Amiloidosi Cardiaca: Diagnosi Precoce e Nuove Cure – Esperti e Istituzioni a Confronto

L’amiloidosi cardiaca è una malattia rara, spesso sottodiagnosticata, che può portare allo scompenso cardiaco e compromettere seriamente la qualità della vita. In Senato, nella Sala Nassirya, si è tenuto un importante incontro tra esperti e istituzioni per affrontare la necessità di una diagnosi precoce, di un PDTA nazionale (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) e di una […]

Giornata delle Malattie Rare: Diagnosi Precoce e Nuove Terapie – L’impegno di Istituzioni, Ricerca e Industria Farmaceutica

A Palazzo Wedekind, nel cuore di Roma, si è appena concluso un evento cruciale dedicato alla Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un’occasione di confronto tra istituzioni, medici e associazioni pazienti per affrontare le sfide legate alla diagnosi precoce, all’accesso ai farmaci innovativi e alla qualità della vita di chi convive con una patologia rara. In Italia, […]

Cardioncologia e trombosi venosa profonda: il Dott. Pattarino spiega tutto | L’Esperto Risponde

🩺 Cardioncologia e trombosi venosa profonda sono due tematiche fondamentali per chi affronta un percorso oncologico. In questa puntata di L’Esperto Risponde, il Dott. Francesco Pattarino, cardiologo ed ecocardiografista presso la Casa di Cura San Francesco di Bergamo, ci spiega perché è essenziale monitorare la salute cardiovascolare nei pazienti oncologici e come riconoscere i segnali […]

Scoperte le cellule transformer: il meccanismo che rende i tumori più aggressivi

Un’importante scoperta, pubblicata oggi su Nature da un team di ricercatori italiani del MD Anderson Cancer Center e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, svela un meccanismo che rende i tumori più aggressivi. Si tratta delle cosiddette cellule ‘transformer‘, capaci di cambiare natura e sfuggire ai trattamenti oncologici. Come i tumori si trasformano e diventano più pericolosi Non […]

Ictus: sintomi, fattori di rischio e prevenzione – Il dott. Ulrico Dorighi a L’Esperto risponde

L’ictus è una delle principali cause di disabilità e mortalità nel mondo, ma pochi conoscono davvero i suoi sintomi, i fattori di rischio e, soprattutto, le strategie di prevenzione. Nel nuovo episodio di L’Esperto Risponde, il dott. Ulrico Dorighi, cardiologo clinico presso il Policlinico San Martino di Genova, fa chiarezza su questo tema fondamentale, rispondendo […]

Herpes Zoster: Cos’è il Fuoco di Sant’Antonio e Come Proteggersi con il Vaccino

L’herpes zoster, noto anche come Fuoco di Sant’Antonio, è un’infezione virale causata dal virus della varicella-zoster, lo stesso che provoca la varicella. Dopo l’infezione iniziale, il virus rimane latente nei gangli nervosi e può riattivarsi, soprattutto con l’avanzare dell’età o in presenza di patologie croniche, causando dolore intenso e un’eruzione vescicolare lungo il decorso del […]