Remare contro il tumore al seno e le malattie cardiovascolari: In Veneto la seconda tappa del Cardiobreast Dragon Boat Festival 2023

A Peschiera del Garda la seconda tappa del CardioBreast Dragon Boat Festival, la manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. Screening cardiologici gratuiti per chi assisterà alla gara amichevole tra squadre dragonboat composte da donne operate di tumore al seno. Si terrà a Peschiera del Garda, […]

Affrontare il tumore al seno e le malattie cardiovascolari a colpi di pagaia. Torna il CardioBreast Dragon Boat Festival

Torna (e raddoppia) il CardioBreast Dragon Boat Festival, la manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. In questa seconda edizione farà tappa in Lazio, Veneto, Toscana e Puglia, grazie al supporto di diverse associazioni di pazienti oncologici e cardiologici e al contributo non condizionato di Daiichi […]

Trastuzumab deruxtecan approvato in UE come prima terapia anti-HER2 per pazienti con tumore al seno metastatico con bassi livelli di espressione di HER2 (HER2 Low)

Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca è stato approvato nell’Unione Europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con cancro della mammella HER2-low (HER2-low: IHC 1+ or IHC 2+/ISH-) non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto precedente chemioterapia per malattia metastatica o che hanno sviluppato recidiva della malattia durante o entro 6 mesi dal […]

13 OTTOBRE, GIORNATA NAZIONALE DEL TUMORE AL SENO METASTATICO: PROGETTO “ANCORA”: L’AMBULATORIO MULTIDISCIPLINARE DELL’ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI DI MILANO PER LE DONNE CON TUMORE AL SENO METASTATICO

Da ottobre 2019 ad oggi sono circa 200 le donne con tumore al seno in fase metastatica prese in carico dall’ambulatorio multidisciplinare “ANCORA” all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (INT). Un triennio di attività che ha permesso la creazione di un vero e proprio hub in grado di coordinare in tempo reale le terapie e […]

Presentato al Ministero della Salute il CardioBreast Dragon Boat Festival due tappe a Milano e Roma per remare insieme contro il tumore al seno e le malattie cardiovascolari

Presentata l’iniziativa dell’INRC con la collaborazione della Federazione Italiana Dragon Boat, il patrocinio e la partecipazione della LILT e ANDOS, con il contributo incondizionato di Daiichi Sankyo Italia, ieri all’Auditorium Piccinno presso il Ministero della Salute. Moderava il talk Monica Di Leandro, Direttore scientifico di Pianeta Salute 2.0 Remare insieme contro il tumore al seno […]

Tumore al seno: meno tempo per la terapia, maggiore qualità di vita: da oggi possibile anche per le pazienti italiane

La formulazione sottocutanea, che combina in una singola iniezione a dose fissa pertuzumab e trastuzumab, consente di velocizzare il trattamento del tumore HER2+ di oltre il 90%, permettendo la somministrazione in pochi minuti rispetto alle ore necessarie per l’infusione endovenosa standard1,2,3. L’approvazione italiana, che segue quella europea, si basa sui risultati dello studio registrativo di […]

REGINA ELENA: ORGANOIDI E METASTASI DA TUMORE AL SENO, COME SPERIMENTARE CON RAPIDITÀ TERAPIE INNOVATIVE DI PRECISIONE

Sulla rivista “Molecular Cancer” i risultati di uno studio preclinico sostenuto da AIRC Ciliberto: “È uno studio altamente innovativo perché chiarisce come si possa prevedere la risposta ai farmaci in maniera mirata partendo da biopsie di metastasi tumorali”.   Con una sorta di “avatar” di ciascun paziente si potrebbero mettere a punto terapie più precise […]

Tumore al seno HER2+ metastatico: trastuzumab deruxtecan approvato in UE per pazienti trattati con un precedente regime a base di anti-HER2

L’approvazione dell’EMA amplia l’indicazione di trastuzumab deruxtecan, ADC di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, ad un uso più precoce nel trattamento del carcinoma mammario metastatico HER2+. L’approvazione si basa sui risultati dello studio DESTINY-Breast03 che hanno dimostrato che trastuzumab deruxtecan ha ridotto del 72% il rischio di progressione di malattia o morte rispetto all’attuale standard terapeutico […]

Tumore al seno metastatico HER2Low: trastuzumab deruxtecan riduce il rischio di progressione della malattia o di morte del 50% rispetto alla chemioterapia in pazienti con carcinoma mammario a bassi livelli di espressione di HER2 con malattia ormono-positiva e ormono-negativa

Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha inoltre migliorato la sopravvivenza globale mediana di oltre 6 mesi rispetto alla chemioterapia in tutte le pazienti valutate nello studio DESTINY-Breast04, e ha raggiunto l’endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione nelle pazienti con malattia ormono-positiva, riducendo il rischio di progressione della malattia o di morte del […]