Sanità per tutti: il progetto HOPE che ridà dignità e cure ai più fragili

Un’iniziativa concreta per garantire accesso alla salute alle persone ai margini della società, grazie alla sinergia tra pubblico, privato e terzo settore In un’Italia in cui le disuguaglianze sanitarie crescono insieme alla povertà, garantire l’accesso alle cure non è solo un dovere morale, ma una sfida sempre più urgente. Nasce da questa consapevolezza il progetto HOPE – Health as an […]

Malattia Renale Cronica: Il Ruolo della Prevenzione e del Disegno di Legge

La malattia renale cronica (MRC) è una condizione progressiva, spesso asintomatica nelle fasi iniziali, che colpisce circa il 10% della popolazione italiana. Se non diagnosticata in tempo, può portare alla dialisi o al trapianto renale, con un impatto devastante sulla qualità della vita e sulla sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Nel cuore del Parlamento, […]

🛑 VIOLENZA CONTRO IL PERSONALE SANITARIO: UN PROBLEMA DA FERMARE ORA! 🏥💔

🔴 Ogni anno migliaia di operatori sanitari e sociosanitari subiscono aggressioni fisiche e verbali sul luogo di lavoro. Questo fenomeno in continua crescita non solo mette a rischio la sicurezza del personale sanitario, ma compromette anche la qualità dell’assistenza ai pazienti. 🚑 💡 Cosa sta accadendo? 📌 Il numero di episodi di violenza contro il […]

Malattie Rare e Continuità delle Cure: Il Documento SINPIA per un Futuro Senza Interruzioni

🔎 Come garantire la continuità delle cure per i giovani con malattie rare? Il passaggio dall’età pediatrica all’età adulta è una fase critica per chi convive con una malattia rara, soprattutto se associata a disturbi del neurosviluppo. In questo video, il Prof. Renato Borgatti, direttore della Neuropsichiatria Infantile della Fondazione Mondino, spiega le maggiori criticità […]

Investing for Life: la Salute Conta | Il Futuro della Sanità Italiana

Qual è il futuro della sanità Italiana? Innovazione, prevenzione e investimenti strategici sono al centro del dibattito dell’Investing for Life Health Summit, organizzato da MSD Italia. In questo evento, istituzioni, esperti e aziende del settore hanno discusso il ruolo della sanità come motore di crescita economica e sociale.  Sanità come investimento per il futuro La sanità non […]

Le biotecnologie in sanità: una roadmap per l’Italia

Ricerca italiana: “L’Italia sia il polo di riferimento per le biotecnologie in sanità anche per il suo know how” L’appello lanciato durante l’evento “Le biotecnologie in sanità: una roadmap per l’Italia” promosso da Altems con il patrocinio di Ministero della Salute e di Farmindustria “Crediamo che il settore delle biotecnologie soprattutto nel campo della salute […]

Medici e soddisfazione professionale: L’80% DEI PROFESSIONISTI ITALIANI SODDISFATTO DEL PROPRIO RUOLO

Univadis Medscape ha realizzato un’indagine sulle fonti di guadagno integrative per i medici italiani: tra queste consulenze mediche private (32%), interventi a conferenze e meeting (20%), perizie in ambito legale (19%), svolgimento di guardie mediche e notturne (16%, con una netta prevalenza tra gli under 45); solo il 5% si dedica alla divulgazione scientifica. A […]

SANITÀ LAZIO: ACCREDITATA LA FONDAZIONE IRCCS G.B BIETTI

Concluso l’iter per l’accreditamento del primo Istituto monospecialistico in Italia. E’ la Fondazione IRCCS G.B. Bietti con oltre 945 pubblicazioni scientifiche e 50 mila pazienti oculistici presi in carico.  Si è concluso l’iter di accreditamento presso la Regione Lazio della Irccs G.B. Fondazione Bietti.  Lo ha annunciato oggi in una nota lo stesso Assessore alla Sanità Alessio […]

Webinar: Strategie di immunizzazione dell’adulto-anziano: cosa possiamo imparare dall’esperienza COVID-19

La pandemia da Covid-19 ha monopolizzato per oltre 12 mesi la Sanità Pubblica cambiando fortemente lo scenario, fino ad imporre la tutela della salute dell’anziano come emergenza nazionale: sarà fondamentale che – passata l’emergenza – le esperienze-competenze acquisite siano analizzate e valorizzate per tradursi in azioni concrete per tutte le vaccinazioni previste dal PNPV per […]