A Milano “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”, la campagna itinerante di WALCE sui rischi legati al fumo

Appuntamento sabato 16 e domenica 17 novembre a Milano, in Piazza XXV Aprile con la seconda tappa della nuova edizione di “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”, campagna nazionale di prevenzione e informazione sui rischi legati al fumo e di sensibilizzazione sul tumore del polmone, rivolta a opinione pubblica, medici e istituzioni, promossa da WALCE […]

LOTTA AL FUMO PER LA TUTELA DELLA SALUTE: IL RUOLO DEGLI UROLOGI

Lotta al tabagismo e conoscenza degli strumenti di riduzione del rischio. La posizione degli Urologi nella SURVEY promossa da AURO.it – Associazione Urologi Italiani Gli urologi chiedono maggiore informazione sul tema del fumo da condividere con i pazienti. Solo un 23% ha conoscenza delle modalità suggeribili per interrompere la dipendenza e ancor meno (14%) conosce quali siano attualmente i […]

NASCE MOHRE, L’OSSERVATORIO MEDITERRANEO PER LA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE STRATEGIE DI SALUTE IN AMBITO DI RIDUZIONE DEL RISCHIO

Primo atto del board di esperti la pubblicazione di una lettera aperta destinata alle autorità europee per sensibilizzare la Comunità Europea a non perdere l’occasione di intervenire efficacemente sulla mortalità evitabile fumo-correlata È nato dalla volontà di un gruppo di scienziati e di esperti in comunicazione della salute il nuovo Osservatorio MOHRE (www.mohre.it in costruzione) che […]

31 MAGGIO – GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO Una lezione per gli studenti organizzata dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano con De Agostini Scuola

Il 31 maggio alle ore 11.00 l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano insieme a De Agostini Scuola, in collaborazione con Italian Climate Network e Icona Clima, celebrano la Giornata mondiale senza tabacco con una lezione per le scuole di I e II grado. Numerose le tematiche, dai danni del fumo sulla nostra salute all’importanza di […]