Colesterolo LDL: Qual è il valore ideale per prevenire infarti e problemi cardiovascolari? 🫀🔥

Quanto deve essere il colesterolo LDL per stare davvero tranquilli? È una delle domande più frequenti quando si parla di salute del cuore e prevenzione cardiovascolare. In questa nuova puntata de “L’Esperto Risponde”, il dottor Lorenzo Scalia, cardiologo interventista e dirigente medico di cardiologia universitaria con UTIC presso l’ospedale Umberto I di Enna, ci aiuta […]

Indice trigliceridi-glucosio e obesità: perché è fondamentale tenerli sotto controllo per la salute del cuore

Una nuova frontiera nella prevenzione cardiovascolare? Ecco cosa ci dice uno studio recente Quando si parla di salute del cuore, di solito si pensa subito al colesterolo alto e alla pressione arteriosa. Ma un recente studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology suggerisce che potremmo aggiungere un altro indicatore da monitorare attentamente: l’indice trigliceridi-glucosio, noto come TyG index. Se a […]

CUORE: AGIRE SUL SISTEMA NERVOSO PER REGOLARE IL RITMO

Una nuova tecnica chirurgica del Fatebenefratelli-Isola Tiberina con il Policlinico Umberto I per una soluzione più rapida ed efficace nel trattamento delle aritmie ventricolari Aritmie ventricolari: le più pericolose e temute. Gli interventi chirurgici ablativi non sono sempre risolutivi e l’insorgenza ripetuta di episodi aritmici aumenta il rischio di mortalità. Oggi è possibile agire efficacemente per […]

TELEMEDICINA E TELECONSULTI: LE ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI CHIEDONO DI RENDERE OPERATIVO IL MODELLO PER PATOLOGIE CRONICHE

SCOMPENSO CARDIACO: UN MILIONE DI PERSONE AFFETTE, MA NUMERO IN AUMENTO RICOVERO OSPEDALIERO TRIPLICA IL RISCHIO DI MORTE ENTRO 12 MESI  Lo ‘scompenso cardiaco’ o ‘insufficienza cardiaca’ è uno dei big killer della cardiologia. In Italia si stimano più di 1 milione di pazienti, 5,7 milioni negli USA e 15 milioni in Europa. La prevalenza della […]