Psoriasi e Dermatite Atopica: Nuovi Percorsi Diagnostici e Terapeutici 🩺🌿

🔎 Psoriasi e dermatite atopica non sono solo malattie della pelle, ma patologie croniche che impattano profondamente la qualità della vita. In Italia, milioni di pazienti affrontano ogni giorno disagi fisici, emotivi e sociali legati a queste condizioni. Come migliorare la gestione della psoriasi e della dermatite atopica? Quali sono i nuovi percorsi diagnostico-terapeutici per […]

One Brain: Il Nuovo Intergruppo Parlamentare per la Salute Mentale e Neurologica

La salute mentale e la salute neurologica sono due facce della stessa medaglia. Con l’aumento delle patologie legate al cervello e ai disturbi mentali, è fondamentale adottare un approccio integrato e multidisciplinare. Proprio per questo è stato presentato presso la Camera dei Deputati l’intergruppo parlamentare One Brain, un’iniziativa promossa dall’onorevole Patriarca con un obiettivo chiaro: […]

Proposte del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” inserite nella Legge di Bilancio 2025 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e in vigore già da inizio gennaio la Legge di Bilancio per il triennio 2025-2027. Tra le norme in cui si articola la legge, presenti le proposte del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” su farmaci innovativi, sulla partecipazione delle Associazioni di pazienti ai tavoli decisionali, […]

Approvata all’unanimità al Consiglio Regionale della Lombardia la mozione 211 “Sviluppo della Psico-Oncologia nei percorsi oncologici del Servizio Sanitario Regionale”. Plauso delle Associazioni dei pazienti oncologici e delle Società Scientifiche

La mozione, presentata in Consiglio regionale lo scorso 28 ottobre dall’Intergruppo Consiliare Regionale della Lombardia “Insieme per un impegno contro il cancro”, prima firmataria Gigliola Spelzini, e dal Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, coordinato da Annamaria Mancuso, impegna la Giunta regionale lombarda ad attivare percorsi di formazione specialistica in […]

COVID Transition Initiative – Esperti europei uniti per migliorare l’adesione alla vaccinazione

I principali esperti europei, tra cui i Professori Paolo Bonanni e Roberta Siliquini per l’Italia, si sono riuniti come parte della COVID Transition Initiative (CTI) per elaborare raccomandazioni per migliorare i tassi di vaccinazione contro il COVID-19 in Italia e in Europa, oggi preoccupantemente bassi. La CTI è un gruppo indipendente e multi-stakeholder composto da esperti europei […]

Un Think Tank europeo multidisciplinare per migliorare l’approccio olistico alle cure cardiovascolari

“The Future of Heart Health in Europe: A Holistic Care Think Tank”- ospitato da Daiichi Sankyo Europe – propone raccomandazioni strategiche per un’azione significativa verso un approccio olistico alle cure cardiovascolari in Europa. Nonostante siano in gran parte prevenibili, le malattie cardiovascolari (CVD) in Europa mietono oltre 400 vittime ogni ora, e costano all’UE 282 […]

PDHA2022: LE ASSOCIAZIONI PAZIENTI FANNO SCOUTING E PREMIANO L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE PERSONE

INCLUSIONE, GIOVANI E VALORIZZAZIONE DELLA CASA COME LUOGO DI CURA: QUANDO IL DIGITALE RACCOGLIE LA SFIDA DEGLI OBIETTIVI DEL PNRR  QUEST’ANNO IL PREMIO SI È MESSO IN ASCOLTO DEI TERRITORI FACENDO UN “VIAGGIO NELL’ITALIA DIGITALE”  VINCE L’AZIENDA POLICLINICO ‘RODOLICO-SAN MARCO’ DI CATANIA CON IL PROGETTO CLINIHOME, UN’APP PER FACILITARE LA COMUNICAZIONE TRA I GENITORI DEI BAMBINI CON PATOLOGIE ONCOLOGICHE […]