Colesterolo, Ictus e Fibrillazione Atriale: Il Cardiologo Dott. Aprigliano Risponde alle Domande dei Pazienti

Qual è il valore giusto di colesterolo LDL? Quando preoccuparsi per il colesterolo alto? E cosa lega il colesterolo alla malattia cardiovascolare? In questa nuova puntata de “L’Esperto Risponde”, il Dr. Gianfranco Aprigliano, medico chirurgo specialista in cardiologia interventistica e cardiovascolare presso l’Istituto Clinico Città Studi di Milano, fa chiarezza su alcuni dei temi più […]

Menopausa: Sintomi, Ricerca e Soluzioni per Vivere Meglio

La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, ma per molte può trasformarsi in una sfida quotidiana. Vampate di calore, sudorazioni notturne, insonnia, affaticamento e sbalzi d’umore sono tra i sintomi più comuni, spesso sottovalutati. Ma quanto sappiamo davvero su come affrontare questo periodo? 🔬 Una ricerca condotta dalla Fondazione Onda ha […]

Troppa acqua, troppa siccità: il clima cambia e l’Italia è impreparata?

Il 2024 è stato un anno di estremi climatici: inondazioni, siccità prolungata e spreco di risorse idriche hanno messo in ginocchio l’Italia e l’Europa. L’agricoltura soffre, le città vanno sott’acqua, i fiumi si prosciugano e l’acqua che cade dal cielo viene dispersa, invece di essere conservata per i periodi di crisi. Ma quali sono le soluzioni?  L’errore […]

Scopri la rivoluzione degli impianti a conduzione ossea: sentire meglio senza apparecchio acustico tradizionale!

Oggi, grazie agli impianti a conduzione ossea, è possibile superare alcune forme di ipoacusia trasmissiva e mista senza dover ricorrere ai classici apparecchi acustici. Questa tecnologia innovativa rappresenta una svolta per chi soffre di problemi all’orecchio medio, come otiti croniche, perforazioni timpaniche o anomalie congenite, e non riesce a percepire correttamente i suoni. Il Prof. Giuseppe Nicolò Frau, direttore dell’Unità operativa […]

Casa AIL Vimodrone (MI): Un Nuovo Rifugio per i Pazienti Oncoematologici

A Vimodrone, alle porte di Milano, è stata inaugurata la nuova Casa AIL, un luogo pensato per accogliere gratuitamente i pazienti affetti da leucemia, linfomi e mieloma, insieme ai loro familiari. Un progetto nato dalla collaborazione tra AIL Milano Monza Brianza e la Parrocchia di San Remigio, con l’obiettivo di garantire ospitalità a chi, per curarsi nei centri […]

Dolore Neuropatico Cronico: La Malattia Invisibile che Devasta la Vita di Chi Ne Soffre

Il dolore neuropatico cronico è una condizione debilitante che colpisce milioni di persone, ma resta ancora poco conosciuta e sottovalutata. Si tratta di un dolore che non ha segni visibili, ma che può essere costante, bruciante, elettrico, insopportabile. Spesso nasce dopo un trauma, un infortunio sul lavoro, un incidente stradale o un intervento chirurgico, danneggiando il sistema nervoso e alterando […]

Nuova speranza per la psoriasi pustolosa generalizzata (GPP): disponibile un farmaco innovativo

C’è una notizia importante per chi soffre di psoriasi pustolosa generalizzata (GPP), una malattia rara, cronica e altamente debilitante che colpisce la pelle e l’organismo nel suo complesso. AIFA ha approvato la rimborsabilità di Spesolimab, un anticorpo monoclonale che potrebbe rivoluzionare la gestione della malattia. Il farmaco è attualmente indicato per trattare le riacutizzazioni (flare-up) […]

Colesterolo LDL: Qual è il valore ideale per prevenire infarti e problemi cardiovascolari? 🫀🔥

Quanto deve essere il colesterolo LDL per stare davvero tranquilli? È una delle domande più frequenti quando si parla di salute del cuore e prevenzione cardiovascolare. In questa nuova puntata de “L’Esperto Risponde”, il dottor Lorenzo Scalia, cardiologo interventista e dirigente medico di cardiologia universitaria con UTIC presso l’ospedale Umberto I di Enna, ci aiuta […]

La terapia con enfortumab vedotin, più pembrolizumab evidenzia un’efficacia a lungo termine nel trattamento di prima linea di pazienti adulti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico (la/mUC)

Enfortumab vedotin più pembrolizumab continua a dimostrare un’efficacia superiore rispetto alla chemioterapia in un’ampia popolazione, rafforzando la terapia di combinazione come standard di cura nel trattamento di prima linea del la/mUC A quasi 30 mesi di follow-up nello studio di fase 3 EV-302, la terapia di combinazione ha raddoppiato la sopravvivenza globale mediana e la […]