALLERGIE Onlus Federazione Italiana Pazienti; Walter Giorgio Canonica, Professore di Medicina Respiratoria all’Humanitas University; Lorenzo Wittum, Presidente e A.D. di AstraZeneca che appoggia la campagna.

#psoriasi #brodalumab #asma

Puntata 159 del 30 maggio 2019 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Brodalumab per psoriasi moderata-grave. ASMAZEROweek dal 3 al 7 giugno. +SALUTE NEWS 159a puntata
Tumore al seno metastatico. 17° Congresso SOI. +SALUTE NEWS 158a puntata

La Race for the Cure a Roma vede un focus sul tumore al seno metastatico, con un’altra tappa della Campagna di Pfizer, Europa Donna Italia, Fondazione AIOM e Susan G. Komen Italia “Voltati. Guarda.

Ascolta le donne con tumore al seno metastatico”. Interviste a: Francesco Cognetti Professore di Oncologia Medica a Sapienza Università di Roma; ad Alberto Stanzione Direttore Oncologia di Pfizer Italia; a Loredana Pau e Paola Pignocchi di Europa Donna Italia.

Il 17° Congresso della Società Oftalmologica Italiana, che quest’anno compie 150 anni, porta molti highlights sulla ricerca in oftalmologia, tra i temi più importanti le patologie degenerative dell’occhio e le novità terapeutiche per trattarle. Interviste al Presidente SOI Matteo Piovella e a Federico Ricci dell’Unità di Patologie Croniche Degenerative Oftalmiche al Policlinico Tor Vergata di Roma.

#tumorealsenometastatico #oftalmologia #SOI

Puntata 158 del 23 maggio 2019 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Tumore al seno metastatico. 17° Congresso SOI. +SALUTE NEWS 158a puntata
XI giornata delle cefalee. Glaucoma e aderenza alla terapia. +SALUTE NEWS 157a puntata

Molte iniziative nei centri cefalea di tutto il territorio italiano per la XI giornata delle cefalee. Interviste su cefalee primarie e secondarie e su nuove terapie per l’emicrania a: Prof. Gian Luigi Mancardi Presidente SIN Società Italiana di Neurologia; Prof. Elio Agostoni Presidente ANIRCEF Associazione Neurologica Italiana per la ricerca sulle cefalee; Prof. Pierangelo Geppetti Presidente SISC Società Italiana per lo studio sulle cefalee. Glaucoma e aderenza alla terapia: ce ne spiega l’importanza il Prof. Michele Figus Direttore della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia all’Università di Pisa. #malditesta #cefalee #glaucoma Puntata 157 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

XI giornata delle cefalee. Glaucoma e aderenza alla terapia. +SALUTE NEWS 157a puntata
GSK controllo qualità vaccini. Neuroprotezione e prevenzione del glaucoma. +SALUTE NEWS 155a puntata

GSK inaugura a Rosia (SI) uno stabilimento per il controllo qualità, una operazione strategica di più di 40 milioni di Euro che consentirà il controllo della qualità dallo sviluppo clinico dei vaccini fino alla distribuzione. Interviste a: Luis Arosemena, Presidente e A.D. di GSK Italia; Rino Rappuoli, Chief Scientist GSK; Enrico Rossi, Presidente Regione Toscana; Andrea Paolini, Direttore Generale Fondazione Toscana Life Sciences; Stefania Saccardi, Assessore alla Sanità della Regione Toscana. Neuroprotezione e prevenzione del glaucoma: ce ne parla il Dott. Danilo Mazzacane Segretario GOAL Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi. #GSK #vaccini #glaucoma Puntata 155 del 2 maggio 2019 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

GSK controllo qualità vaccini. Neuroprotezione e prevenzione del glaucoma. +SALUTE NEWS 155a puntata
RAREMENTI ::: il Coenzima Q10 protegge dalla neurodegenerazione. +SALUTE NEWS - 152a puntata

Rarementi, il talk d’autore sulla rarità. Cosa hanno in comune Oney Tapia, eccezionale atletica olimpico che la cecità non ha fermato, Amalia Ercoli-Finzi, ottuagenaria ingegnere aerospaziale che progetta razzi per Marte e Ezio Bosso, geniale pianista, compositore e direttore d’orchestra nonostante la malattia neurodegenerativa che lo ha colpito? Sono RareMenti, sono gli eroi della rarità che si raccontano in questa seconda edizione del talk d’autore in occasione della giornata delle malattie rare, organizzato da Corriere della Sera – Buone Notizie e da Sobi, azienda biofarmaceutica leader nel trattamento delle malattie rare. Interviste a: Sergio Lai, General Manager Italia Grecia e Malta di Sobi; a Luca Comodo, direttore dipartimento politico-sociale di IPSOS; Oney Tapia. Il Coenzima Q10 o Ubiquinone protegge le cellule celebrali dalla neurodegenerazione, come ci spiega il Prof. Piero Barbanti, Direttore Unita di cura e ricerca su cefalee e dolore, IRCCS San Raffaele, Roma. #RareMenti #coenzimaQ10 #cervello Puntata 152 del 1aprile 2019 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

RAREMENTI ::: il Coenzima Q10 protegge dalla neurodegenerazione. +SALUTE NEWS – 152a puntata
Il ruolo delle case farmaceutiche multinazionali nel sistema salute italiano. +SALUTE NEWS

Ultima puntata del progetto ISPOR sulla farmacoeconomia: il ruolo delle case farmaceutiche multinazionali nel sistema salute italiano con una lunga intervista al Dott. Concetto Vasta, Direttore Corporate Affairs di Eli Lilly Italia S.p.A. Puntata 144 del 7 febbraio 2019 di “+Salute News”, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Il ruolo delle case farmaceutiche multinazionali nel sistema salute italiano. +SALUTE NEWS
Lupus: rivoluzione nel trattamento. +SALUTE NEWS 143a puntata

Oggi disponibile una penna precaricata con belimumab, l’anticorpo monoclonale per il trattamento del LES Lupus Eritematoso Sistemico, malattia rara, cronica, infiammatoria, che interessa vari distretti del corpo. Interviste ad Andrea Doria, direttore di reumatologia all’università degli studi di Padova, a Rolando Porcasi, Therapeutic area medical manager immunology GSK, a Mariella Caprino del Gruppo LES Lombardia. Puntata 143 del 31 gennaio 2019 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0 #LES #lupus #belimumab

Lupus: rivoluzione nel trattamento. +SALUTE NEWS 143a puntata
Conosciamo TECHDOW PHARMA ITALY. +SALUTE NEWS 137a puntata

Il Dottor Giorgio Foresti, Amministratore Delegato di Techdow Pharma Italy, ci illustra prodotti, storia, filosofia, etica e pipeline di questa multinazionale farmaceutica cinese, leader mondiale nella produzione di eparine e prima Big Pharma venuta dall’oriente ad avere avuto l’autorizzazione alla vendita dei propri farmaci sul mercato europeo. Puntata 137 del 20 dicembre 2018 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Conosciamo TECHDOW PHARMA ITALY. +SALUTE NEWS 137a puntata
LLA-PEDIATRICA_-BLINATUMOMAB-APPROVATO-IN-MONOTERAPIA-web

Con la Dott.ssa Rosanna Parasole del Dipartimento di Oncoematologia pediatrica dell’AORN Santobono Pausilipon di Napoli, parliamo di Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) in età pediatrica e del trattamento recentemente approvato dalla Commissione Europea in monoterapia: Il Blinatumomab, che cos’è e come funziona questo anticorpo monoclonale. Puntata 131 del 7 novembre 2018 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

LLA pediatrica: Blinatumomab approvato in monoterapia. +SALUTE NEWS 131a puntata.
AIDS2018 ::: ASPETTANDO CROHN in +SALUTE NEWS 125a puntata

22a International AIDS Conference ad Amsterdam: incontriamo il Dottor Andrea Antinori Direttore di Malattie Infettive INMI Spallanzani di Roma che ci illustra gli studi Gemini che hanno dimostrato l’efficacia della terapia a due farmaci Dolutegravir-lamivudina in adulti con bassa carica virale. Aspettando Crohn – l’agenda impossibile: al via la campagna sociale realizzata dal trio comico romano The Pills con il patrocinio di AMICI Onlus e IG-IBD e promossa da Janssen Italia, per favorire informazione e sensibilizzazione sulla malattia di Crohn. Interviste a Enrica Previtali, Presidente di AMICI Onlus; al Prof. Silvio Danese Responsabile del Centro Malattie Infiammatorie Croniche dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI); al Dott. Ambrogio Orlando, Responsabile Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali all’Ospedale Sofia-Cervello di Palermo; al Dott. Massimo Scaccabarozzi, Presidente e Amministratore Delegato di Janssen Italia. Puntata 125 del 27 settembre 2018 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

AIDS2018 ::: ASPETTANDO CROHN in +SALUTE NEWS 125a puntata
Fatelo meno, fatelo meglio. Makeitsafe. Per il cuore dei bimbi africani. +SALUTE NEWS - 114a puntata

“Fatelo meno, fatelo meglio, fatelo dal veterinario” è una recente campagna si sensibilizzazione sull’importanza di fare corretta prevenzione parassitaria per i nostri pets per 365 giorni l’anno: intervista al Dott. Paolo Sani, General Manager di MSD Animal Health; intervista alla Dottoressa Paola Parenti Vicepresidente Doxapharma; intervista al Dott. Marco Melosi Presidente ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani.

Safe Love Filcom #Makeitsafe è la prima campagna di sensibilizzazione e informazione rivolta ad una comunità straniera nel milanese sul tema dell’infezione da HIV. Cardiologi musicisti in concerto per il cuore dei bimbi africani: al Teatro Ghione una serata di beneficienza dal titolo “Le note del cuore battono per l’Africa” per raccogliere fondi e fornire ad una scuola della Costa d’Avorio uno strumento musicale ed un elettrocardiografo, collegabile in remoto con centri cardiologici di riferimento, per fare prevenzione delle aritmie cardiache.

Sul palco numerosi gruppi tra cui gli Early meets late composto da cardiologi e musicisti: Marco Rebecchi, Luigi Molinaro, Gianfranco Amodio, Alina Mungo e Massimiliano Millarelli.

Puntata 114 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Fatelo meno, fatelo meglio. Makeitsafe. Per il cuore dei bimbi africani. +SALUTE NEWS – 114a puntata
Continuano gli appuntamenti con il Prof. Ermanno Greco, direttore del Centro di Medicina della Riproduzione dello European Hospital di Roma. In questa seconda puntata il Professore affronta tutti gli aspetti della fecondazione eterologa. Puntata 111 del 7 maggio 2018 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Continuano gli appuntamenti con il Prof. Ermanno Greco, direttore del Centro di Medicina della Riproduzione dello European Hospital di Roma. In questa seconda puntata il Professore affronta tutti gli aspetti della fecondazione eterologa. Puntata 111 del 7 maggio 2018 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Fecondazione eterologa: Prof. Ermanno Greco. +SALUTE NEWS 111a puntata
Nuova arma contro le antimicrobico-resistenze. Abbiamo i numeri giusti. +SALUTE NEWS 109a puntata

Nuova arma contro le infezioni da batteri gram negativi multiresistenti: una nuova terapia antibiotica di combinazione ceftazidime avibactam di Pfizer. Intervista al Prof. Claudio Viscoli Presidente di SITA società Italiana di Terapia Antinfettiva e alla Dott.ssa Barbara Capaccetti Direttore Medico di Pfizer Italia. “Abbiamo i numeri giusti” per coniugare salute e sostenibilità: parte un progetto atto a migliorare nel nostro paese l’aderenza alla terapia; interviste a:
Andrea Urbani, Direttore generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute;
Americo Cicchetti, Direttore ALTEMS Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari;
Guendalina Graffigna, Docente di Psicologia per il marketing sociale all’Università Cattolica di Milano;
Antonio Messina, Presidente ed Amministratore Delegato di Merck Serono S.p.A.

Puntata 109 del 19 aprile 2018 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Nuova arma contro le antimicrobico-resistenze. Abbiamo i numeri giusti. +SALUTE NEWS 109a puntata
Nuove frontiere contro l'infertilità. Chirurgia mininvasiva. +SALUTE NEWS 108a puntata

Nuove frontiere contro l’infertilità: parte con questa puntata una serie di incontri con il Prof. Ermanno greco, Direttore del Centro di Medicina della Riproduzione presso l’European Hospital di Roma, che spiegherà accuratamente le tecniche di fecondazione artificiale o PMA (Procreazione Medicalmente Assistita).

Risvolto sociale della chirurgia mininvasiva: ce ne parla il Prof. Giancarlo d’Ambrosio, responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia Colo-rettale del Policlinico Umberto I di Roma.

Puntata 108 del 12 aprile 2018 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Nuove frontiere contro l’infertilità. Chirurgia mininvasiva. +SALUTE NEWS 108a puntata
Come si arriva al prezzo di un farmaco? +SALUTE NEWS 107a puntata

Un altro appuntamento con ISPOR, oggi per capire come si arriva al prezzo di un farmaco. Ce lo spiega il Dott. Andrea Marcellusi, PhD, docente di Economia Sanitaria alla Facoltà di Economia EEHTA – CEIS dell’Università Tor Vergata a Roma, e Director di ISPOR, l’International Society for Pharmacoeconomics and Outcomes Research. Puntata 107 del 5 aprile 2018 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Come si arriva al prezzo di un farmaco? +SALUTE NEWS 107a puntata
ISPOR: che cos'è, come funziona, cosa fa. +SALUTE NEWS 102a puntata

ISPOR: che cos’è, come funziona, cosa fa. +SALUTE NEWS 102a puntata
#SOLOPERITUOIOCCHI. +SALUTE NEWS 98a puntata

La campagna #SOLOPERITUOIOCCHI nel mese mondiale di disease awareness sul glaucoma, vuole ricordare che le visite specialistiche oculistiche annuali dovrebbero essere un must per gli ultra40enni perché questa patologia può essere prevenuta. Intervista a Johann Rossi Mason ideatrice del progetto #SOLOPERITUOIOCCHI; intervista a Giorgio Marchini, direttore della Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona; intervista a Michele Figus, oculista presso l’azienda ospedaliera universitaria Pisana; intervista a Michele Rinaldi, docente di oftalmologia alla seconda università di Napoli “Federico II”; intervista a Carlo Nucci, direttore dell’unità operativa complessa di Oftalmologia presso il policlinico universitario Tor Vergata di Roma. Puntata 98 del 25 gennaio 2018 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0.

#SOLOPERITUOIOCCHI. +SALUTE NEWS 98a puntata
Prevenire l'Alzheimer. +SALUTE NEWS - 92a PUNTATA

Prevenire l’Alzheimer è possibile? Lo chiediamo alla Prof.ssa Elda Turco Bulgherini, Presidente di AMD; al Dott. Giovanni Anzidei, Vicepresidente di Fondazione Igea; alla Prof.ssa Nicoletta Berardi dell’Istituto di Neuroscienze del CNR; al Prof. Roberto Bernabei, Presidente di Italia Longeva. Puntata 92 del 30 novembre 2017 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0.

Prevenire l’Alzheimer. +SALUTE NEWS – 92a PUNTATA
Prime alghe artificiali. Borse di studio SIF. +SALUTE NEWS 79a PUNTATA

ENEA e il CNR hanno trapiantato nei fondali di La Spezia 60 alghe artificiali di resina siliconica 3D per studiarne la ricolonizzazione da parte di organismi marini. SIF la Società Italiana di Farmacologia ha elargito, con il contributo non condizionante di MSD, 15 borse di studio in farmacologia per gli scienziati di domani. Intervista al Presidente SIF Giorgio Cantelli Forti; intervista al Direttore Esecutivo Policy and Communication di MSD Italia Goffredo Freddi; intervista al Sottosegretario del Ministero della MIUR Vito de Filippo; intervista al Presidente AIFA Stefano Vella. Puntata 79 del 27 luglio 2017 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Prime alghe artificiali. Borse di studio SIF. +SALUTE NEWS 79a PUNTATA
AHEAD strategie antinfettive. EXCELLENCE in REHABILITATION a Villa Sandra. +SALUTE NEWS - 59 PUNTATA

AHEAD Achieving HEalth through anti-infective defense, un interessante recap sulle strategie antinfettive, un confronto tra istituzioni, ricercatori e malati, organizzato da MSD. Intervista a Michele Blasco, Medical Director di MSD; intervista a Gianni Rezza, Direttore del dipartimento Malattie infettive, parassitarie e immunomediate dell’Istituto Superiore di Sanità.
EIR – Excellence in Rehabilitation, un certificato internazionale assegnato a Villa Sandra di Roma come unica struttura in Italia ad aver raggiunto gli standard necessari: ce lo presenta Francesca Pozzar, Direttore Amministrativo di Villa Sandra mentre la Presidente, Daniella De Stefano, ci racconta le sfide di una donna imprenditrice della sanità italiana.
Puntata 59 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

AHEAD strategie antinfettive. EXCELLENCE in REHABILITATION a Villa Sandra. +SALUTE NEWS – 59 PUNTATA
Vivi con vigore e mese della vitamina D: prevenzione per gli Over50. +SALUTE NEWS - 57 PUNTATA

Vivi con vigore: divertente e utile campagna per gli over50 con lancio di una piattaforma multispecialistica. Intervista al Prof. Francesco Landi, geriatra del Policlinico Gemelli di Roma; intervista alla Prof.ssa Evelina Flachi, specialista in scienze dell’alimentazione; intervista all’Avv. Stefano Zangara, HR Director di Abbott Laboratories.

Il mese della Vitamina D: parte dalla lombardia questa importante campagna di prevenzione dell’osteoporosi e delle malattie parodontali. Intervista al Dott. Francesco Martelli, Presidente e fondatore delle Cliniche EDN Excellence Dental Network.

Puntata 57 del 16 febbraio 2017 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0.

Vivi con vigore e mese della vitamina D: prevenzione per gli Over50. +SALUTE NEWS – 57 PUNTATA
IMID cosa sono e come si curano? 2017: che anno sarà per la medicina? +SALUTE NEWS - 51 PUNTATA

Le IMID Malattie Infiammatorie immuno-mediate, cosa sono e come si curano? Intervista alla Prof.ssa Iria Neri, Presidente di SIDerP Società italiana di dermatologia pediatrica; intervista al Prof. Pierluigi Meroni Direttore di reumatologia all’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano.
2017: quale anno sarà per la medicina? Intervista al Dott. Claudio Cricelli, Presidente di SIMG Società Italiana di Medicina Generale; intervista al Prof. Andrea Lenzi, Presidente di SIE Società Italiana di Endocrinologia; intervista alla Prof.ssa Paola Queirolo, Presidente di IMI Intergruppo melanoma italiano.
Puntata 51 del 29 dicembre 2016 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

IMID cosa sono e come si curano? 2017: che anno sarà per la medicina? +SALUTE NEWS – 51 PUNTATA
PMA. Auguri del Presidente di Farmindustria. Che fine ha fatto la Cicogna? +SALUTE NEWS - 50 PUNTATA

La Procreazione Medicalmente Assistita, novità e prospettive future: intervista al Prof. Ermanno Greco, Direttore del Centro Medicina e biologia della riproduzione dell’European Hospital di Roma; intervista alla Dott.ssa Giulia Scaravelli, Responsabile del Registro Nazionale della PMA, ISS; intervista al Prof. Rocco Rago, Primario dell’unità di fisiopatologia della riproduzione all’Ospedale Sandro Pertini di Roma.
Gli auguri di buon anno del Presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi.
Che fine ha fatto la cicogna? Campagna sulla fertilità promossa da Merck, e protagonisti di questo divertentissimo spot sono proprio i bambini.
Puntata 50 del 22 dicembre 2016 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0.

PMA. Auguri del Presidente di Farmindustria. Che fine ha fatto la Cicogna? +SALUTE NEWS – 50 PUNTATA
Indoor air quality in +SALUTE NEWS - 49 PUNTATA

Presentato alla Camera dei Deputati il decalogo “Indoor air quality” per ridurre l’esposizione all’inquinamento indoor: intervista al Prof. Alessandro Miani, Presidente della Società di Medicina Ambientale SIMA; intervista alla Senatrice Loredana De Petris capogruppo di Sinistra Italiana – Sinistra Ecologia e Libertà; intervista al Prof. Antonio Felice Uricchio, Magnifico Rettore dell’Università di Bari; intervista ai Proff. Paola Fermo e Luigi Falciola docenti di chimica analitica all’Università degli studi di Milano.
Puntata 49 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Indoor air quality in +SALUTE NEWS – 49 PUNTATA
Nuovo farmaco per il cancro al seno. +SALUTE NEWS - 48 PUNTATA

#BastaUnAttimo campagna di sicurezza alla guida e di prevenzione delle stragi del sabato sera: intervista al portavoce della campagna Carmelo Lentino.
Approvato Palbociclib, farmaco per il trattamento del cancro al seno metastatico HR+/HER2-: intervista al Prof. Paolo Marchetti, Direttore UOC Oncologia Medica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea, Roma.
Puntata 48 dell’8 dicembre 2016 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0.

Nuovo farmaco per il cancro al seno. +SALUTE NEWS – 48 PUNTATA
SIMA Environmental Prize. Nuovo antibiotico contro i batteri gram- .+SALUTE NEWS 45 PUNTATA

Premiato il nostro Direttore Laura Cancellieri alla 1a edizione del SIMA Environmental Prize voluto da SIMA Società Italiana di Medicina Ambientale.
Un nuovo antibiotico per il trattamento delle infezioni multiresistenti, attivo contro i batteri gram negativi: intervista al Dott. Carlo Tascini, Direttore della 1a divisione malattie infettive dell’ospedale Cotugno di Napoli; intervista al Prof. Pierluigi Viale, Ordinario presso il dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche all’università di Bologna; intervista alla Dott.ssa Nicoletta Luppi, Presidente e AD di MSD Italia. Puntata 45 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

SIMA Environmental Prize. Nuovo antibiotico contro i batteri gram- +SALUTE NEWS 45 PUNTATA
Pregliasco: sì ai vaccini. Triathlon +SALUTE NEWS 42 PUNTATA

Intervista al virologo Pregliasco: i vaccini sono un atto di responsabilità sociale. Il progetto Triathlon per indipendenza, integrazione, benessere nella psicosi: intervista al Prof. Claudio Mencacci presidente SIP Società italiana di psichiatria; intervista al Prof. Eugenio Aguglia presidente Società italaina di neuropsicofarmacologia; intervista al Prof. Antonio Vita, direttore UO psichiatria 20 ASST Spedali Civili di Brescia; intervista al Prof. Andrea Fiorillo, ordinario di psichiatria all’università degli studi di Napoli SUN; intervista al Prof. Emilio Sacchetti ordinario di psichiatria all’università degli studi di Brescia; intervista al Dott. Massimo Scaccabarozzi Presidente e AD di Janssen. Puntata 42 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Pregliasco: sì ai vaccini. Triathlon +SALUTE NEWS 42 PUNTATA
POLMONITE-NEGLI-ANZIANI-web

Ricerca PneuVUE® “Una nuova prospettiva sulla polmonite negli adulti anziani”: interviste al Prof. Francesco Blasi, ordinario all’Università degli Studi di Milano e Responsabile dell’U.O. di Broncopneumologia presso l’IRCCS Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico Cà Granda di Milano; Ale e Franz; Dott. Michele Conversano, Past President della S.It.I. Società Italiana di Igiene e Presidente di HappyAgeing.
E poi: ricerca, comunità, innovazione 3 bandi di Gilead per migliorare la qualità della vita del paziente, 6 anni di sostegno alla ricerca italiana. Intervista al Prof. Massimo Andreoni e Dott. Eugenio Santoro, membri delle commissioni giudicatrici; intervista alla Dott.ssa Simonetta Coppini di ABE, Brescia e al Dott. Mario Raspagliesi di Terra Amica, Catania, vincitori del premio Community Award. 41 Puntata di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Polmonite negli anziani. Ricerca, comunità, innovazione. +SALUTE NEWS 41 PUNTATA
Prevenire l'obesità. Difendere la salute. +SALUTE NEWS - 39 PUNTATA

Intervista al Prof. Miniello su come prevenire l’obesità nell’adulto curando l’alimentazione del bambino.
Salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere. intervista alla Senatrice Emilia De Biasi, presidente della commissione salute in Senato; intervista al vicepresidente di Farmindustria Dott. Maurizio de Cicco; Intervista al Prof. Paolo Marchetti, direttore di oncologia medica all’ospedale S.Andrea di Roma;intervista all’arch. Annamaria Mancuso presidente di Salute Donna onlus.

Prevenire l’obesità. Difendere la salute. +SALUTE NEWS – 39 PUNTATA
Importanza autocontrollo glicemico; concorso #clearskinlovers +SALUTE NEWS - 38 PUNTATA

Intervista sull’importanza dell’autocontrollo gliecemico per le persone affette da diabete, alla Prof.ssa Simona Frontoni, Direttore UOC Endocrinologia e Diabetologia Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina, Università Tor Vergata di Roma.
E poi: concorso #clearskinlovers con gli studenti dello IED Milano che inventeranno capi per le persone affette da psoriasi: intervista a Mara Maccarone Presidente A.DI.PSO; intervista a Sara Azzone, Direttore IED Moda Milano; intervista al Prof. Antonio Cristaudo, Presidente ADOI; intervista al Prof. Giampiero Girolomoni, Direttore Dermatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona; intervista alla Dott.ssa Gaia Panina, Head of Immunology & Dermatology Franchise di Novartis

Importanza autocontrollo glicemico; concorso #clearskinlovers +SALUTE NEWS – 38 PUNTATA
L'impatto economico del dolore. Lo sport per i giovanissimi. +SALUTE NEWS 33 PUNTATA

Intervista alla Senatrice Serenella Fucksia,della Commissione d’Inchiesta sugli infortuni sul lavoro presso il Senato della Repubblica, sull’impatto economico del dolore muscolo-scheletrico. Lo sport per i giovanissimi, intervista ad Antonino Viti Presidente dell’ACSI Associazione Centri Sportivi Italiani.

L’impatto economico del dolore. Lo sport per i giovanissimi. +SALUTE NEWS 33 PUNTATA
Leucemia Mieloide Cronica. Welfare. Medicina di precisione. +SALUTE NEWS - 32 PUNTATA

Obama e la medicina di precisione. La Leucemia Mieloide Cronica ora si può curare: intervista al Prof. Pane, Presidente della Società Italiana di Ematologia. Considerazioni sul Welfare con il Dottor Stefano Biasioli, Specialista in Endocrinologia e Nefrologia. Intervista a Fiamma Satta, giornalista, malata di Sclerosi Multipla. Puntata 32 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Leucemia Mieloide Cronica. Welfare. Medicina di precisione. +SALUTE NEWS – 32 PUNTATA
Parodontite + Prevenzione cardiovascolare. +SALUTE NEWS - 31 PUNTATA

La parodontite interessa 7 italiani su 10 e porta, se non curata, alla perdita inevitabile dei denti. Ne parliamo a Salerno, presso la sede regionale dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, con il Dott. Francesco Saverio Martelli, Medico Chirurgo e Odontoiatra che ha presentato a Londra Perioblast, il protocollo diagnostico-terapeutico per la cura della parodontite, e con il Dott. Giovanni Iuorio, Odontoiatra e Parodontologo che ci spiega la tecnica con il laser. E in più, parliamo di prevenzione cardiovascolare a tavole e con l’esercizio fisico, anche dolce come una camminata: ce lo spiega il Dott. Andrea Marcheselli, Direttore dell’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica dell’Ospedale di Tivoli.

Parodontite + Prevenzione cardiovascolare. +SALUTE NEWS – 31 PUNTATA
Giornata nazionale contro leucemie linfomi e mieloma. Estate e...sport. +SALUTE NEWS - 30 PUNTATA

Grandi novità terapeutiche e di successo delle terapie alla Giornata Nazionale contro leucemie linfomi e mieloma: abbiamo intervistato il Prof Mandelli, Presidente di AIL, il Prof. Saglio, Ordinario di Ematologia all’Università di Torino e il Prof. Amadori Vicepresidente di GIMEMA e Direttore UOC di Ematologia del Policlinico Tor Vergata di Roma. E inoltre: estate e sport, con il Presidente di ACSI Associazione Italiana Centri Sportivi Italiani, Antonino Viti. Puntata 30 di +Salute News, il notiziario di Pianeta Salute 2.0

Giornata nazionale contro leucemie linfomi e mieloma. Estate e…sport. +SALUTE NEWS – 30 PUNTATA
AIOP-UMBRIA-FONDAZIONE-PROMETEUS-SUMMER-GALA-GINNASTICA-RITMICA-web

Intervista all”Architetto Giulia De Leo, Presidente di AIOP Umbria. La lotta al seno della Fondazione Prometeus ed il Summer Gala: interviste a Giusy Giambertone, Consigliere allo Sviluppo di Fondazione Prometeus; intervista all’attrice brillante Paola Minaccioni, madrina della serata; intervista al Dott. Alessandro Lembo, Chirurgo Oncologo della Casa di Cura Marco Polo, Roma; intervista al Dott. Massimo Farina, Chirurgo Oncologo al S.Giovanni di Roma. E poi, il Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica ACSI.

AIOP Umbria; Fondazione Prometeus Summer Gala; Ginnastica Ritmica; +SALUTE NEWS – 28 PUNTATA
Amplificami, per il mieloma multiplo; verso la bike economy in +SALUTE NEWS 25 PUNTATA

Parte Amplificami, una nuova campagna per la sensibilizzazione verso il mieloma multiplo che conta 8 nuovi casi all’anno su 100.00 abitanti solo in Italia: intervista al Prof. Valerio De Stefano, Direttore di Ematologia al Gemelli di Roma; intervista al Prof. Francesco De Lorenzo, Presidente FAVO; intervista al Dott. Ermanno Paternò, Medical Director di Amgen. Verso la bike economy; intervista al Dott. Emiliano Borgna, Responsabile ACSI Ciclismo e ad Antonino Viti, Presidente ACSI.

Amplificami, per il mieloma multiplo; verso la bike economy in +SALUTE NEWS 25 PUNTATA
HIV guardiamo oltre, invecchiare con il virus dell'AIDS in +SALUTE NEWS 23 PUNTATA

HIV: Guardiamo oltre. Partita da Milano la campagna di informazione e sensibilizzazione. Intervista al Prof. Massimo Andreoni Presidente di SIMIT Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali; intervista al Dott. Lorenzo Badia, Infettivologo al S.Orsola Malpighi di Bologna; intervista al Prof. Gilberto Corbellini, docente di Bioetica e Ordinario di Storia della Medicina a Sapienza Università di Roma; intervista alla Prof.ssa Antonella D’Arminio Monforte, Direttore del Centro Malattie Infettive e Tropicali del Policlinico Universitario Di Milano Ss. Paolo e Carlo. E inoltre, parliamo di benessere e sport, in particolare di ciclismo, con Sandro Santacchi, organizzatore della Granfondo Terre dei Varano 2016.

HIV guardiamo oltre, invecchiare con il virus dell’AIDS in +SALUTE NEWS 23 PUNTATA
30 anni da Chernobyl, politiche sanitarie e Roma Appia Run in +SALUTE NEWS 21 PUNTATA

Facciamo il punto sulle politiche sanitarie con la Dott.ssa Patrizia Salvi, Vicepresidente FEDER.S.P.eV. sezione di Roma. Laboratorio mobile di caratterizzazione radiologica e gestione dei rifiuti dell’ENEA, il veicolo per gestire materiale radiologico e nucleare, a 30 anni dal disastro di Chernobyl del 26 aprile 1986. Il Dott Stefano Biasioli, specialista in Nefrologia ed Endocrinologia, parla di intramoenia e liste d’attesa negli ospedali. Roberto De Benedittis organizzatore di Roma Appia Run parla di questa magnifica maratona cittadina immersa nei parchi archeologici della Capitale.

30 anni da Chernobyl, politiche sanitarie e Roma Appia Run in +SALUTE NEWS 21 PUNTATA
Oncofertilità e sport per i non vedenti in +SALUTE NEWS 18 PUNTATA

Futuro fertile, anche per i giovani survivors oncologici: intervista al Dott. Gaetano Lanzetta di AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica; intervista alla Prof.ssa Loredana Gandini, Direttore della Banca del Seme Policlinico Umberto I di Roma; intervista al Prof. Andrea Lenzi presidente SIE Società Italiana di Endocrinologia. E poi: ciclopedalata Roma – Olimpia Atene, organizzata da ACSI e dall’associazione “Pedalando nella Storia” anche con atleti paralimpici non vedenti.

Oncofertilità e sport per i non vedenti in +SALUTE NEWS 18 PUNTATA
Fertility-Forum-web

Fertility forum new perspectives in times to pregnancy a Roma con esperti mondiali nel campo della PMA: intervista a Carlo Bulletti, Direttore di Fisiopatologia della Riproduzione all’Ospedale Cervesi di Cattolica; intervista a Filippo Maria Ubaldi, Direttore dei centri GENERA. Efficienza energetica: intervista a Nino Di Franco di ENEA, Unità Tecnica per l’Efficienza Energetica.

Fertility Forum ed efficienza energetica
Speciale-XII-giornata-mondiale-Emofilia-web

Terapie innovative, sviluppo di cure e sostenibilità per i malati emofilici: ne parliamo con il Sen. Romani, Vicepresidente della Commissione Sanità in Senato, con la Presidente di Fedemo, l’Avvocato Cristina Cassone, con lo sportivo Enrico Mazza, rappresentante di Fedemo Giovani e con Ivan Capelli, ex pilota di F1, testimonial del braccialetto salvavita.

Speciale XII giornata mondiale Emofilia in +SALUTE NEWS

Pianeta Salute 2.0

Pianeta Salute 2.0: da oltre 30 anni informazione corretta su salute, sanità, medicina, ricerca, terapie innovative, campagne di sensibilizzazione e benessere. Seguiteci sul canale 221, sul canale YouTube e sulla Vostra emittente preferita: copriamo tutta Italia!

  • info@pianetasalute.online
Privacy | Cookie

Ultime notizie

Donne in Movimento: il Galà per la Ricerca Reumatologica che Unisce Scienza, Arte e Solidarietà
👉 Fibrillazione atriale: sintomi, rischi e cure spiegati dal cardiologo
Zverev, il diabete di tipo 1 e la tecnologia che cambia la vita
Malattia Renale Cronica: è crisi nefrologi! In aumento prevalenza, morbilità e mortalità. In riduzione invece i nefrologi.
12 Maggio 2025 – Giornata Mondiale della Fibromialgia AISF ODV: Sei mesi di sciopero della fame a staffetta per il riconoscimento della fibromialgia nei LEA
Malattia da IgG4: al Congresso EASL 2025 le nuove speranze di cura per una patologia rara e spesso misconosciuta
Colesterolo buono: protegge davvero dal rischio di infarto? La risposta dell’esperto
PDL OBESITÁ APPROVATO ALLA CAMERA: «UN PASSO FONDAMENTALE PER LA PRIMA LEGGE AL MONDO SULL’OBESITA’»
🔬 MSD V116, il nuovo vaccino antipneumococcico pensato per adulti e anziani: una svolta per la salute pubblica
Diabete e sanità di prossimità: in Lombardia cure più accessibili grazie a farmacie e tecnologie
💓 Colesterolo alto e sedentarietà: i consigli del cardiologo per proteggere il cuore con sport e alimentazione
Tumore al rene: una patologia oncologica ancora poco conosciuta

I più cliccati:

  • Fertility Forum ed efficienza energetica (19.650)
  • Come si arriva al prezzo di un farmaco? +SALUTE NEWS 107a puntata (11.331)
  • La settimana della tiroide. PIANETA SALUTE 2.0 – 114a puntata (9.342)
  • XIV giornata mondiale dell’emofilia. PIANETA SALUTE 2.0 110a puntata (8.763)
  • Combattere superbatteri con i laboratori hi-tech. PIANETA SALUTE 2.0 – 119a puntata (8.323)
  • Eloise Beggiato. ECCELLENZE IN SANITÀ puntata 14 (7.721)
  • Importanza autocontrollo glicemico; concorso #clearskinlovers +SALUTE NEWS – 38 PUNTATA (6.717)
  • Mario De Michele ECCELLENZE IN SANITÀ 9a puntata (6.572)
  • Merkeloma, tumore raro della cute. PIANETA SALUTE 2.0 – 115a puntata (5.190)
  • Il paziente esperto. La voce del paziente, speciale PIANETA SALUTE 2.0 112a puntata (4.764)

Copyright © 2015-2025 PianetaSalute 2.0 | Website by ComunicamenteLab

  • Contatti