1ª edizione PREMIO “LEADS – Donne Leader in Sanità”: Prorogata al 21 maggio 2022, causa Covid-19, la consegna dei progetti per partecipare. La cerimonia di premiazione si terrà il 21 giugno

L’iniziativa nata per valorizzare i progetti al femminile nel contesto sanitario e promuovere la leadership delle donne nel settore Partecipazione gratuita al link https://donneleaderinsanita.it/bando-dleads/ È stata prorogata al 21 maggio la consegna dei progetti per partecipare alla prima edizione del Premio LEADS – Donne Leader in Sanità, a causa del prolungamento dell’emergenza Covid-19 dovuto alla […]

Diabete: l’informazione è un bisogno di salute e, come la salute, non è mai abbastanza

Nasce www.spingersioltre.it: il sito di MSD Italia interamente dedicato al Diabete di tipo 2 Spingersi oltre la disinformazione, le fake news e la poca consapevolezza. Per tenere i riflettori accesi su una patologia cronica che non vede arrestare la sua corsa Diabete: è arrivato il momento di ‘spingersi oltre’ ed abbattere tutte le barriere contro disinformazione e […]

HUMANITAS È L’UNICO OSPEDALE ITALIANO A VINCERE L’ARTIFICIAL INTELLIGENCE RESEARCH AWARD

La Società Europea di Endoscopia Gastrointestinale ESGE in collaborazione con Medtronic ha annunciato i vincitori del Premio Artificial Intelligence (AI) Research Award Phase I 2020 Il centro si è aggiudicato il riconoscimento nato per supportare la ricerca sull’Intelligenza Artificiale applicata alla colonscopia  La Società Europea di Endoscopia Gastrointestinale ESGE (European Society of Gastrointestinal Endoscopy) in […]

Alliance, fiore all’occhiello di gimema: la piattaforma digital che pone al centro della cura e dell’assistenza il paziente con tumore del sangue

È attivo il Portale GIMEMA-ALLIANCE, piattaforma digitale per non lasciare soli i pazienti onco-ematologici. Lo strumento di monitoraggio digitale sanitario facilita la gestione dei pazienti e aiuta i clinici a riconoscere in modo precoce i problemi dei loro assistiti. Fondazione GIMEMA presenta la piattaforma in un Incontro aperto a medici e pazienti martedì 21 dicembre […]

I dati preclinici dimostrano che sotrovimab mantiene l’attività contro le mutazioni chiave di Omicron, nuova variante SARS-CoV-2

I dati preclinici dimostrano che sotrovimab, autorizzato in più paesi in tutto il mondo, mantiene l’attività contro tutte le varianti testate che destano preoccupazione, comprese le mutazioni chiave di Omicron Dati da confermare con ulteriori test di pseudo-virus in vitro GlaxoSmithKline plc (LSE/NYSE: GSK) e Vir Biotechnology, Inc. (Nasdaq: VIR) hanno annunciato oggi un aggiornamento di […]

Abbott ottiene il marchio CE per il primo test di laboratorio per i traumi cranici: consentirà di ampliare le conoscenze per la valutazione di questa patologia

Il test permette la valutazione del trauma cranico lieve (TBI), noto anche come “commozione cerebrale”, e produce un risultato entro 18 minuti con la soluzione di laboratorio Alinity i di Abbott Il marchio CE consentirà di ampliare la disponibilità nei principali paesi europei alla valutazione del trauma cranico lieve sulle soluzioni di laboratorio Alinity i. […]

Tumore al polmone ALK+, disponibile in Italia lorlatinib per i pazienti con malattia avanzata che sono progrediti da precedenti terapie con ALK inibitori di 2 generazione

Disegnato in maniera specifica per superare la barriera ematoencefalica, l’inibitore di tirosin chinasi di terza generazione è efficace sulle metastasi cerebrali e anche in presenza di resistenza ad altri trattamenti. È indicato per pazienti adulti con tumore non a piccole cellule ALK+ la cui malattia sia progredita dopo una terapia con inibitori della tirosin chinasi […]

GIORNATA NAZIONALE PARKINSON 2021 – Qual’è la relazione tra Malattia di Parkinson e Covid 19? La Società Italiana di Neurologia fa chiarezza

In occasione della Giornata Nazionale Parkinson che si celebra il 27 novembre, la Società Italiana di Neurologia (SIN) analizza la relazione esistente tra la patologia e il Covid 19. A partire dalla prima ondata pandemica di inizio 2020, la grave malattia respiratoria acuta causata dal Coronavirus-19 (COVID-19) è stata oggetto di numerose ricerche scientifiche con […]