Ipercolesterolemia in Europa: necessario affrontare la percezione e la classificazione del rischio cardiovascolare. Gli ultimi dati dello studio SANTORINI presentati al Congresso EAS 2022

Quasi l’80% dei pazienti ad alto o altissimo rischio di eventi cardiovascolari non raggiunge i livelli di colesterolo lipoproteico a bassa densità (C -LDL) raccomandati dalle linee guida europee. Il rischio cardiovascolare dei pazienti affetti da ipercolesterolemia è notevolmente sottostimato, e persiste un utilizzo non ottimale delle terapie ipolipemizzanti, con il risultato che una percentuale […]

Accordo commerciale tra Esserre Pharma, azienda di nutraceutica mediterranea, e Zentiva Italia per la distribuzione in tutte le farmacie italiane di ColBer, integratore alimentare a base di bergamotto

Novità in vista da oggi: nuovo accordo commerciale per la distribuzione in tutte le farmacie italiane del prodotto ColBer® di Esserre Pharma. Dal 1° marzo 2022 ColBer® sarà distribuito nelle circa 21.000 farmacie presenti sul territorio italiano (dati Ministero Salute) da Zentiva Italia, tra le principali Aziende produttrici e distributrici di farmaci equivalenti con un’offerta […]

Al via la sperimentazione clinica di ENDOVIR® Spray grazie all’accordo col gruppo Ospedaliero tedesco GLG

Continua la sperimentazione di ENDOVIR® Spray, grazie all’accordo con GLG uno dei maggiori provider tedeschi nella fornitura di servizi sanitari nel Brandeburgo nord-orientale come si legge sul sito aziendale di EBTNA-Lab (https://www.endovir.it/endovir-al-via-laccordo-con-glg/) La ricerca, che è il fiore all’occhiello del Gruppo MAGI e di EBTNA-Lab e che è alla base del successo di ENDOVIR®, continua […]

Ipercolesterolemia in Europa: nei pazienti a rischio alto e molto alto, livelli di C-LDL ancora troppo elevati e terapie di combinazione sottoutilizzate. Lo studio osservazionale europeo SANTORINI

Nella popolazione europea i livelli di colesterolo lipoproteico a bassa densità (C-LDL) rimangono sostanzialmente superiori agli obiettivi raccomandati nei pazienti a rischio di eventi cardiovascolari alto e molto alto, [i]mentre le terapie di associazione disponibili sono sottoutilizzate; nonostante la classificazione di rischio, infatti, quasi il 73% di questi pazienti non riceve tale opzione terapeutica. 1A rivelarlo sono […]

ESC, CONFERMATO IL RUOLO DEI PCSK9 NEL RIDURRE E MANTENERE BASSI I LIVELLI DI COLESTEROLO CATTIVO (LDL) NEI PAZIENTI CHE HANNO GIÀ SUBÌTO UN EPISODIO CARDIOVASCOLARE ACUTO

ESC, CONFERMATO IL RUOLO DEI PCSK9 NEL RIDURRE E MANTENERE BASSI I LIVELLI DI COLESTEROLO CATTIVO (LDL) NEI PAZIENTI CHE HANNO GIÀ SUBÌTO UN EPISODIO CARDIOVASCOLARE ACUTO Lo studio Da Vinci ha valutato le terapie più efficaci per raggiungere i livelli di LDL raccomandati dalle Linee Guida internazionali, rilevando che quasi il 60% dei pazienti […]