8° Simposio Internazionale sulla APL-Leucemia Acuta Promielocitica: un trentennio di successi della Ricerca italiana

Il 10 e 11 aprile, ematologi italiani e internazionali si riuniranno a Roma per discutere le attuali e future sfide nella cura della Leucemia Acuta Promielocitica, celebrando i risultati della Ricerca Scientifica e la memoria del Professor Francesco Lo Coco. I lavori proseguiranno il 12 aprile con la Seconda Riunione Nazionale GIMEMA. Il tradizionale appuntamento […]

Giornata Mondiale del Rene, 14 marzo 2024: “Una buona salute dei reni per tutti. Promuovere un accesso equo alle cure e una pratica terapeutica ottimale.” Questo lo slogan di quest’anno promosso dalla Società Internazionale di Nefrologia (ISN) e dalla Fondazione Internazionale delle Malattie Renali (IFKF-WKA)

Malattia Renale Cronica (MRC): un problema di salute pubblica, ma non c’è consapevolezza SIN e FIR per sensibilizzare: preservare la salute dei reni e gestire al meglio la MRC 14 marzo ore 18:00 – appuntamento sulla pagina Facebook della Società Italiana di Nefrologia e di Pianeta Salute con “L’esperto risponde”: il Segretario SIN e il […]

Il ruolo della nutrizione nelle Malattie Rare: al via il progetto Fabry’s Kitchen

Presentato oggi il progetto che punta a sensibilizzare Clinici, Istituzioni e cittadini sulla Malattia di Fabry e suggerisce un comportamento alimentare in grado di alleviare le sofferenze delle persone con malattia rara.  È stato presentato oggi, il progetto Fabry’s Kitchen, promosso dal Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare di Regione Campania e realizzato con il contributo non condizionante […]

Grandi Novità in Arrivo su Pianeta Salute!

🌟 Cari Amci di Pianeta Salute, 🌟 Siamo entusiasti di condividere con voi che qualcosa di straordinario sta per accadere nel nostro mondo dedicato alla salute e al benessere! 🚀 📺 Preparatevi a vivere Pianeta Salute come non l’avete mai fatto prima! Stiamo portando la nostra passione e il nostro impegno per la salute e l’informazione […]

Ottobre Rosa a Bari: Pagaie e screening gratuiti contro il tumore al seno e le malattie cardiovascolari nell’ultima tappa del CardioBreast DragonBoat Festival

Si conclude a Bari, sabato 14 ottobre, la seconda edizione del CardioBreast Dragon Boat Festival, la manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. Screening cardiologici gratuiti per chi assisterà alla gara amichevole tra squadre Dragon Boat composte da donne operate di tumore al seno. Dopo Lazio, […]

Ottobre Rosa, in Toscana si rema contro il tumore al seno e le malattie cardiovascolari: A Stagno la III tappa del Cardiobreast Dragon Boat Festival

A Stagno (Livorno), domenica 8 ottobre si terrà la terza tappa del CardioBreast Dragon Boat Festival 2023, la manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. Screening cardiologici gratuiti per chi assisterà alla gara amichevole tra squadre Dragon Boat composte da donne operate di tumore al seno. […]

Remare contro il tumore al seno e le malattie cardiovascolari: In Veneto la seconda tappa del Cardiobreast Dragon Boat Festival 2023

A Peschiera del Garda la seconda tappa del CardioBreast Dragon Boat Festival, la manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. Screening cardiologici gratuiti per chi assisterà alla gara amichevole tra squadre dragonboat composte da donne operate di tumore al seno. Si terrà a Peschiera del Garda, […]

Affrontare il tumore al seno e le malattie cardiovascolari a colpi di pagaia. Torna il CardioBreast Dragon Boat Festival

Torna (e raddoppia) il CardioBreast Dragon Boat Festival, la manifestazione sportiva e di sensibilizzazione dell’Istituto Nazionale di Ricerche Cardiovascolari e della Federazione Italiana Dragon Boat. In questa seconda edizione farà tappa in Lazio, Veneto, Toscana e Puglia, grazie al supporto di diverse associazioni di pazienti oncologici e cardiologici e al contributo non condizionato di Daiichi […]

Tappa a Bari per “I Misteri delle parole”, il tour che approfondisce il dialogo tra medico e paziente in oncologia

A Bari la quinta tappa de “I Misteri delle parole”, un talk show per approfondire il significato delle parole che sono alla base della comunicazione tra medico e paziente in oncologia. Tra i partecipanti lo scrittore Nicola Lagioia, vincitore del Premio Strega. Diagnosi, prognosi, metastasi e percorso, le parole al centro dell’indagine del quinto appuntamento […]

Tedros Adhanom Ghebreyesus, DG OMS, aprirà IL WCIMH 2023 II° Congresso Mondiale di Salute e Medicina Integrata

La medicina integrata come realtà consolidata a livello internazionale: le opportunità di cura per i pazienti, le possibili sinergie, la ricerca, le strutture, le esperienze, le attività, l’organizzazione sanitaria. Sarà Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), la massima autorità mondiale in materia di salute e sanità, ad aprire il prossimo 20 settembre il 2° […]

Un’innovativa clip chirurgica vince l’“Oscar del Design”, il prestigioso Red Dot Design Award

A vincere l’Oscar del Design quest’anno è l’innovativa clip chirurgica della multinazionale Grena, che per le sue caratteristiche garantisce non solo facilità d’uso per il chirurgo e maggiore sicurezza per il paziente, ma anche sostenibilità e riduzione degli sprechi per i sistemi sanitari.  L’innovativa clip chirurgica dell’azienda internazionale Grena ha ricevuto il prestigioso Red Dot […]

Presentato al Ministero della Salute il CardioBreast Dragon Boat Festival due tappe a Milano e Roma per remare insieme contro il tumore al seno e le malattie cardiovascolari

Presentata l’iniziativa dell’INRC con la collaborazione della Federazione Italiana Dragon Boat, il patrocinio e la partecipazione della LILT e ANDOS, con il contributo incondizionato di Daiichi Sankyo Italia, ieri all’Auditorium Piccinno presso il Ministero della Salute. Moderava il talk Monica Di Leandro, Direttore scientifico di Pianeta Salute 2.0 Remare insieme contro il tumore al seno […]

A Milano Presenti Accessibili il primo evento internazionale su arti performative e disabilità sul palco e in platea

Oriente Occidente, Ministero della Cultura e Regione Lombardia al lavoro per rendere la cultura più accessibile Un evento unico in Italia, il primo del suo genere, che porta alla ribalta una istanza culturale, politica e civile: l’accessibilità del mondo della cultura e dell’arte alle persone con disabilità, sia come artisti, sia come pubblico. Oriente Occidente, Ministero […]