Malattia Renale Cronica: Il Ruolo della Prevenzione e del Disegno di Legge

La malattia renale cronica (MRC) è una condizione progressiva, spesso asintomatica nelle fasi iniziali, che colpisce circa il 10% della popolazione italiana. Se non diagnosticata in tempo, può portare alla dialisi o al trapianto renale, con un impatto devastante sulla qualità della vita e sulla sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Nel cuore del Parlamento, […]

Malattie Rare e Continuità delle Cure: Il Documento SINPIA per un Futuro Senza Interruzioni

🔎 Come garantire la continuità delle cure per i giovani con malattie rare? Il passaggio dall’età pediatrica all’età adulta è una fase critica per chi convive con una malattia rara, soprattutto se associata a disturbi del neurosviluppo. In questo video, il Prof. Renato Borgatti, direttore della Neuropsichiatria Infantile della Fondazione Mondino, spiega le maggiori criticità […]

Investing for Life: la Salute Conta | Il Futuro della Sanità Italiana

Qual è il futuro della sanità Italiana? Innovazione, prevenzione e investimenti strategici sono al centro del dibattito dell’Investing for Life Health Summit, organizzato da MSD Italia. In questo evento, istituzioni, esperti e aziende del settore hanno discusso il ruolo della sanità come motore di crescita economica e sociale.  Sanità come investimento per il futuro La sanità non […]

Casa AIL Vimodrone (MI): Un Nuovo Rifugio per i Pazienti Oncoematologici

A Vimodrone, alle porte di Milano, è stata inaugurata la nuova Casa AIL, un luogo pensato per accogliere gratuitamente i pazienti affetti da leucemia, linfomi e mieloma, insieme ai loro familiari. Un progetto nato dalla collaborazione tra AIL Milano Monza Brianza e la Parrocchia di San Remigio, con l’obiettivo di garantire ospitalità a chi, per curarsi nei centri […]

One Brain: Il Nuovo Intergruppo Parlamentare per la Salute Mentale e Neurologica

La salute mentale e la salute neurologica sono due facce della stessa medaglia. Con l’aumento delle patologie legate al cervello e ai disturbi mentali, è fondamentale adottare un approccio integrato e multidisciplinare. Proprio per questo è stato presentato presso la Camera dei Deputati l’intergruppo parlamentare One Brain, un’iniziativa promossa dall’onorevole Patriarca con un obiettivo chiaro: […]

Diabete e Pronto Soccorso: come migliorare la gestione e prevenire le emergenze

Il diabete è una delle patologie croniche più diffuse e complesse, con un impatto significativo sia sulla qualità della vita dei pazienti sia sulla sostenibilità del SSN. Ma cosa succede quando una persona con diabete si trova a dover affrontare un’emergenza in Pronto Soccorso? Quali strategie possono migliorare la gestione e ridurre i ricoveri evitabili? […]

Proposte del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” inserite nella Legge di Bilancio 2025 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e in vigore già da inizio gennaio la Legge di Bilancio per il triennio 2025-2027. Tra le norme in cui si articola la legge, presenti le proposte del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” su farmaci innovativi, sulla partecipazione delle Associazioni di pazienti ai tavoli decisionali, […]

I medici liberi professionisti lanciano un appello per sbloccare la prescrizione dei farmaci con piani terapeutici

AMOlp e AFI denunciano la preclusione dei medici liberi professionisti alle prescrizioni di farmaci con piani terapeutici, come i nuovi Anticoagulanti orali fondamentali per la gestione immediata della trombosi venosa e alle certificazioni per patologia ai fini di esenzione. Il 6 Novembre 2024, il Presidente di AMOlp (Associazione Medici e Odontoiatri liberi professionisti) Sergio Di […]

Approvata all’unanimità al Consiglio Regionale della Lombardia la mozione 211 “Sviluppo della Psico-Oncologia nei percorsi oncologici del Servizio Sanitario Regionale”. Plauso delle Associazioni dei pazienti oncologici e delle Società Scientifiche

La mozione, presentata in Consiglio regionale lo scorso 28 ottobre dall’Intergruppo Consiliare Regionale della Lombardia “Insieme per un impegno contro il cancro”, prima firmataria Gigliola Spelzini, e dal Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, coordinato da Annamaria Mancuso, impegna la Giunta regionale lombarda ad attivare percorsi di formazione specialistica in […]