Rassegna Stampa – Pianeta Salute del 04/09/2025

Pianeta Salute rassegna stampa

Biotech britannica testa terapia oncologica basata su neutrofili da “super-donatori”
Lift BioSciences avvierà nel 2026 in Irlanda un trial su una terapia innovativa per il cancro basata su neutrofili potenziati da “super-donatori”: gli Immuno-Modulatory Alpha Neutrophils (IMAN). Finanziato da fondi pubblici e privati, lo studio mira a trattare tumori resistenti alle terapie convenzionali.
https://www.ft.com/content/c51f6388-f874-4dbb-ad44-10e597edd5cc

Esercizio fisico e psicoterapia migliorano la sindrome del “cuore infranto”
Un RCT ha mostrato che un programma di esercizio fisico e CBT migliora significativamente la capacità cardiaca nei pazienti con sindrome takotsubo. I risultati indicano un potenziale trattamento efficace per una condizione finora priva di terapie consolidate.
https://www.theguardian.com/society/2025/aug/30/exercise-therapy-mend-broken-heart-syndrome-takotsubo-study

Tumori cerebrali: riduzione del 90% del marcatore IDH1 in un nuovo trial perioperatorio
Uno studio a Melbourne ha utilizzato la piattaforma Brain POP per testare safusidenib in pazienti con gliomi a basso grado. Il farmaco ha superato la barriera emato-encefalica, riducendo drasticamente il marcatore IDH1. Pubblicato su Nature Medicine.
https://www.theaustralian.com.au/health/medical/brain-cancer-breakthrough-biggest-in-20-years/news-story/66b90e299b0558264e043de8df01d199

Trial – Terapia CAR-T aumenta del 40% la sopravvivenza nei tumori solidi avanzati
Uno studio RCT ha evidenziato che una terapia CAR-T per tumori gastrici e GEJ avanzati ha esteso la sopravvivenza media da 5,5 a 7,9 mesi. Presentato ad ASCO 2025, mostra miglioramenti significativi anche nella PFS.
https://www.theguardian.com/science/2025/may/31/immunotherapy-trial-helps-cancer-patients-with-tumours-live-40-longer

Trial – Prasinezumab: risultati misti nello studio PADOVA sul Parkinson precoce
Il trial di fase IIb PADOVA non ha raggiunto il primario sulla progressione motoria (HR 0,84; p = 0,0657), ma ha mostrato segnali positivi in sottogruppi. Genentech prevede l’avvio della fase III.
https://en.wikipedia.org/wiki/Prasinezumab