Colesterolo LDL alto: abbassarlo troppo fa male? Il cardiologo risponde 🔍💙

📢 Il colesterolo LDL è davvero il nemico numero uno del cuore? E abbassarlo troppo può essere pericoloso? Sfatiamo uno dei miti più diffusi sulla salute cardiovascolare con il Dott. Alberto D’Alleva, cardiologo ospedaliero dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara. 💡 L’Esperto Risponde: una puntata speciale per fare chiarezza sulle ultime scoperte scientifiche e su quanto […]

Colesterolo, Ictus e Fibrillazione Atriale: Il Cardiologo Dott. Aprigliano Risponde alle Domande dei Pazienti

Qual è il valore giusto di colesterolo LDL? Quando preoccuparsi per il colesterolo alto? E cosa lega il colesterolo alla malattia cardiovascolare? In questa nuova puntata de “L’Esperto Risponde”, il Dr. Gianfranco Aprigliano, medico chirurgo specialista in cardiologia interventistica e cardiovascolare presso l’Istituto Clinico Città Studi di Milano, fa chiarezza su alcuni dei temi più […]

Infarto Miocardico Acuto: da ANMCO il primo Audit clinico per migliorare le cure e ridurre la mortalità durante e dopo il ricovero

Cinquanta centri e circa 600 cardiologi ospedalieri coinvolti nel primo Audit clinico interno condotto da ANMCO per valutare la pratica clinica e l’appropriatezza delle procedure nella gestione dei pazienti con diagnosi di infarto miocardico acuto, allo scopo di ridurre recidive e mortalità e migliorare la prognosi, durante e dopo il ricovero. L’Audit, presentato al 55° […]

Fibrillazione atriale: Il follow-up a quattro anni rafforza la consistente efficacia e sicurezza del trattamento con edoxaban

I dati provenienti da più di 13.000 pazienti con fibrillazione atriale (FA), mostrano che l’uso di edoxaban per 4 anni è associato a un basso tasso annuo di mortalità per tutte le cause, ictus ischemico e sanguinamenti maggiori. [i],[ii] Lo studio ETNA-AF Europe fornisce solide evidenze sull’efficacia clinica e sulla sicurezza a lungo termine di edoxaban […]

Salute, appello dei geriatri e cardiologi a Schillaci: aumentare i posti letto nei reparti ospedalieri dedicati agli anziani

Professori Palleschi e Vetta: “L’invecchiamento record e l’esperienza Covid devono spingere il decisore politico ad una rimodulazione delle risorse del numero di posti letto di Geriatria”  “L’invecchiamento record della popolazione italiana e l’esperienza del Covid, con le migliaia di anziani che hanno perso la vita molto spesso a causa di comorbilità accertate, devono spingere il decisore […]

È ITALIANO LO STUDIO MULTICENTRICO PIÙ GRANDE AL MONDO SUL TRATTAMENTO MINI INVASIVO DELL’INSUFFICIENZA MITRALICA

Lo Studio, pubblicato sull’European Journal of Heart Failure, ha coinvolto 1.659 pazienti in 22 centri dislocati su tutto il territorio nazionale I risultati hanno evidenziato che il successo tecnico della procedura con MitraClip è stato ottenuto nel 97,2% dei pazienti, con un significativo beneficio in termini di riduzione della mortalità e delle ospedalizzazioni e miglioramento […]

RIVASCOLARIZZAZIONE MIOCARDICA AD ALTO RISCHIO CON UN SISTEMA MAI USATO IN ITALIA

L’intervento sarà mostrato durante il webinar della fondazione De Gasperis con il Cardiocenter Niguarda di Milano Tra alcuni giorni sarà mostrato e discusso in diretta un caso di rivascolarizzazione miocardica ad alto rischio (high risk PCI gestita con l’utilizzo (per la prima volta in Italia) di Impella CP SmartAssist, un sistema munito di fibre ottiche per un monitoraggio […]