Colesterolo: Quando Controllarlo e Quali Valori Sono Ottimali? L’Esperto Risponde

Ogni quanto dovresti controllare il colesterolo? Quali sono i valori ideali per prevenire ictus e infarti? In questa puntata de L’Esperto Risponde, il Dott. Domenico Cuzzucrea, responsabile dell’ambulatorio di cardiologia dell’ospedale di comunità di Giussano (Monza-Brianza), risponde alle vostre domande sul colesterolo LDL, HDL, trigliceridi e rischio cardiovascolare. In questo video scoprirai: ✅Ogni quanto controllare il colesterolo (soprattutto dopo i […]

Diabete e Colesterolo: Il Legame Nascosto che Minaccia il Cuore – L’Esperto Risponde

Diabete e colesterolo alto: quanto si influenzano e perché rappresentano una minaccia per il cuore? Nell’ultima puntata de L’Esperto Risponde, il dottor Marcello Monesi, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Diabetologia Territoriale presso il Dipartimento Cure Primarie AUSL Ferrara, fa chiarezza su un argomento fondamentale per la salute cardiovascolare. ➡️ Sapevi che diabete e colesterolo alto […]

Colesterolo e mortalità cardiovascolare: AIFA autorizza livelli di LDL più bassi per la prescrivibilità dell’ inibitore del PCSK9 alirocumab in pazienti ad alto rischio

Abbassare il più possibile il colesterolo “cattivo” (LDL-C) per proteggere i pazienti ad alto rischio cardiovascolare: va in questa direzione la decisione, voluta in sinergia dalle società scientifiche di riferimento e dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), di abbassare i livelli soglia del colesterolo LDL da 100 a 70 mg/dL per l’utilizzo degli inibitori di PCSK9 in […]

ESC, CONFERMATO IL RUOLO DEI PCSK9 NEL RIDURRE E MANTENERE BASSI I LIVELLI DI COLESTEROLO CATTIVO (LDL) NEI PAZIENTI CHE HANNO GIÀ SUBÌTO UN EPISODIO CARDIOVASCOLARE ACUTO

ESC, CONFERMATO IL RUOLO DEI PCSK9 NEL RIDURRE E MANTENERE BASSI I LIVELLI DI COLESTEROLO CATTIVO (LDL) NEI PAZIENTI CHE HANNO GIÀ SUBÌTO UN EPISODIO CARDIOVASCOLARE ACUTO Lo studio Da Vinci ha valutato le terapie più efficaci per raggiungere i livelli di LDL raccomandati dalle Linee Guida internazionali, rilevando che quasi il 60% dei pazienti […]