Rassegna Stampa – Pianeta Salute del 02/09/2025

Nei giorni scorsi si segnalano importanti sviluppi in ambito regolatorio e di collaborazione internazionale: l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) celebra i 10 anni di collaborazione con l’OMS per l’accesso ai farmaci, mentre arrivano dal Veneto e dalla regione Sud-Est Asia report su sorveglianza epidemiologica e casi di vaiolo delle scimmie. Accanto al riconoscimento per l’Italia dell’“Over a billion people...” dell’OMS, emergono nuovi strumenti e incontri utili al rafforzamento dei sistemi sanitari.

Pianeta Salute rassegna stampa del 28/08/2025

Aggiornamenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) su prevenzione HIV e controllo delle infezioni, il bollettino epidemiologico settimanale del CDC (Bollettino MMWR), due trial clinici randomizzati pubblicati su JAMA (chirurgia epatica e prevenzione infezioni nei dispositivi cardiaci) e nuove ricerche peer-reviewed su oncologia, COVID-19 e prevenzione dell’obesità scolastica.

Pianeta Salute rassegna stampa del 08/08/2025

Highlights di questa Rassegna Stampa: OMS rafforza la rete regolatoria globale (WLA); NHS avvia arruolamento accelerato in trial vaccino mRNA anti‑HPV per tumori testa‑collo; AIFA abroga tre Note (2, 4, 41); FDA approva in via accelerata dordaviprone per i gliomi a linea mediana.

Pianeta Salute rassegna stampa del 07/08/2025

Highlights di questa rassegna stampa: tre nuove autorizzazioni/estensioni FDA, nuovo profilo di prodotto OMS per la diagnosi di sepsi neonatale, proposta EMA per linee guida Alzheimer e studi emergenti su screening e modelli innovativi del cancro colorettale e pancreatico.

Pianeta Salute rassegna stampa del 05/08/2025

Nella rassegna stampa di oggi: missione OMS in Ghana, nuovi strumenti per l’allattamento, campagna NHS contro l’RSV, aggiornamenti EMA-PRIME e nomina del nuovo Chief Counsel FDA. In letteratura, nuovi studi su oncologia, neuroscienze e salute femminile.    

Tedros Adhanom Ghebreyesus, DG OMS, aprirà IL WCIMH 2023 II° Congresso Mondiale di Salute e Medicina Integrata

La medicina integrata come realtà consolidata a livello internazionale: le opportunità di cura per i pazienti, le possibili sinergie, la ricerca, le strutture, le esperienze, le attività, l’organizzazione sanitaria. Sarà Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), la massima autorità mondiale in materia di salute e sanità, ad aprire il prossimo 20 settembre il 2° […]

Sanofi al fianco della sanità pubblica per un cambio di paradigma nella prevenzione del virus respiratorio sinciziale (RSV) in tutti i bambini nel primo anno di vita

È autorizzato anche nel nostro Paese il primo anticorpo monoclonale indicato nella prevenzione in tutti i bambini nel primo anno di vita delle patologie del tratto respiratorio inferiore da RSV, che rappresenta una delle principali cause di assistenza medica ambulatoriale e ospedaliera nei neonati Cresce nella comunità della sanità pubblica la consapevolezza rispetto alla necessità di un […]