Rassegna Stampa – Pianeta Salute del 02/09/2025

Nei giorni scorsi si segnalano importanti sviluppi in ambito regolatorio e di collaborazione internazionale: l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) celebra i 10 anni di collaborazione con l’OMS per l’accesso ai farmaci, mentre arrivano dal Veneto e dalla regione Sud-Est Asia report su sorveglianza epidemiologica e casi di vaiolo delle scimmie. Accanto al riconoscimento per l’Italia dell’“Over a billion people...” dell’OMS, emergono nuovi strumenti e incontri utili al rafforzamento dei sistemi sanitari.

Il farmaco Pirtobrutinib di Eli Lilly riceve l’autorizzazione condizionata all’immissione in commercio nell’UE. È il primo e unico inibitore di BTK non covalente (reversibile), per pazienti adulti con linfoma mantellare recidivato o refrattario, precedentemente trattati con un inibitore covalente di BTK.

Nello studio BRUIN di Fase 1/2, i pazienti affetti da Linfoma Mantellare recidivante o refrattario, pretrattati con inibitore covalente di BTK, che hanno ricevuto pirtobrutinib, hanno ottenuto un tasso di risposta obiettiva del 56,7%, con il 18,9% dei pazienti che ha ottenuto una risposta completa, e una durata mediana della risposta di 17,6 mesi.   […]