Proposte del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” inserite nella Legge di Bilancio 2025 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e in vigore già da inizio gennaio la Legge di Bilancio per il triennio 2025-2027. Tra le norme in cui si articola la legge, presenti le proposte del Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” su farmaci innovativi, sulla partecipazione delle Associazioni di pazienti ai tavoli decisionali, […]

Farmaci, istruzioni per l’uso: una campagna di informazione in cinque lingue per un uso più consapevole dei medicinali

– “Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l’uso” è la campagna di educazione e informazione promossa da Boehringer Ingelheim, in collaborazione con FOFI – Federazione Ordini Farmacisti Italiani e Federfarma: un’iniziativa multilingue per indirizzare ad un uso più consapevole dei medicinali. – Una guida semplice e pratica, realizzata in cinque lingue per raggiungere sia i […]

I medici liberi professionisti lanciano un appello per sbloccare la prescrizione dei farmaci con piani terapeutici

AMOlp e AFI denunciano la preclusione dei medici liberi professionisti alle prescrizioni di farmaci con piani terapeutici, come i nuovi Anticoagulanti orali fondamentali per la gestione immediata della trombosi venosa e alle certificazioni per patologia ai fini di esenzione. Il 6 Novembre 2024, il Presidente di AMOlp (Associazione Medici e Odontoiatri liberi professionisti) Sergio Di […]

IPSEN SI RAFFORZA NELLE MALATTIE COLESTATICHE RARE: IL CHMP ESPRIME PARERE POSITIVO SU ELAFIBRANOR PER LA COLANGITE BILIARE PRIMITIVA (PBC) E SU ODEVIXIBAT PER LA SINDROME DI ALAGILLE (ALGS)

Il parere positivo ad elafibranor, raccomandato per il trattamento della Colangite Biliare Primitiva (PBC), fa seguito all’approvazione avvenuta a giugno 2024 da parte della Food and Drug Administration (FDA) statunitense. Parere positivo anche per odevixibat, raccomandato per il prurito colestatico nelle persone con sindrome di Alagille. La decisione finale della Commissione Europea per entrambi i […]

Angelini Pharma lancia una nuova campagna di crowd-sourcing per finanziare soluzioni innovative che migliorino l’aderenza alla terapia contro l’epilessia e la gestione della malattia

Angelini Pharma assegnerà 25.000 dollari, con la possibilità di ulteriori premi non inferiori a 5.000 dollari Collaborando con Wazoku, Angelini Pharma intende accelerare la ricerca di nuove soluzioni per una migliore aderenza terapeutica e la gestione dell’epilessia, attraverso l’esperienza e lo spirito innovativo della sua rete di 700.000 persone L’epilessia colpisce 50 milioni di persone […]

Merck Italia vince agli About Pharma Digital Awards con un progetto sull’Intelligenza Artificiale per il Controllo di Qualità dei farmaci

Merck Italia, affiliata italiana di Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, è stata premiata nel corso della cerimonia conclusiva degli About Pharma Digital Awards, svoltasi giovedì scorso presso l’Allianz Cloud di Milano, con il Progetto “L’Intelligenza Artificiale per l’analisi del controllo qualità”, nella categoria “Trasformazione Digitale e Industria 4.0”. Il progetto, presentato dal team del sito Merck di Guidonia Montecelio, consiste […]

Farmaco anti-diabete cura anche l’insufficienza cardiaca: la scoperta dei ricercatori italiani

Si chiama TZT: la sua assunzione protegge da eventi cardiovascolari gravi, al cui rischio sono più esposti i pazienti diabetici. Utile anche contro l’obesità. L’insufficienza cardiaca ha un nuovo nemico: si tratta della >Tirzepatide (TZT), un farmaco antidiabetico che ha dimostrato di avere potenti effetti protettivi sul cuore. Lo studio, pubblicato su Cardiovascular Diabetology, è stato realizzato da un […]

Ricercatori italiani su “The Lancet Oncology”: ecco come sfruttare l’efficacia combinata di radioterapia e farmaci nella cura del tumore della mammella

Un gruppo di oncologi radioterapisti dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze, che anima la Fondazione Radioterapia Oncologica, ha coordinato una Consensus di massimi esperti a livello internazionale per migliorare la cura delle donne con carcinoma mammario: il documento pubblicato su una delle più importanti riviste scientifiche del mondo. Una guida, estremamente pratica, per aiutare gli oncologi […]

FARMACI INNOVATIVI, TERAPIA CHIRURGICA E UNA TASK FORCE DI DERMATOLOGI SIDeMaST: CHI SOFFRE DI IDROSADENITE È SEMPRE MENO SOLO

In arrivo novità terapeutiche farmacologiche e chirurgiche; inoltre i prof Marzano e Prignano sono a capo di una task force multispecialistica che prenderà in carico il paziente per seguirlo a 360 gradi. La SIDeMaST è in prima linea anche per creare un registro italiano ed europeo sull’idrosadenite e nuovi parametri di valutazione della gravità della […]

TUMORI EPATICI & IMMUNOTERAPIA PREOPERATORIA: IDENTIFICATA LA FIRMA MOLECOLARE (IFNAP) CHE PREDICE LA SENSIBILITÀ DEI TUMORI EPATICI AI FARMACI IMMUNOTERAPICI

Per la prima volta tre studi ad alto impatto scientifico firmati da ricercatori clinici dell’Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS di Milano dimostrano il ruolo centrale dell’immunoterapia preoperatoria come possibile nuova strategia da adottare quando è presente la firma molecolare denominata IFNAP I tre studi rappresentano un esempio virtuoso di ricerca trasferibile nella pratica clinica, tanto […]