AAA – AscoltiAmo l’Aderenza! Alessandro Cecchi Paone racconta l’Aderenza terapeutica nei podcast del Gruppo Servier in Italia

In occasione della Giornata Nazionale per l’Aderenza alla Terapia, il Gruppo Servier in Italia lancia una nuova iniziativa digitale per sensibilizzare sull’importanza di una corretta assunzione dei farmaci. Scarsa aderenza e insuccesso terapeutico sono fenomeni ancora troppo diffusi: diversi studi hanno dimostrato infatti che più del 50% dei pazienti ipertesi non segue la terapia così […]

A Milano Presenti Accessibili il primo evento internazionale su arti performative e disabilità sul palco e in platea

Oriente Occidente, Ministero della Cultura e Regione Lombardia al lavoro per rendere la cultura più accessibile Un evento unico in Italia, il primo del suo genere, che porta alla ribalta una istanza culturale, politica e civile: l’accessibilità del mondo della cultura e dell’arte alle persone con disabilità, sia come artisti, sia come pubblico. Oriente Occidente, Ministero […]

SANITÀ LAZIO: ACCREDITATA LA FONDAZIONE IRCCS G.B BIETTI

Concluso l’iter per l’accreditamento del primo Istituto monospecialistico in Italia. E’ la Fondazione IRCCS G.B. Bietti con oltre 945 pubblicazioni scientifiche e 50 mila pazienti oculistici presi in carico.  Si è concluso l’iter di accreditamento presso la Regione Lazio della Irccs G.B. Fondazione Bietti.  Lo ha annunciato oggi in una nota lo stesso Assessore alla Sanità Alessio […]

Mieloma multiplo recidivato: isatuximab disponibile anche in Italia come trattamento di seconda linea

L’associazione, ad oggi l’unica rimborsata in Italia, di isatuximab alla terapia standard con carfilzomib e desametasone ha dimostrato di ridurre significativamente il rischio di progressione o morte rispetto al solo standard di cura Questa associazione rappresenta un’ulteriore opportunità per pazienti che hanno ricevuto almeno una terapia precedente È un’ulteriore conferma per isatuximab, molecola al centro […]

LE VITAMINE IN UN “FILM”: NASCONO I NUOVI INTEGRATORI ORODISPERSIBILI CON LA TECNOLOGIA FILMTEC™

·         Risultato di una partnership tra IBSA Farmaceutici e uno spin off dell’Università degli studi di Milano, il nuovo sistema di somministrazione orale delle vitamine B e B12 è flessibile e ultrasottile ·         La nuova tecnologia risponde alle esigenze di tutti i consumatori, dai bambini alle persone anziane a chi ha problemi di deglutizione; una volta posti […]

“Le Terapie CAR-T: l’accesso ai pazienti”, presentato il secondo Volume del progetto ‘Cell Therapy Open Source’

Una rete di collegamento per le strutture italiane che somministrano queste terapie; la definizione di un DRG specifico per il trattamento con CAR-T; l’importanza di un dialogo costante tra specialisti e pazienti, in cui le Associazioni di pazienti siano un elemento fondamentale; un’attenta analisi del percorso sociosanitario del paziente volto a migliorarlo. Queste alcune delle […]

REUMATOLOGIA 4.0: TRA BIG DATA E MULTIDISCIPLINARIETA’ A ROMA E LAZIO IL 10% DEI PAZIENTI DI MALATTIE REUMATICHE

Parte da Roma la rivoluzione della Reumatologia 4.0 con la quinta edizione del Convegno RomaReuma che mette al centro della scena le risorse messe a disposizione dalle innovazioni tecnologiche e in particolare dall’enorme flusso di dati che stanno generando. Quali sono le prospettive che attendono i reumatologi tra innovazione e sostenibilità? Come spiega la Dottoressa […]

ANGIOEDEMA EREDITARIO (HAE): CONOSCERE LE COMORBIDITA’ PER UNA MIGLIORE GESTIONE DELLA MALATTIA

CSL Behring, leader della biotecnologia mondiale, ha sponsorizzato un simposio durante l’ultimo congresso nazionale di ITACA (Italian Network for Hereditary and Acquired Angioedema), associazione scientifica che raggruppa i principali esperti nel campo dell’angioedema. Durante il simposio sono state discusse le principali comorbidità che interessano le persone con angioedema ereditario (HAE), patologia caratterizzata da “gonfiori” improvvisi e ricorrenti […]

SETTIMANA MONDIALE GLAUCOMA | 6-12 MARZO 2022 IAPB Italia Onlus: 90 iniziative in tutta Italia per mettere all’angolo il ladro silenzioso della vista

“Non distrarti. Il glaucoma può bruciare la tua vista”, il messaggio di IAPB Italia Onlus – Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità per la Settimana Mondiale 2022, in partnership con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Ad evocarlo, l’immagine della campagna: un uovo al tegamino bruciato dal fuoco che abbiamo dimenticato di controllare  “Almeno 1 milione […]

Accordo commerciale tra Esserre Pharma, azienda di nutraceutica mediterranea, e Zentiva Italia per la distribuzione in tutte le farmacie italiane di ColBer, integratore alimentare a base di bergamotto

Novità in vista da oggi: nuovo accordo commerciale per la distribuzione in tutte le farmacie italiane del prodotto ColBer® di Esserre Pharma. Dal 1° marzo 2022 ColBer® sarà distribuito nelle circa 21.000 farmacie presenti sul territorio italiano (dati Ministero Salute) da Zentiva Italia, tra le principali Aziende produttrici e distributrici di farmaci equivalenti con un’offerta […]

Dance Well: Ricerca e movimento per il Parkinson

Triennale Milano presenta Dance Well – Ricerca e Movimento per il Parkinson: un’iniziativa per promuovere la pratica della danza contemporanea in spazi museali e contesti artistici, che si rivolge principalmente, ma non esclusivamente, a persone che vivono con il Parkinson. Le classi si terranno tutti i giovedì a partire dal 3 marzo 2022, dalle ore 10.00 alle […]

MALATTIE RARE E ISTANZE REGIONALI: LE ASSOCIAZIONI INTERROGANO LE ISTITUZIONI

NELLA GIORNATA DELLE MALATTIE RARE, ECCO 10 ISTANZE CHE DAI PAZIENTI VENGONO PRESENTATE AI REFERENTI REGIONALI  TERESA PETRANGOLINI: UNA VOCE DI ADVOCACY INTERREGIONALE PER FACILITARE LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI A POCHI MESI DALL’APPROVAZIONE DELLA 175/2021 Le persone con malattie rare sono spesso “invisibili”: la Giornata mondiale delle Malattie Rare (28 febbraio 2022)  vuole […]

Tumore al seno metastatico, trastuzumab deruxtecan migliora significativamente sia la sopravvivenza libera da progressione che quella globale nelle pazienti con bassi livelli di HER2. I risultati dello studio DESTINY-Breast04

I primi risultati di fase 3 di trastuzumab deruxtecan sul carcinoma mammario metastatico con bassi livelli di HER2 (HER2 Low) indicano che la molecola di Daiichi Sankyo e AstraZeneca ha il potenziale di ridefinire il modo in cui la malattia è trattata   Tokyo, Monaco e Basking Ridge, 22 febbraio 2022 – L’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato Trastuzumab deruxtecan […]