Mettiamoci il naso: la campagna che protegge il tuo olfatto

Un problema sottovalutato: il declino dell’olfatto In Italia, quasi una persona su sei soffre di disturbi dell’olfatto, una condizione che può compromettere la qualità della vita, la sicurezza e persino la memoria.
Spesso trascurato, il problema è diventato più diffuso dopo la pandemia da Covid-19: circa il 50% dei pazienti colpiti ha riportato reliquati olfattivi, con conseguenze a lungo termine.
🔬 Perché l’olfatto è così importante?
L’olfatto non è solo un senso secondario: influenza la percezione del gusto, la sicurezza personale e persino la memoria emotiva. La sua perdita può essere un segnale di disturbi neurologici o di altre condizioni mediche che richiedono attenzione.
🏥 Una campagna per la diagnosi precoce
Per aumentare la consapevolezza e favorire una diagnosi tempestiva, nasce la campagna nazionale Mettiamoci il naso, promossa dalla Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale, con il patrocinio di FederAsma e Allergie e Respiriamo Insieme APS, e il supporto di Synthesi Education. Grazie alla sponsorizzazione non condizionante di Sanofi e Regeneron, dal 16 al 27 giugno 2025 sarà possibile accedere a visite gratuite presso 30 centri specialistici in tutta Italia.
📌 Quali sono le cause più comuni dei disturbi olfattivi?
✔️ Infezioni virali come Covid-19 e influenza
✔️ Infiammazioni croniche delle fosse nasali, come poliposi e rinosinusiti
✔️ Esposizione a sostanze irritanti, inquinamento e fumo
✔️ Allergie respiratorie e condizioni neurologiche
🔎 Come si diagnostica e si cura la perdita dell’olfatto?
Gli specialisti utilizzano test olfattivi, esami radiologici avanzati e terapie personalizzate per individuare la causa del problema e proporre trattamenti mirati: farmaci, chirurgia e le innovative terapie biologiche.
👃 Non trascurare il tuo olfatto! Se percepisci una riduzione degli odori o hai perso completamente la capacità di sentire i profumi, prenota subito la tua visita gratuita. Trovi tutte le info su www.mettiamocilnaso.it
🎥 Guarda il video per approfondire!
Scopri di più sulla campagna Mettiamoci il naso e ascolta gli esperti nel video qui sotto
🔴 Iscriviti al canale per aggiornamenti esclusivi sulla salute e la prevenzione! Attiva la campanella delle notifiche (🔔) e resta sempre informato!