Tumori ereditari: l’importanza del test genetico per la prevenzione e la cura

I tumori ereditari rappresentano una percentuale significativa delle neoplasie: tra il 5% e il 10% dei tumori può avere una componente genetica trasmessa dai genitori ai figli. La campagna “Tumori eredo-familiari: conoscerli è il primo passo”, promossa da AstraZeneca e MSD, nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema e sottolineare l’importanza della diagnosi precoce […]

Tumore al seno metastatico, Il CHMP raccomanda l’approvazione di datopotamab deruxtecan per pazienti con carcinoma mammario metastatico HR positivo, HER2 negativo, precedentemente trattate

Nel 2022, in Europa, sono stati diagnosticati più di 500.000 casi di tumore al seno. [i] Sebbene i tassi di sopravvivenza siano elevati per le persone a cui viene diagnosticato un tumore al seno in fase precoce, solo il 30% circa dei pazienti metastatici è destinato a vivere cinque anni dopo la diagnosi.[ii] La raccomandazione […]

Prix Galien 2024 USA, per trastuzumab deruxtecan un altro premio come miglior prodotto bio-tecnologico. Dopo l’Italia anche gli USA premiano l’anticorpo monoclonale farmaco coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca

Daiichi Sankyo e AstraZeneca si sono aggiudicate il Premio Galien Foundation 2024 USA per il miglior prodotto biotecnologico per trastuzumab deruxtecanq (T-DXd), l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato (antibody drug-conjugate, ADC) formulato e ingegnerizzato da Daiichi Sankyo per essere diretto in modo specifico contro il recettore HER2, e poi sviluppato e commercializzato in partnership con AstraZeneca. Lo stesso ADC […]

RIPRENDE PRONTO DIABETE 2024: CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CARDIORENALI NEL DIABETE TIPO 2

Pronto Diabete 2024 è una campagna nazionale volta a prevenire le complicanze cardiorenali nel Diabete Mellito di tipo 2 attraverso la diagnosi precoce e consulenze specialistiche gratuite in tutta Italia. L’iniziativa, attiva dal 23 settembre al 18 ottobre, promuove la gestione della malattia, sensibilizzando sui rischi delle complicanze cardiovascolari e renali, come lo scompenso cardiaco […]

Trastuzumab deruxtecan vince il prestigioso Prix Galien per il miglior prodotto chimico-biotecnologico

Trastuzumab deruxtecanq (T-DXd), l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato scoperto da Daiichi Sankyo e sviluppato e commercializzato in partnership con AstraZeneca, si è aggiudicato il prestigioso Prix Galien Italia 2024 per la categoria farmaci chimico-biotecnologici. Specificamente ingegnerizzato per essere diretto contro il recettore HER2, l’ADC trastuzumab deruxtecan sta contribuendo a cambiare la storia naturale della malattia HER2-correlata. Questo farmaco rappresenta una […]

Trastuzumab deruxtecan dimostra un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza libera da progressione nel tumore al seno metastatico HR+ HER2Low dopo terapia endocrina A dimostrarlo sono i dati dello studio DESTINY-Breast06

Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha inoltre dimostrato un miglioramento clinicamente significativo nella sopravvivenza libera da progressione in pazienti con espressione di HER2-Ultralow (molto bassa)  I risultati positivi dello studio di fase 3 DESTINY-Breast06 hanno mostrato che il trattamento con trastuzumab deruxtecan ha determinato un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza libera da progressione […]

Trastuzumab deruxtecan approvato in UE come prima terapia anti-HER2 per pazienti con tumore al seno metastatico con bassi livelli di espressione di HER2 (HER2 Low)

Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca è stato approvato nell’Unione Europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con cancro della mammella HER2-low (HER2-low: IHC 1+ or IHC 2+/ISH-) non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto precedente chemioterapia per malattia metastatica o che hanno sviluppato recidiva della malattia durante o entro 6 mesi dal […]

Carcinoma gastrico avanzato HER2+, Il CHMP raccomanda l’approvazione in UE di trastuzumab deruxtecan per pazienti pretrattati

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’European Medicines Agency (EMA) ha raccomandato l’approvazione di trastuzumab deruxtecan per i pazienti con carcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea in stadio avanzato HER2-positivo e precedentemente trattati con un regime a base di trastuzumab. L’opinione positiva sull’ADC di Daiichi Sankyo e AstraZeneca si basa sui risultati […]

Alexion lancia gMG Your Way, podcast in 8 puntate per aumentare la consapevolezza sulla miastenia gravis generalizzata

Il progetto, patrocinato dall’Associazione Italiana Miastenia e Malattie Immunodegenerative Amici del Besta (A.I.M.) si propone di dare un supporto alla comunità dando voce alle persone che vivono con questa patologia attraverso le loro esperienze e i bisogni vissuti in prima persona Alexion Pharma Italy, parte di AstraZeneca, annuncia il lancio di gMG Your Way, il podcast […]

Tumore al seno HER2+ metastatico: trastuzumab deruxtecan approvato in UE per pazienti trattati con un precedente regime a base di anti-HER2

L’approvazione dell’EMA amplia l’indicazione di trastuzumab deruxtecan, ADC di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, ad un uso più precoce nel trattamento del carcinoma mammario metastatico HER2+. L’approvazione si basa sui risultati dello studio DESTINY-Breast03 che hanno dimostrato che trastuzumab deruxtecan ha ridotto del 72% il rischio di progressione di malattia o morte rispetto all’attuale standard terapeutico […]