VaxSeer, l’intelligenza artificiale che migliora il vaccino antinfluenzale
VaxSeer, la nuova tecnologia sviluppata dal MIT, promette di rendere più efficace la prevenzione dell’influenza stagionale
VaxSeer, la nuova tecnologia sviluppata dal MIT, promette di rendere più efficace la prevenzione dell’influenza stagionale
OMS Africa racconta la spinta vaccinale antipolio in Angola; AIFA emette una Nota Informativa su “Lipidem”; EMA aggiorna un medicinale antifibrotico (nintedanib). In letteratura, nuovi studi su diabete, oncologia e neuroscienze.
Il Virus respiratorio sinciziale colpisce ogni anno migliaia di adulti con patologie croniche, causando ospedalizzazioni e decessi. Esperti e associazioni chiedono l’inserimento del vaccino RSV nei programmi di prevenzione per i soggetti fragili.
Vaccini RSV, influenza e pneumococco: esperti e istituzioni riuniti a Roma per rilanciare la prevenzione respiratoria nei più fragili, con un focus su anziani, bambini e soggetti con patologie croniche. Il punto su vaccini, nuove strategie e aggiornamenti del calendario vaccinale.
Presentati in Senato i dati della prima campagna di immunizzazione universale: ricoveri ridotti fino al 90% grazie al nuovo anticorpo monoclonale Proteggere i neonati da una delle infezioni respiratorie più pericolose è oggi possibile. Il vaccino RSV pediatrico, basato sull’anticorpo monoclonale Nirvimab, ha segnato una vera svolta nella prevenzione della bronchiolite neonatale, malattia temuta da pediatri e genitori […]
L’herpes zoster, noto anche come Fuoco di Sant’Antonio, è un’infezione virale causata dal virus della varicella-zoster, lo stesso che provoca la varicella. Dopo l’infezione iniziale, il virus rimane latente nei gangli nervosi e può riattivarsi, soprattutto con l’avanzare dell’età o in presenza di patologie croniche, causando dolore intenso e un’eruzione vescicolare lungo il decorso del […]
Si stima che 20 milioni di adulti di età compresa tra 50 e 59 anni in 30 paesi europei abbiano una condizione medica che aumenta il rischio di malattia da RSV L’autorizzazione pone le basi per proteggere questa popolazione per la prima volta e prima della stagione di RSV L’approvazione segue quella negli Stati Uniti, […]
I dati che saranno presentati all’IDWeek 2022 hanno mostrato l’efficacia complessiva del vaccino contro la malattia del tratto respiratorio inferiore da RSV (LRTD) negli adulti di età pari o superiore a 60 anni, con un profilo di sicurezza favorevole Efficacia elevata e costante del vaccino osservata contro LRTD nella malattia grave (94,1%), negli adulti di […]