Diabete e Colesterolo: Il Legame Nascosto che Minaccia il Cuore – L’Esperto Risponde

Diabete e colesterolo alto: quanto si influenzano e perché rappresentano una minaccia per il cuore? Nell’ultima puntata de L’Esperto Risponde, il dottor Marcello Monesi, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Diabetologia Territoriale presso il Dipartimento Cure Primarie AUSL Ferrara, fa chiarezza su un argomento fondamentale per la salute cardiovascolare. ➡️ Sapevi che diabete e colesterolo alto […]

Colesterolo Alto? Scopri i Rimedi Naturali per Abbassarlo Subito!

L’ipercolesterolemia è un problema sempre più diffuso, spesso sottovalutato, ma che rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolari. In questa nuova puntata de “L’Esperto Risponde”, il dottor Stefano Ferraro, responsabile dell’Unità di Terapia Intensiva Coronarica dell’Ospedale di Piacenza, ci spiega tutto quello che c’è da sapere sul colesterolo alto, sui rischi per la salute […]

Colesterolo alto: quando preoccuparsi? Il Dott. Gianmarco Fiori risponde | L’Esperto Risponde

L’ipercolesterolemia è una condizione che colpisce milioni di persone, ma spesso non viene percepita come una minaccia concreta. In questa nuova puntata di L’Esperto Risponde, il Dott. Gianmarco Fiori, cardiologo presso il Poliambulatorio USL di Cagliari, ci aiuta a fare chiarezza su cosa significhi davvero avere il colesterolo alto, quali sono i valori ottimali e perché è fondamentale monitorarli […]

Tumore raro grande come un cocomero rimosso al Gemelli: intervento da record

Un’operazione eccezionale è stata eseguita presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove un’équipe multidisciplinare ha rimosso un timoma gigantesco da una giovane di 35 anni. La massa tumorale, grande quanto un cocomero, occupava l’intero emitorace sinistro, avvolgendo il cuore e i grandi vasi sanguigni. Dopo un intervento di oltre sei ore, la paziente si è risvegliata dichiarando: “Qui sono nata […]

Indice trigliceridi-glucosio e obesità: perché è fondamentale tenerli sotto controllo per la salute del cuore

Una nuova frontiera nella prevenzione cardiovascolare? Ecco cosa ci dice uno studio recente Quando si parla di salute del cuore, di solito si pensa subito al colesterolo alto e alla pressione arteriosa. Ma un recente studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology suggerisce che potremmo aggiungere un altro indicatore da monitorare attentamente: l’indice trigliceridi-glucosio, noto come TyG index. Se a […]

Farmaci, istruzioni per l’uso: una campagna di informazione in cinque lingue per un uso più consapevole dei medicinali

– “Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l’uso” è la campagna di educazione e informazione promossa da Boehringer Ingelheim, in collaborazione con FOFI – Federazione Ordini Farmacisti Italiani e Federfarma: un’iniziativa multilingue per indirizzare ad un uso più consapevole dei medicinali. – Una guida semplice e pratica, realizzata in cinque lingue per raggiungere sia i […]

Una speranza in più per la psoriasi: verso il Piano Nazionale della cronicità

Annunciata ieri in Senato la mozione per l’inserimento della psoriasi nel Piano Nazionale delle Cronicità. Il provvedimento, a prima firma della  Sen. Daniela Sbrollini Vice- Presidente della Commissione Affari sociali e Co-Presidente, con il Sen. Renato Ancorotti, dell’Intergruppo parlamentare Malattie Dermatologiche e salute della pelle fa seguito alle anticipazioni fatte  dalla parlamentare lo scorso 22 […]

GIORNATA MONDIALE DELLA PSORIASI 29 ottobre 2024 “LA SOLUZIONE È APIAFCO”

 LE RISPOSTE ALLE DOMANDE DEI PAZIENTI PSORIASICI Supporto psicologico, giornate di screening gratuito, webinar informativi sui farmaci biosimilari, convenzioni attive con strutture termali, poliambulatori, farmacie, attività commerciali: per l’Associazione Psoriasici Amici della Fondazione Corazza, l’impegno verso i soci è quotidiano. Tutela, informazione, supporto psicologico: sono queste le principali esigenze dei pazienti psoriasici, che convivono quotidianamente – […]

Epilessie e tumori cerebrali: le raccomandazioni di LICE per il trattamento e un’efficace presa in carico

L’Epilessia è una comorbidità frequente nelle persone affette da tumori cerebrali Spesso i tumori cerebrali che causano crisi epilettiche sono poco evolutivi e rischiosi di per sé: in molti di questi casi, un intervento neurochirurgico di asportazione del tumore è indicato ed efficace anche per il controllo delle crisi epilettiche L’Epilessia tumore-relata costituisce il 6-10% di tutti i casi di Epilessia […]