Nuova luce sulla divisione cellulare nei tumori

Uno studio condotto dall’ Istituto di biologia e patologia molecolari del Cnr e dall’ Istituto europeo di oncologia approfondisce il coinvolgimento nel processo di iperproliferazione e disorganizzazione cellulare di due proteine presenti a livelli elevati nei tumori, la chinasi Aurora-A e il suo attivatore TPX2. Lo studio è pubblicato sulla rivista Current Biology La direzione […]

TUMORI TESTA-COLLO, I PIU’ VISIBILI EPPURE I MENO CONOSCIUTI

MSD ITALIA E L’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ONCOLOGIA CERVICO-CEFALICA LANCIANO LA CAMPAGNA INFORMATIVA “CON I TUMORI DI BOCCA, NASO E GOLA NON SI SCHERZA” WWW.TESTACOLLO.IT   Spesso taciuti e sottovalutati, nonostante colpiscano ogni anno 10mila persone, possono compromettere l’immagine di sé e la qualità di vita. I tumori di bocca, naso e gola si guardano in […]

XV Giornata Nazionale del Malato Oncologico, AIRO al fianco di FAVO per i diritti dei pazienti e l’accesso ai trattamenti radioterapici di qualità

FAVO, la Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, ha presentato oggi durante un evento in streaming online, nell’ambito delle iniziative per la XV Giornata Nazionale del Malato Oncologico, il 12° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici. Alla stesura del Rapporto, che come ogni anno rileva e documenta in maniera scientifica e puntuale le […]

DIETA IPOGLICEMIZZANTE E METFORMINA CONTRO IL TUMORE AL SENO

AL VIA LO STUDIO BREAKFAST PER VERIFICARE L’EFFICACIA DELLA DIETA MEDITERRANEA IPOCALORICA SU METABOLISMO E SISTEMA IMMUNITARIO, IN ABBINAMENTO ALLA CHEMIOTERAPIA Obiettivo dello studio BREAKFAST è di avere delle risposte su quanto realmente la restrizione calorica glucidica e proteica, ciclica e utilizzata come se fosse un farmaco, possa migliorare l’impatto della chemioterapia nelle donne con tumore del […]

Acto lombardia presenta “La casa delle donne”

Un luogo di aggregazione per tutte le donne colpite da tumori ginecologici. Previsti laboratori bimestrali con specialisti nei settori della psiconcologia, del beauty, della nutrizione e dello sport. Negli ultimi mesi la pandemia da Covid 19 ha assorbito completamente l’attenzione mediatica. Ma in questa emergenza, purtroppo, ci sono categorie di persone che devono essere tutelate […]

TUMORE AL SENO: DIETA MIMA-DIGIUNO MIGLIORA RISPOSTA ALLA CHEMIO ADIUVANTE

Primo studio valuta effetti della dieta mima digiuno su tossicità ed efficacia della chemioterapia in donne con cancro al seno: migliore risposta con +90% perdita di cellule tumorali. Minori effetti collaterali come nausea e vomito, ma prescrizione è atto medico e terapeutico, vietato improvvisare.  Restrizione calorica protegge le cellule sane da fattori di rischio e […]