MSD ha ricevuto il parere positivo dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA per clesrovimab per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati durante la loro prima stagione RSV

MSD ha annunciato che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato l’approvazione di clesrovimab per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie causate dal virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati e nei bambini durante la loro prima stagione di RSV. La raccomandazione del CHMP […]

Vaccino RSV pediatrico: la svolta contro la bronchiolite nei neonati

Presentati in Senato i dati della prima campagna di immunizzazione universale: ricoveri ridotti fino al 90% grazie al nuovo anticorpo monoclonale Proteggere i neonati da una delle infezioni respiratorie più pericolose è oggi possibile. Il vaccino RSV pediatrico, basato sull’anticorpo monoclonale Nirvimab, ha segnato una vera svolta nella prevenzione della bronchiolite neonatale, malattia temuta da pediatri e genitori […]

Virus Respiratorio Sinciziale: una sfida da vincere insieme

Il Virus Respiratorio Sinciziale (RSV) è la principale causa di infezioni delle basse vie respiratorie come bronchioliti e polmoniti ed è la principale causa di assistenza medica ambulatoriale e ospedaliera nei neonati nel primo anno di vita. Eppure, ancora, solo 1 genitore su 2 sa che cosa è questo virus. La campagna di Sanofi con FattoreMamma, lanciata in occasione della RSV […]