Pianeta Salute Rassegna Stampa del 12/08/25

Highlights di questa Rassegna Stampa approvazione FDA accelerata per dordaviprone nei gliomi a linea mediana; il Kenya elimina la “malattia del sonno” come problema di sanità pubblica; WHO Academy amplia la formazione per il workforce sanitario; EMA aggiorna strumenti/regole pediatriche; ECDC lancia toolkit per epatite B/C nelle carceri; RCT JAMA su alteplase 4,5–24h nell’ictus posteriore; studio preclinico su CAR-T anti-ULBP2 nel carcinoma gastrico.

CAR-T: la terapia che cambia il destino del tumore del sangue

Un’innovazione che nasce dalla ricerca e dà speranza a chi ha esaurito tutte le altre opzioni terapeutiche Nel campo dell’ematologia, poche innovazioni hanno avuto un impatto tanto dirompente quanto le terapie CAR-T. In soli pochi anni, questo trattamento ha cambiato il paradigma della cura dei tumori del sangue, offrendo una possibilità concreta di guarigione a pazienti che, […]

CAR-T: la terapia che cambia il destino dei tumori del sangue

Una rivoluzione già in corso per leucemie, linfomi e mieloma. Più di 1800 pazienti trattati in Italia, con risultati sorprendenti. L’approfondimento completo nel video esclusivo di Pianeta Salute. Un tempo considerate l’ultima speranza, oggi le terapie CAR-T stanno riscrivendo il futuro della cura per numerose malattie onco-ematologiche. Dalle leucemie linfoblastiche acute ai linfomi non Hodgkin, fino al mieloma multiplo, queste terapie […]

“Le Terapie CAR-T: l’accesso ai pazienti”, presentato il secondo Volume del progetto ‘Cell Therapy Open Source’

Una rete di collegamento per le strutture italiane che somministrano queste terapie; la definizione di un DRG specifico per il trattamento con CAR-T; l’importanza di un dialogo costante tra specialisti e pazienti, in cui le Associazioni di pazienti siano un elemento fondamentale; un’attenta analisi del percorso sociosanitario del paziente volto a migliorarlo. Queste alcune delle […]