Narcolessia: nuove terapie orexinergiche aprono la strada a una vita normale
Per la prima volta la ricerca scientifica propone farmaci capaci di agire direttamente sulla causa della narcolessia, restituendo speranza e qualità di vita ai pazienti.
Per la prima volta la ricerca scientifica propone farmaci capaci di agire direttamente sulla causa della narcolessia, restituendo speranza e qualità di vita ai pazienti.
MSD ha annunciato che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato l’approvazione di clesrovimab per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie causate dal virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati e nei bambini durante la loro prima stagione di RSV. La raccomandazione del CHMP […]
La SINPIA manifesta profonda preoccupazione per le affermazioni di Donald Trump riguardo l'uso del paracetamolo in gravidanza e i vaccini e un possibile aumento del rischio di autismo.
Inaugurata al Mater Dei General Hospital la nuova TAC con tecnologia Photon Counting, è la prima a Roma.
Aderenza terapeutica, prevenzione cardiovascolare e follow-up personalizzato: i consigli di uno dei massimi esperti italiani per vivere meglio dopo un infarto.
Epigenetica e ambiente: un confronto tra istituzioni e scienza per capire come prevenzione, stili di vita e inquinamento influenzino il nostro DNA e il futuro della salute pubblica.
La ricerca dimostra che i nostri geni non sono un destino immutabile: scelte quotidiane come alimentazione, respirazione e pratiche di benessere possono influenzare l’invecchiamento e ridurre il rischio di patologie. I geni non sono un destino scritto Per anni si è pensato che la genetica determinasse in modo inevitabile il nostro futuro di salute. Oggi […]
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre arriva in Piazza Duca D’Aosta l’EyeGloo della campagna “Occhi secchi? Falli vedere”, iniziativa di informazione sulla Malattia dell’Occhio Secco
Le infezioni respiratorie non sono più semplici malanni stagionali come raffreddore e bronchite. Oggi rappresentano una delle principali sfide di sanità pubblica in Italia, con un impatto crescente soprattutto su anziani e persone fragili.
Pressione alta, colesterolo e stress - il professor Manfredi Tesauro spiega come prevenire il rischio cardiovascolare con stile di vita, controlli regolari e terapie mirate
Parte dall’Abruzzo la prima tappa della nuova edizione di “Occhio agli occhi”, la campagna nazionale promossa dal Comitato Macula ETS con il supporto non condizionante di Bayer Italia.
Dal Ministero della Salute l’appello di istituzioni, società scientifiche e associazioni: rafforzare la cultura della vaccinazione per garantire equità, prevenzione e salute pubblica.
Le infezioni fungine ospedaliere rappresentano oggi una delle sfide più urgenti per la sanità pubblica. Spesso sottovalutate rispetto a batteri e virus, queste infezioni possono avere conseguenze gravissime, con tassi di mortalità che arrivano fino al 50% nei casi più invasivi.