Pianeta Salute rassegna stampa del 31/07/2025
Oggi nella Pianeta Salute rassegna stampa del 31/07/2025 spiccano due studi peer-reviewed con dati clinici (HIV e malattia parodontale) e il nuovo fascicolo del NEJM.
Oggi nella Pianeta Salute rassegna stampa del 31/07/2025 spiccano due studi peer-reviewed con dati clinici (HIV e malattia parodontale) e il nuovo fascicolo del NEJM.
Negli ultimi 30 anni, i tumori femminili hanno subito cambiamenti significativi in termini di rischio, diagnosi e incidenza. Uno studio globale ha analizzato i fattori che hanno portato a questa evoluzione, tra cui stili di vita, ambienti e progressi medici. Scopri cosa possiamo imparare per ridurre i rischi e migliorare la prevenzione.
Si stima che i pazienti HRd trattati con niraparib abbiano più del doppio delle probabilità di assenza di progressione di malattia o di morte a quattro anni rispetto al placebo Niraparib ha mantenuto un beneficio PFS clinicamente significativo nei pazienti di nuova diagnosi ad alto rischio di progressione precoce di malattia GSK ha reso noto […]