🫀 Salute cardiovascolare: perché l’aderenza terapeutica può salvarti la vita
Presentato in Senato un Policy Act con 7 priorità strategiche. Al via una campagna di sensibilizzazione nazionale per la salute cardiovascolare.
Presentato in Senato un Policy Act con 7 priorità strategiche. Al via una campagna di sensibilizzazione nazionale per la salute cardiovascolare.
Approvata la rimborsabilità di Fruquintinib, una nuova terapia orale mirata contro il tumore del colon retto in fase avanzata. Un’opportunità in più per i pazienti che hanno esaurito altre linee di trattamento.
Vaccini RSV, influenza e pneumococco: esperti e istituzioni riuniti a Roma per rilanciare la prevenzione respiratoria nei più fragili, con un focus su anziani, bambini e soggetti con patologie croniche. Il punto su vaccini, nuove strategie e aggiornamenti del calendario vaccinale.
La fibrosi polmonare è una patologia rara e progressiva che colpisce migliaia di persone in Italia e milioni nel mondo. Al Chiostro del Bramante di Roma, AIR – Una nuova dimensione per le fibrosi polmonari ha trasformato la malattia in un’esperienza immersiva tra testimonianze, scienza e installazioni digitali.
L’AIFA ha approvato la rimborsabilità di Enzalutamide, una terapia ormonale di ultima generazione, per il trattamento del tumore alla prostata in fase precoce non metastatica.
Diagnosi precoce, presa in carico multidisciplinare e qualità della vita: al centro del Dialogue Meeting un nuovo modello di gestione per la colangite biliare primitiva, patologia autoimmune che colpisce soprattutto le donne
Melanoma e tumori della pelle in aumento, diagnosi in ritardo: istituzioni, medici e pazienti uniti per nuove strategie di prevenzione
Al Congresso ANBI 2025 istituzioni e consorzi di bonifica si confrontano sull’acqua come risorsa strategica per l’agricoltura, la salute e la sicurezza del territorio. Al centro del dibattito: crisi climatica, invasi multifunzionali e prevenzione del dissesto idrogeologico.
Non solo perdita di peso: Semaglutide e Tirzepatide, molecole nate per il diabete, stanno rivoluzionando la salute metabolica e aprono scenari inediti nella lotta all’infiammazione cronica silente e alle patologie degenerative.
Parkinson: 2 caregiver su 3 riferiscono conseguenze dirette sul proprio equilibrio fisico e psicologico: stanchezza cronica, insonnia, rabbia, depressione.
L’aderenza terapeutica è un atto di responsabilità. Aderire correttamente alle terapie prescritte dal medico è un gesto che può letteralmente salvare la vita.
Una nuova tecnica chirurgica mini-invasiva potrebbe rappresentare una svolta terapeutica definitiva per chi soffre di reflusso gastroesofageo.
Dolore addominale, diarrea ricorrente, stanchezza cronica. Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) – come la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa – non colpiscono solo l’apparato digerente: compromettono la qualità della vita in ogni sua dimensione