Tumore alla prostata: la prevenzione inizia dal barbiere (e salva la vita)
Una campagna di sensibilizzazione rompe i tabù sulla salute maschile: al centro, l'importanza di PSA e visita urologica per diagnosticare precocemente il tumore alla postata.
Una campagna di sensibilizzazione rompe i tabù sulla salute maschile: al centro, l'importanza di PSA e visita urologica per diagnosticare precocemente il tumore alla postata.
Dalle istituzioni internazionali alle riviste peer‑reviewed: le novità su scienza, medicina, terapie, genetica, oncologia, diabete e innovazione nella rassegna stampa di oggi
Come rallentare l’invecchiamento, rigenerare i tessuti e migliorare l’efficacia delle terapie oncologiche? Una risposta innovativa arriva dalle senoterapie come ci spiega Valter Longo, biologo e gerontologo di fama internazionale.
A Milano, esperti e istituzioni si sono confrontati su prevenzione, accesso alle cure e criticità del sistema sanitario per le malattie oculari. Al centro del dibattito, la nuova Carta della Salute dell’Occhio.
Vorasidenib è la prima e unica terapia mirata approvata per il trattamento del glioma di grado 2 con mutazione IDH (isocitrato deidrogenasi)
Lo sapevi che in Italia oltre 300.000 persone hanno l’epatite C e non lo sanno? Con lo screening gratuito si può diagnosticare e curare prima che sia troppo tardi.
Il Virus respiratorio sinciziale colpisce ogni anno migliaia di adulti con patologie croniche, causando ospedalizzazioni e decessi. Esperti e associazioni chiedono l’inserimento del vaccino RSV nei programmi di prevenzione per i soggetti fragili.
Al via il progetto “RECALL.IT” per intercettare con la telemedicina le Interstiziopatie polmonari prima causa di morte nei pazienti con artrite reumatoide
Accesso alle cure tempestivo, equo e sostenibile: è questo l’obiettivo del Secondo Patient Access Monitor, che è stato presentato al convegno “Patient Access – From Journey to System”, promosso dal Patient Access Think Tank con la Senatrice Daniela Sbrollini.
Nonostante la crescente diffusione di Infezioni Sessualmente Trasmesse tra cui gonorrea, clamidia e sifilide, solo 3 italiani su 10 si sottopongono a un test IST. Dati preoccupanti, ostacoli culturali e soluzioni concrete in un nuovo modello territoriale di prevenzione e diagnosi precoce.
Presentato in Senato un Policy Act con 7 priorità strategiche. Al via una campagna di sensibilizzazione nazionale per la salute cardiovascolare.
Approvata la rimborsabilità di Fruquintinib, una nuova terapia orale mirata contro il tumore del colon retto in fase avanzata. Un’opportunità in più per i pazienti che hanno esaurito altre linee di trattamento.
Vaccini RSV, influenza e pneumococco: esperti e istituzioni riuniti a Roma per rilanciare la prevenzione respiratoria nei più fragili, con un focus su anziani, bambini e soggetti con patologie croniche. Il punto su vaccini, nuove strategie e aggiornamenti del calendario vaccinale.