Prevenzione tumori del sangue: perché comincia molto prima della diagnosi
Prevenzione tumori del sangue: alimentazione, ambiente e stili di vita al centro del manifesto AIL per ridurre il rischio di leucemie, linfomi e mielomi
Prevenzione tumori del sangue: alimentazione, ambiente e stili di vita al centro del manifesto AIL per ridurre il rischio di leucemie, linfomi e mielomi
Si celebra oggi, in coincidenza con il World Cities Day, la Giornata nazionale di sensibilizzazione sulla salute nelle città come bene comune promossa da Health City Institute per il benessere delle persone e delle comunità
Una corretta prevenzione cardiovascolare parte dalla tavola: ecco perché monitorare il colesterolo e adottare una dieta sana può salvare la vita. Il colesterolo alto rappresenta uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, ancora oggi la prima causa di morte nei Paesi occidentali. Ma che cosa significa davvero avere il colesterolo fuori controllo? E come […]
La Settimana del Cervello 2025 segna un anno dal lancio della Strategia Italiana per la Salute del Cervello 2024-2031, un’iniziativa chiave che punta a trasformare la gestione delle malattie neurologiche e psichiatriche in Italia. 📍 Cosa troverai in questo video? 👉 Il bilancio del primo anno della strategia One Brain One Health 👉 L’importanza della […]
💡 L’infarto è ereditario? Se hai un familiare che ha avuto un infarto o un ictus in giovane età, il tuo rischio cardiovascolare aumenta? Scopri tutto in questa puntata de L’Esperto Risponde, con il Dott. Pietro Di Gangi, dirigente medico di Cardiologia all’Ospedale Carlo Poma di Mantova. 🫀 Le malattie cardiovascolari sono ancora la prima […]