Congresso annuale dell’Associazione Europea di Ematologia (EHA) Vertex presenta dati positivi a lungo termine e annuncia progressi sull’espansione dell’accesso globale a CASGEVY®

Vertex Pharmaceuticals Incorporated (Nasdaq: VRTX) ha annunciato oggi dati positivi a lungo termine relativi a exagamglogene autotemcel (exa-cel) derivanti da studi clinici globali condotti su persone affette da anemia falciforme severa (SCD) o beta-talassemia trasfusione-dipendente (TDT).

Federdiabete Lazio: “Gara regionale per i presidi per la cura del diabete inadeguata. Ritiro immediato, i pazienti non possono più aspettare”

Federdiabete Lazio lancia un appello urgente al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e al Direttore Generale della Sanità, Andrea Urbani, per chiedere il ritiro immediato della gara d'appalto indetta dalla Centrale Acquisti regionale. L'oggetto della contestazione è la fornitura di aghi, strisce reattive e pungidito, presidi essenziali per le persone con diabete.

Epilessie rare e disturbi del neurosviluppo: una nuova speranza grazie a Radiprodil

Una collaborazione internazionale apre la strada a un farmaco innovativo per i bambini con crisi epilettiche gravi e patologie neurologiche genetiche oggi senza cura Nel campo delle epilessie rare e dei disturbi del neurosviluppo, la ricerca farmaceutica compie un passo avanti importante. Angelini Pharma ha annunciato una collaborazione strategica con la biotech americana Green Therapeutics Inc. per lo […]

Colite ulcerosa e Morbo di Crohn: svolta terapeutica con il primo inibitore selettivo dell’interleuchina 23

Guselkumab ottiene la doppia approvazione europea per il trattamento delle due principali malattie infiammatorie croniche intestinali. Un nuovo approccio terapeutico che promette efficacia, flessibilità e miglioramento della qualità di vita per milioni di pazienti. Le malattie infiammatorie croniche intestinali – in particolare colite ulcerosa e morbo di Crohn – affliggono milioni di persone in Europa e nel mondo, con sintomi spesso […]

Longevità e Salute: come cambierà la nostra società entro il 2050

Il futuro dell’Italia passa dalla salute pubblica, dall’innovazione scientifica e da nuove politiche di welfare: il punto dal primo evento “Future – Economia, Longevità e Salute”, promosso da Pfizer. L’Italia che invecchia: una sfida per tutti In Italia, un cittadino su quattro ha più di 65 anni. Entro il 2050 sarà uno su tre. Questo […]

Lupus eritematoso sistemico: alla Camera dei Deputati presentato il Policy Paper per migliorare diagnosi e cure

Al centro del documento: presa in carico precoce, equità di accesso e una rete reumatologica nazionale basata sul modello Hub & Spoke Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune cronica e multisistemica, spesso invisibile ma altamente invalidante, che colpisce soprattutto le donne in età fertile. La diagnosi, però, arriva ancora troppo tardi, con percorsi di cura frammentati, […]