Colangite biliare primitiva: cosa succede dopo il ritiro del farmaco

La colangite biliare primitiva è una malattia autoimmune rara che colpisce i dotti biliari all’interno del fegato, provocando un’infiammazione progressiva che può portare a gravi danni epatici. Fino a pochi mesi fa, i pazienti potevano contare su un farmaco di seconda linea che offriva benefici terapeutici significativi. Tuttavia, lo scorso dicembre, l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) […]

IPSEN SI RAFFORZA NELLE MALATTIE COLESTATICHE RARE: IL CHMP ESPRIME PARERE POSITIVO SU ELAFIBRANOR PER LA COLANGITE BILIARE PRIMITIVA (PBC) E SU ODEVIXIBAT PER LA SINDROME DI ALAGILLE (ALGS)

Il parere positivo ad elafibranor, raccomandato per il trattamento della Colangite Biliare Primitiva (PBC), fa seguito all’approvazione avvenuta a giugno 2024 da parte della Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Parere positivo anche per odevixibat, raccomandato per il prurito colestatico nelle persone con sindrome di Alagille. La decisione finale della Commissione Europea per entrambi i […]