Smart MDI: La Nuova Frontiera per il Controllo del Diabete

 Diabete insulinodipendente? La gestione della terapia insulinica sta evolvendo con Smart MDI, un sistema innovativo che combina: ✅ Penna intelligente per l’insulina ✅ Sensore di monitoraggio glicemico continuo ✅  App per il dosaggio ottimizzato Questa tecnologia aiuta chi non utilizza un microinfusore a migliorare il controllo della glicemia, prevenendo pericolosi sbalzi tra iperglicemia e ipoglicemia.  Come Funziona Smart MDI? Automatizza la gestione dell’insulina con […]

RIPRENDE PRONTO DIABETE 2024: CAMPAGNA NAZIONALE DI PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CARDIORENALI NEL DIABETE TIPO 2

Pronto Diabete 2024 è una campagna nazionale volta a prevenire le complicanze cardiorenali nel Diabete Mellito di tipo 2 attraverso la diagnosi precoce e consulenze specialistiche gratuite in tutta Italia. L’iniziativa, attiva dal 23 settembre al 18 ottobre, promuove la gestione della malattia, sensibilizzando sui rischi delle complicanze cardiovascolari e renali, come lo scompenso cardiaco […]

Malattie cardiovascolari: le disuguaglianze di genere e la mancata aderenza terapeutica impattano sugli esiti clinici dei pazienti. L’impegno di Daiichi Sankyo nel ridurre i gap con studi e approcci olistici alla cura

Esistono disuguaglianze nella cura delle malattie cardiovascolari che hanno un impatto sugli esiti clinici dei pazienti. I dati presentati da Daiichi Sankyo al Congresso ESC 2024 gettano una luce sulle diseguaglianze di genere nel trattamento dell’ipercolesterolemia: nonostante le raccomandazioni delle linee guida siano simili per i due sessi, non sono state prescritte terapie ipolipemizzanti al […]

BETA-TALASSEMIA: UN’INDAGINE SVELA IL PESO DELLA MALATTIA SU PAZIENTI E CAREGIVER: PIÙ DI 1 MESE ALL’ANNO DEDICATO A TERAPIE E TRASFERIMENTI VERSO I CENTRI DI CURA

Un’indagine condotta da Elma Research ha “misurato” quanto la gestione della cura e dei controlli sia significativa, dettando di fatto i tempi della vita dei pazienti. La malattia ha un forte impatto non solo psicologico, ma anche pratico sulla quotidianità: i pazienti devono spesso ridimensionare la propria vita e quella dei caregiver, compiere rinunce e […]

BPCO, lo sport salva la vita. Una corsa con i campioni del ciclismo.

Atleti, pazienti, pneumologi e fisioterapisti impegnati nel TourBPCO, che fino al 5 ottobre continuerà a diffondere il suo messaggio: l’importanza dell’attività fisica nella prevenzione e nella gestione della malattia. L’ex campione Claudio Chiappucci protagonista di alcune tappe. La broncopneumatia cronica ostruttiva (BPCO) è una malattia di cui si parla poco, ma che colpisce sempre più […]

Tappa a Bari per “I Misteri delle parole”, il tour che approfondisce il dialogo tra medico e paziente in oncologia

A Bari la quinta tappa de “I Misteri delle parole”, un talk show per approfondire il significato delle parole che sono alla base della comunicazione tra medico e paziente in oncologia. Tra i partecipanti lo scrittore Nicola Lagioia, vincitore del Premio Strega. Diagnosi, prognosi, metastasi e percorso, le parole al centro dell’indagine del quinto appuntamento […]

In cima al cratere di Vulcano per parlare di fibromialgia e diritti dei malati

La luce del fuoco sulla Fibromialgia, a Lipari il 22/23 LUGLIO 2023 La sfida dell’associazione pazienti Aisf-ODV legata al fuoco, uno dei quattro elementi fondamentali della natura Giusy Fabio, vicepresidente di Aisf-ODV salirà sulla bocca del vulcano Il 22-23 luglio Giusy Fabio, vicepresidente di Aisf ODV (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) insieme ad altri volontari dell’associazione […]

3 marzo Giornata Mondiale Udito OMS. Firmato in Senato il Patto per l’Udito tra 13 Società Scientifiche, Istituzioni e Associazioni pazienti

IN SENATO FIRMATO IL PATTO PER LA SALUTE DELL’ORECCHIO E PER l’UDITO. OTORINI, AUDIOLOGI, SOCIETÀ MEDICO-SCIENTIFICHE E ASSOCIAZIONI PAZIENTI ASSIEME PER PREVENIRE E CURARE MEGLIO   VENERDI’ 3 MARZO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELL’UDITO PROMOSSA DA OMS  I disturbi dell’udito e le malattie dell’orecchio sono tante:   7 milioni di italiani ne soffrono con un […]

Fibrillazione atriale in pazienti complessi: edoxaban efficace e sicuro anche nei pazienti FA con fragilità, diabete mellito e insufficienza cardiaca. I dati del registro ETNA-AF

I dati real-world del Registro ETNA-AF-Europe, presentati al congresso ESC2022, confermano il profilo di efficacia e sicurezza di edoxaban nella pratica clinica quotidiana in sottopopolazioni di pazienti complessi con fibrillazione atriale (FA), compresi quelli fragili, con insufficienza cardiaca o diabete insulino-dipendente.Il programma globale ETNA-AF, che include ETNA-AF-Europe, è il più grande studio prospettico non interventistico […]