Sclerosi Multipla e Riabilitazione: A Genova un Centro all’Avanguardia Grazie al Progetto FORMULA

RIABILITAZIONE PER LA SCLEROSI MULTIPLA: LA PISCINA CHE CAMBIA LA VITA | AISM PROGETTO FORMULA

La riabilitazione nella sclerosi multipla non è solo un trattamento, ma una vera e propria cura per mantenere la mobilità, migliorare il benessere fisico e psicologico e rallentare la progressione della malattia. Grazie al Progetto Formula, promosso da AISM Liguria con il supporto di Intesa Sanpaolo e CESVI, il centro riabilitativo di Genova ha potuto ristrutturare la piscina riabilitativa, garantendo ai pazienti un ambiente ottimale per la terapia.

Riabilitazione: Una Cura Essenziale per la Sclerosi Multipla

Le persone con sclerosi multipla sanno bene che la riabilitazione non è un semplice supporto, ma una vera e propria terapia complementare ai trattamenti farmacologici.
Permette infatti di:

  • Mantenere e migliorare le abilità motorie residue
  • Rallentare la progressione della malattia
  • Preservare l’autonomia nelle attività quotidiane
  • Sostenere il benessere psicologico attraverso il movimento e il contatto sociale

L’importanza della riabilitazione in acqua è confermata da numerosi studi: le proprietà dell’acqua favoriscono il movimento riducendo lo stress articolare e permettono di lavorare sulla mobilità con minore sforzo fisico. Ecco perché la piscina riabilitativa di Genova rappresenta un’opportunità straordinaria per chi vive con la sclerosi multipla e altre malattie neurodegenerative.

🔹 COSA TROVERAI IN QUESTO VIDEO?

  • L’importanza della riabilitazione nella sclerosi multipla: perché è considerata una terapia fondamentale insieme ai trattamenti farmacologici.
  • La piscina riabilitativa rinnovata di AISM Liguria: come il nuovo impianto di riscaldamento e raffreddamento migliora le cure e riduce i costi energetici.
  • Un modello innovativo per la riabilitazione: una struttura che diventa riferimento per altre patologie neurodegenerative.
  • Impatto sociale e benefici concreti: oltre 1400 pazienti tra i 18 e i 90 anni trovano supporto per migliorare la propria qualità di vita.
  • Testimonianze dirette: storie di persone che, grazie alla riabilitazione, hanno riscoperto l’autonomia e il benessere.

Un Centro Riabilitativo All’Avanguardia

Grazie ai lavori di ristrutturazione, la piscina riabilitativa è stata dotata di nuovi impianti di riscaldamento e raffreddamento, garantendo un microclima ottimale sia per l’acqua che per l’aria. Questo non solo migliora l’efficacia delle attività riabilitative, ma permette anche un risparmio energetico che assicura la sostenibilità del servizio nel tempo.

Il centro riabilitativo dell’AISM Liguria diventa così un modello da seguire, non solo per la sclerosi multipla, ma anche per altre patologie neurodegenerative. L’idea è che la riabilitazione non sia solo una terapia individuale, ma una risorsa per la ricerca scientifica, un punto di riferimento per il miglioramento delle tecnologie riabilitative e delle metodologie di trattamento.

Un Progetto che Cambia la Vita
Questo progetto è molto più di una semplice ristrutturazione: è la dimostrazione di come la collaborazione tra settore profit e non profit possa generare un impatto reale sulla vita delle persone.

La piscina e la palestra riabilitativa di Genova sono oggi un punto di riferimento per oltre 10.000 persone tra i 18 e i 90 anni affette da sclerosi multipla o patologie correlate.

Chi frequenta questo centro trova professionisti preparati e un ambiente in cui la malattia non è un limite insuperabile, ma una sfida che può essere affrontata con gli strumenti giusti.

Come testimoniano i pazienti, vivere con la sclerosi multipla non significa rinunciare alla propria vita, ma adattarsi con determinazione e positività.

🔥 PERCHÉ QUESTO PROGETTO È FONDAMENTALE?

✅ Riabilitazione sclerosi multipla: aiuta a rallentare la progressione della malattia e a mantenere l’autonomia.
✅ Piscina riabilitativa: un ambiente terapeutico essenziale per la riabilitazione neuromotoria.
✅ Inclusione sociale e qualità della vita: supporto per chi convive con la sclerosi multipla e altre malattie neurodegenerative.

📢 Non perderti le ultime novità sulla salute e il benessere!
Se vuoi rimanere aggiornato su progetti innovativi come questo e scoprire tutte le ultime novità sulla sclerosi multipla, la riabilitazione e le nuove terapie, iscriviti al canale YouTube di Pianeta Salute e attiva la campanella 🔔 per non perdere nessun aggiornamento.

Insieme possiamo diffondere informazioni importanti e supportare chi convive ogni giorno con la malattia 💙