COVID-19 E VITAMINA D – IL GIOSEG PUBBLICA LE RACCOMANDAZIONI DEL SUO EXERT PANEL

Deficit di vitamina D (VITD) e di calcio presenti nell’80% dei pazienti Covid-19 Nei pazienti con COVID-19, il valore medio dei livelli di VITD era inferiore rispetto a quelli che non hanno contratto il virus Il potenziale impatto negativo dell’ipovitaminosi D sull’incidenza dell’infezione da SARS-CoV-2 e sulla prognosi del COVID-19, sta chiaramente emergendo dalla recente letteratura medica. Tuttavia, […]

La vaccinazione anti-Covid-19 per pazienti oncologici sottoposti al trattamento radioterapico

Le autorità sanitarie raccomandano la vaccinazione anti-Covid-19 e definiscono le categorie preferenziali nelle fasi iniziali (operatori sanitari e socio-sanitari, residenti e personale dei presidi residenziali per anziani, persone di età avanzata) (http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus). Si pone quindi la domanda sulla vaccinazione anti-Covid-19 nei pazienti oncologici ed in particolare su pazienti già candidati alla vaccinazione per l’età avanzata. […]

NON PERDIAMO IL CONTATTO CON I PAZIENTI CRONICI: L’ALLARME DEGLI ESPERTI

Le associazioni di pazienti APIAFCO e ANMAR insieme a dermatologi, reumatologi e medici di medicina generale, diffondono un documento congiunto di informazione e raccomandazioni ai propri pazienti nell’ambito della loro campagna “Resta in contatto con il tuo medico” Gli ambulatori chiusi e la forte limitazione dell’accesso alle terapie causate dal Covid 19 ha provocato l’abbandono […]

LOTTA ALL’ANTIBIOTICO-RESISTENZA

DIAGNOSTICA RAPIDA, USO APPROPRIATO DEI NUOVI ANTIBIOTICI, TASK-FORCE MULTIDISCIPLINARI SANITARIE: LE MISURE URGENTI PER LA GESTIONE EFFICACE DEL PAZIENTE CRITICO OSPEDALIZZATO IN ITALIA  Stilato il Documento di Consenso che raccoglie le priorità e le misure urgenti da adottare per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza in Italia che non ha ancora raggiunto livelli sufficienti di efficacia malgrado l’ultimo Piano […]

COVID-19: PAZIENTI CRONICI GASTRO REUMATOLOGICI PAGANO PREZZO PSICOLOGICO PIU’ ALTO DOPPIO STRESS PER I PAZIENTI REUMATICI CON MALATTIE INFIAMMATORIE ARTICOLARI

RISCHIO PIU’ CHE RADDOPPIATO DI SVILUPPARE COVID-19 SINTOMATICO “In Italia, I pazienti reumatici no Covid-19 ma con malattie infiammatorie articolari hanno dovuto subire un doppio stress, terapeutico e psicologico, nel momento in cui le loro prestazioni di cura sono state spostate o annullate e il farmaco che erano abituati ad assumere è diventato irreperibile perché suscettibile d’uso […]

Un paziente su 5 tra i guariti da COVID-19 si positivizza di nuovo dopo qualche settimana, ma meno dell’1% ha una vera reinfezione

Su “JAMA Internal Medicine” lo studio condotto da ricercatori della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e dell’Università Cattolica, campus di Roma Alcuni pazienti guariti da COVID-19, con tanto di tampone molecolare negativo, a distanza variabile di tempo, possono risultare nuovamente positivi al tampone, pur in assenza di qualunque sintomo suggestivo di reinfezione. L’osservazione, frutto […]

FORUM SISTEMA SALUTE 2020:PER LE MALATTIE RARE SI RIPARTE DALLA FORMAZIONE E DAI PROGRAMMI DI SUPPORTO AI PAZIENTI

CON CSL BEHRING #DISTANZIATIMAVICINI MODELLO DEL FUTURO E’ ASSISTENZA BASATA SUL VALORE (VBHC) La formazione elemento integrante della presa in carico del paziente perché se tutti gli attori conoscono il mondo delle malattie rare sotto i diversi aspetti sono in grado di portare maggiore beneficio ai pazienti. Si è svolta ieri la tappa finale degli Stati […]

COVID-19 – STUDIO ITALIANO RIVELA: FINO AL 55% DEI PAZIENTI E’ A RISCHIO DI MALNUTRIZIONE

SONO A RISCHIO SIA PAZIENTI RICOVERATI CHE PAZIENTI GESTITI A DOMICILIO, E IL RISCHIO AUMENTA CON LA DURATA DELLA MALATTIA La recrudescenza della pandemia riapre questioni legate sia alla terapia che alle morbilità associate all’infezione da SARS-CoV-2. Le manifestazioni cliniche variano ampiamente, da forme asintomatiche – in particolare nei pazienti anziani e con comorbilità – […]

Giornata mondiale della Sicurezza del Paziente: Sham promuove l’innovazione al servizio della sicurezza del sistema sanitario

Sham società del gruppo Relyens Risk Manager e partner di numerosi operatori del settore sociale e sanitario, organizza il 17 settembre 2020 una tavola rotonda virtuale europea per sensibilizzare i propri soci e stakeholder sull’indispensabile messa in sicurezza del percorso del paziente. Questa iniziativa si inserisce sia nel contesto specifico della Giornata mondiale della sicurezza […]