Mieloma multiplo e innovazione in ematologia: il Lazio ripensa la rete di cura

Ogni anno in Italia 6.000 nuove diagnosi, 500 solo nella Regione Lazio. Un evento istituzionale riunisce clinici, istituzioni e associazioni per rilanciare una rete ematologica innovativa e vicina ai pazienti. Mieloma multiplo: una sfida crescente per la sanità pubblica Il mieloma multiplo è una neoplasia ematologica ancora poco conosciuta, ma con numeri in costante crescita. In Italia […]

Verso un trattamento “chemio-free” per la leucemia linfoblastica acuta più comune degli adulti

Un gruppo di ricerca tutto italiano ha dimostrato che una combinazione di terapia mirata a bersaglio molecolare e immunoterapia può fronteggiare con successo il tipo più frequente di leucemia acuta linfoblastica degli adulti, evitando la chemioterapia e i suoi pesanti effetti collaterali. I risultati dello studio, promosso dalla Fondazione GIMEMA, sostenuto dal 5 per mille […]

La Commissione Europea approva belantamab mafodotin per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo recidivante e refrattario

E’ la prima terapia anti-BCMA (antigene di maturazione delle cellule B) approvata nell’Unione Europea L’autorizzazione all’immissione in commercio segue la recente approvazione statunitense GlaxoSmithKline ha reso noto oggi che la Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata di belantamab mafodotin come monoterapia per il trattamento del mieloma multiplo in pazienti adulti che hanno […]