Ictus ischemico acuto, AIFA approva la rimborsabilità di tenecteplase 25 mg per il trattamento entro 4,5 ore dall’esordio

• Con Determina AIFA n. 774/2025 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 138/2025, l’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità in classe H di tenecteplase 25 mg per il trattamento trombolitico dei pazienti con ictus ischemico acuto entro 4,5 ore dall’esordio e dopo avere escluso la presenza di emorragia intracranica • Negli studi […]

Federdiabete Lazio: “Gara regionale per i presidi per la cura del diabete inadeguata. Ritiro immediato, i pazienti non possono più aspettare”

Federdiabete Lazio lancia un appello urgente al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e al Direttore Generale della Sanità, Andrea Urbani, per chiedere il ritiro immediato della gara d'appalto indetta dalla Centrale Acquisti regionale. L'oggetto della contestazione è la fornitura di aghi, strisce reattive e pungidito, presidi essenziali per le persone con diabete.

Tumore della prostata: Aifa approva talazoparib di Pfizer in associazione con enzalutamide nella malattia metastatica resistente alla castrazione e con mutazioni BRCA 1/2

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la rimborsabilità di talazoparib in combinazione con enzalutamide per il trattamento dei pazienti adulti con carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione (mCRPC), con mutazioni BRCA 1/2 (germinali e/o somatiche), nei casi in cui la chemioterapia non è clinicamente indicata. La nuova indicazione terapeutica è stata stabilita dalla […]

🧬 Diagnosi = Vita: perché la diagnostica è il cuore della sanità del futuro

Tecnologie innovative, intelligenza artificiale e medicina di precisione stanno trasformando la diagnosi in un pilastro strategico del Servizio Sanitario Nazionale. Dal Senato un confronto tra esperti per promuovere una sanità più efficace, sostenibile e centrata sul paziente. La diagnostica è la chiave per salvare vite, ma ancora troppo spesso sottovalutata. È questo il messaggio forte […]

12 Maggio 2025 – Giornata Mondiale della Fibromialgia AISF ODV: Sei mesi di sciopero della fame a staffetta per il riconoscimento della fibromialgia nei LEA

In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia, l’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica (AISF ODV) rinnova il suo appello alle istituzioni per il riconoscimento ufficiale della fibromialgia come malattia invalidante e per il suo inserimento nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Da oltre sei mesi, AISF ODV ha avviato uno sciopero della fame a staffetta, coinvolgendo ogni […]

🔬 MSD V116, il nuovo vaccino antipneumococcico pensato per adulti e anziani: una svolta per la salute pubblica

Arriva anche in Italia un vaccino innovativo per proteggere gli over 65 dalle infezioni da pneumococco: più sierotipi coperti, meno polmoniti e ospedalizzazioni. Ecco come funziona e perché è importante. Un vaccino su misura per chi è più a rischio Le infezioni da pneumococco rappresentano ancora oggi una minaccia significativa, in particolare per anziani e persone fragili. Malattie come […]

Diabete e sanità di prossimità: in Lombardia cure più accessibili grazie a farmacie e tecnologie

Dispositivi per il monitoraggio glicemico direttamente in farmacia, alleanza tra medici, farmacisti e associazioni pazienti: la Regione Lombardia punta su una nuova gestione del diabete più vicina al cittadino Un sistema sanitario più vicino, efficiente e umano. È questa la direzione intrapresa dalla Regione Lombardia con il nuovo modello di sanità di prossimità, che promette di rivoluzionare la gestione […]