LA COMMISSIONE EUROPEA AUTORIZZA LENACAPAVIR PER LA PREVENZIONE DELL’HIV CON DUE SOMMINISTRAZIONI ALL’ANNO
Lenacapavir per la prevenzione dell'HIV in Europa per ridurre le nuove infezioni e fare progressi reali verso la fine dell'epidemia dell'AIDS.
Lenacapavir per la prevenzione dell'HIV in Europa per ridurre le nuove infezioni e fare progressi reali verso la fine dell'epidemia dell'AIDS.
Gli Enti del Terzo Settore che operano per l’HIV, la sua prevenzione, la terapia, l’assistenza, chiedono al Parlamento italiano della XIX Legislatura di licenziare la proposta di legge A.C. 218 sull’HIV ed altre IST, già approvata dalla Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati durante la XVIII legislatura come “PdL Trasversale”. Gli Enti del Terzo Settore […]
La Commissione europea (CE) ha concesso l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio per lenacapavir iniettabile e compresse per il trattamento – in combinazione con altri antiretrovirali – dell’infezione da HIV negli adulti con infezione da HIV multiresistente, per i quali non è altrimenti possibile costruire un regime antivirale soppressivo. Lenacapavir – un inibitore del capside first-in-class (capostipite […]
Lo studio clinico ALLIANCE evidenzia il potenziale di BIC/FTC/TAF per adulti con coinfezione da HIV e HBV Dopo cinque anni di trattamento con BIC/FTC/TAF, nessun caso di fallimento dovuto a resistenza rilevato nell’analisi congiunta dei dati di due studi di fase 3 Sono stati presentati oggi alla 24a International AIDS Conference (AIDS 2022) i dati che […]
Aiuta le persone con HIV a prendere consapevolezza dei propri bisogni e aiuta il medico ad ascoltarle. Perché il benessere della persona passa anche dalla qualità di vita Ideata dall’EngageMinds HUB dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con le Associazioni di Pazienti e il supporto della Fondazione MSD HIV, arriva AppSCOLTAMI l’App che ‘sintonizza’ […]
«ECCO PERCHÉ PER UNA PERSONA CON HIV È IMPORTANTE UNA GESTIONE OTTIMALE DELL’AUMENTO PONDERALE» SPIEGA MASSIMO ANDREONI, DIRETTORE SCIENTIFICO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI (SIMIT) Le stime epidemiologiche non lasciano dubbi, il numero di persone over 65 che vivono con l’HIV è destinato a crescere nei prossimi dieci anni1 grazie alle terapie antiretrovirali che […]
“L’emergenza sanitaria che ha colpito tutto il mondo nell’ultimo anno è una condizione cronica per l’Africa, colpita da malattie come malaria e AIDS, oltre al Covid-19. La pandemia sottolinea che il diritto alla salute di ogni popolo è una priorità globale” Un laboratorio di analisi biomediche utilizzato come strumento di lotta al Covid-19 e, insieme, come […]